La Chiesa della Sacra Famiglia, dove si respira il messaggio di Bakhita: fede, memoria e libertà contro ogni schiavitù

La chiesa della Sacra Famiglia, tempio dell’Istituto Canossiano, è una delle più recenti tra quelle costruite in città in età preconciliare. La sua costruzione iniziò nel 1850, quando una processione cittadina portò la prima pietra benedetta dall’arciprete mons. Gaetano Greselin sul terreno donato dalla benefattrice Chiara Dalla Piazza. Il progetto fu di Bartolomeo Folladore, ma per la mancanza di fondi... continua a leggere...

Arsiero denuncia:” Ma quale inaugurazione di una nuova casa di comunità, è pura propaganda”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO FEDELMENTE “E’ successo di nuovo. Ieri hanno inaugurato la casa di comunità di Arsiero. L’assessora regionale Lanzarin ha esultato: “oggi ho inaugurato ad Arsiero la Casa di comunità”. Nastri tagliati, mancano solo i fuochi d’artificio. “Quindi si sta procedendo molto velocemente, con questi presidi che diventano fondamentali per l’integrazione con la parte... continua a leggere...

Marano Vicentino. Al via i lavori all’incrocio tra via Vittorio Veneto e via Volpato

Iniziano i lavori di riqualificazione dell’intersezione tra via Vittorio Veneto e via Volpato (nella foto). L’intervento prevede l’ampliamento dell’intersezione, lo spostamento del centro della rotatoria e il contestuale spostamento dell’accesso carrabile della ditta Sterchele. L’intervento, a carico della ditta stessa, sarà realizzato grazie alla convenzione tra la ditta e il Comune di Marano Vicentino. “L’intersezione... continua a leggere...

Veneto. Al via bando contributi per rottamazione vecchie stufe

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Ambiente Gianpaolo Bottacin, ha approvato oggi un nuovo bando per la concessione di contributi regionali destinati alla rottamazione e contestuale acquisto di impianti termici domestici a combustione di biomassa legnosa di potenza nominale inferiore a 35 kW o in alternativa nuove pompe di calore elettriche, pure in questo caso... continua a leggere...

Preso a pugni e a calci: il video del pestaggio di un giovane afroamericano scatena le polemiche sulla rete

Una commozione cerebrale, un dente rotto e nove punti. È quanto ha riportato il 22enne afroamericano William McNeil Jr., fermato da alcuni agenti della polizia a Jacksonville, in Florida, mentre era a bordo della sua auto. La sua colpa? Girare con i fari spenti. Una volta arrestata la macchina, il giovane è stato subito aggredito con... continua a leggere...

“Vi chiedo di essere umani”: il videoappello di Laura Santi ai parlamentari sul fine vita

Un videoappello in cui ripercorre le tappe della sua malattia e le motivazioni che l’hanno spinta a scegliere il suicidio medicalmente assistito. È quello che ha lasciato Laura Santi ai parlamentari e pubblicato oggi dal marito Stefano Massoli, sui suoi profili social. Una sorta di “regalo che faccio alla mia memoria”, quello della giornalista perugina, che chiede... continua a leggere...

Medico che segna una visita mai fatta: per la Cassazione è falso ideologico, anche se il report è interno

Guardia medica e falso in atto pubblico: la Cassazione conferma, è reato penale Attestare una visita domiciliare mai avvenuta, limitandosi in realtà a un consulto telefonico, non è solo un problema deontologico, ma un vero e proprio reato penale. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con la sentenza n. 26756/2025, riconoscendo il reato di... continua a leggere...

Separazione delle carriere dei magistrati: cosa cambia davvero per la giustizia italiana?

Con 106 voti favorevoli, 61 contrari e 11 astenuti, il Senato ha approvato il testo definitivo della riforma costituzionale sulla separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri. Il provvedimento, voluto fortemente dalla maggioranza di centrodestra, è ancora in fase di approvazione definitiva e con ogni probabilità dovrà passare attraverso un referendum confermativo, atteso tra... continua a leggere...

Per una Malo più sicura arriva il drone Falco 01

Si chiama Falco 1 ed è il nuovo sistema aeromobile a pilotaggio remoto, acquistato dall’Amministrazione comunale di Malo, guidata dal Sindaco Moreno Marsetti. Si compie, così, un passo importante verso l’innovazione tecnologica applicata alla sicurezza urbana. La Polizia Locale sarà dotata, così, del drone, che rappresenta un nuovo strumento operativo per rafforzare il controllo del... continua a leggere...

Trans D’Havet: 800 pettorali e iscrizioni sold out per la prova tricolore


Più di ottocento pettorali, sold out per la prova tricolore. Bilancio da capogiro per la Trans d’Havet numero 14 che si correrà sulle Piccole Dolomite sabato 26 luglio. Verranno assegnati i titolo assoluti e master del campionato italiano ‘trail lungo Fidal’. Starting line a mezzanotte a Piovene Rocchette e alle 8 a Recoaro Terme. Una... continua a leggere...