Si arresta meno per evasione, ma si recuperano più soldi. In Veneto si “sgarra” meno

In Italia diminuisce il numero delle persone arrestate per violazioni penali di natura tributaria, ma il gettito recuperato attraverso la lotta all’evasione fiscale aumenta. Lo segnala l’Ufficio studi della Cgia di Mestre (Venezia), secondo cui “non necessariamente c’è un nesso inversamente proporzionale tra questi due fenomeni, tuttavia è importante segnalare che la lotta all’infedeltà fiscale... continua a leggere...

“Perchè il mondo tace sulle violenze di Hamas sulle donne?”. La denuncia

di Cecilia Scaldaferri AGI – Madre di due figlie, un passato da capitano nell’aeronautica israeliana, un presente da deputata per il partito centrista d’opposizione Yesh Atid, nonché membro della commissione per i diritti civili della Knesset, Shelly Tal Meron porta avanti la sua battaglia per far riconoscere al mondo le atrocità compiute da Hamas sulle... continua a leggere...

In Veneto arriva Mirko Baricchi tra colori e viaggi, una vita nell’arte

  L’artista Mirko Baricchi è lieto di annunciare la sua prossima mostra personale ” Bebel”, che si terrà nell’ Atipografia in Piazza Campo Marzio 26, ad Arzignano. L’inaugurazione avverrà il 22 febbraio, offrendo agli appassionati e agli estimatori dell’arte contemporanea un’occasione esclusiva di immergersi nel suo mondo creativo. Nato nel 1970 a La Spezia, Mirko... continua a leggere...

La bugia del Centro di Salute Mentale di Schio e la propaganda che offende la disabilità mentale

Malafede, ignoranza, sudditanza o faccia tosta? E’ quello che ci si chiede leggendo il comunicato stampa della Ulss 7 dei giorni scorsi, dove l’assessore Manuela Lanzarin, dg, vertici Ulss , consiglieri regionali e sindaci “civici” si mettono in bella mostra propagandando una inaugurazione, con tanto di taglio del nastro del Centro di Salute Mentale (CSM)... continua a leggere...

La lingua delle origini, nasce l’audio mappa dei dialetti

Una mappa interattiva open con migliaia di file audio, registrati dai cittadini, in 18 dialetti e lingue minoritarie darà vita alla più grande banca dati digitale mai realizzata dedicata allo studio, alla documentazione e alla ricerca sui dialetti e le varietà linguistiche con status di lingua minoritaria parlate nelle regioni del Nord Italia. Questo uno... continua a leggere...

Thiene. ‘Caso Scarpellini’, Casarotto agli ex colleghi: “pensateci bene prima di rinunciare a lui”

Per Gianni Casarotto è inconcepibile perdere una figura come il Comandante Giovanni Scarpellini. Per l’ex sindaco di Thiene il bando per trovare una figura che lo scalzi definitivamente dal Consorzio di Polizia Locale NordEst Vicentino è fuori da ogni logica: “perché rinunciare a Scarpellini che tutti ci invidiano e che è sinonimo di qualità e... continua a leggere...

C’è il concorso per entrare nella Guardia di Finanza

Sul portale Concorsi Online del Corpo (https://concorsi.gdf.gov.it), in data 1 febbraio 2024, è stato pubblicato il bando di concorso il bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 12 tenenti in servizio permanente effettivo del “ruolo tecnico-logistico-amministrativo” del Corpo della Guardia di Finanza. Tali posti sono ripartiti tra le seguenti specialità: –... continua a leggere...

Paesi vicentini senza medici di famiglia, Luisetto: “Emergenza carenze non si risolve con misure-tampone”.

“Seppur apprezzabile, l’inserimento di giovani medici neolaureati o in via di specializzazione non è sufficiente per sanare un’emergenza, quella delle carenze di medici di famiglia, che colpisce ben 13.500 mila utenti vicentini e che è frutto anche di una sbagliata programmazione regionale degli scorsi anni”. La presa di posizione è della consigliera regionale del Pd... continua a leggere...