Piovene. Norma Cossetto, una serata per ricordare e raccontare

Torturata, violentata e poi gettata in una foiba dai partigiani di Tito. La storia di Norma Cossetto verrà ricordata a Piovene Rocchette giovedì 8 febbraio, alle 20.30, nella sala conferenze della biblioteca comunale in occasione del Giorno del Ricordo. La serata di “Letture e racconto su Norma Cossetto” a cura di Marina Rocchetti è a... continua a leggere...

Thiene. Liberi a Destra: “Con emergenza abitativa Ater fa cassa sulle case popolari con l’ok del sindaco”

Famiglie thienesi che non ce la fanno ad arrivare a fine mese, che cercano un tetto sopra la testa. E Ater che vende alloggi popolari, sfitti, facendo cassa per 1,5 milioni di euro. Un no sense per Fidenzio Davò: “decisione discutibile ma ancor di più il sindaco Michelusi che di questo si ritiene soddisfatto, mentre... continua a leggere...

Da oggi in poi, gli studenti che occupano dovranno pagare danni e pulizie

Dovranno essere poste a carico degli studenti responsabili le spese per le pulizie straordinarie e per il ripristino di arredi, pc e ogni altra attrezzatura di proprietà della scuola”. Lo scrive il ministero dell’Istruzione alle scuole superiori. “Anche in quest’anno scolastico alcune scuole sono state teatro di occupazione da parte di gruppi di studenti che... continua a leggere...

” La Rotonda” di Thiene al secondo posto nella classifica “Best 25 Pizzerie del Veneto”

Un momento di orgoglio e riconoscimento per la Pizzeria “Alla Rotonda” di Mauro Pozzer, che ha recentemente conquistato il prestigioso secondo posto nella classifica “Best 25 Pizzerie del Veneto”, un’ambita selezione curata dal rinomato giornalista enogastronomico Alberto Tonello per la rubrica DeGustibus del Giornale di Vicenza e curatore della “Guida Mangiare e bene a Vicenza... continua a leggere...

Schio. Abilè, realtà che dà sollievo alle famiglie dei disabili, verrà ampliata

Nei giorni scorsi i rappresentanti del Gruppo norvegese SFF (leader nel settore petrolifero) hanno fatto visita alla Comunità Servizi Abilè, che da un ventennio accoglie in residenza e non ospiti con varie forme di disabilità).  Il Gruppo SFF – che già durante la pandemia aveva supportato l’Ipab La Casa – ha deciso di dare il... continua a leggere...

Ulss 7. Manuela Miorin è la nuova direttrice dell’Unità Operativa Cure Primarie per il Distretto Alto Vicentino

E’ molto conosciuta non solo per le sue doti professionali, ma anche per quelle umane: è infatti un medico del Cuamm. Manuela Miorin è la nuova direttrice dell’Unità Operativa Complessa Cure Primarie per il Distretto Alto Vicentino, territorio dove ha costruito buona parte della propria carriera. Dopo alcune esperienze in Regione, prima presso il Centro... continua a leggere...

Guardare i social sul posto di lavoro: ecco cosa si rischia

L’uso sempre più disinvolto e diffuso dei social ha un impatto anche sul mondo del lavoro. Sono infatti sempre più frequenti i casi di pronunce giudiziali connesse al loro inappropriato utilizzo, suscitando riflessioni cruciali sulle dinamiche aziendali. A questo tema il gruppo intersettoriale direttori del personale – Human resources directors association (Gidp – hrda) ha... continua a leggere...

Il Castello di Thiene diventerà multisensoriale, investimento regionale da 250mila euro

Un 2024 all’insegna dello sviluppo per il Castello di Thiene, dimora storica del ‘400, situata nel cuore della Pedemontana Veneta, in provincia di Vicenza. Pronti oltre 250mila euro di investimenti: “il progetto – spiega Francesca di Thiene, comproprietaria del Castello – introdurrà modalità di narrazione basate sulla tecnologia e sull’innovazione digitale per migliorare l’esperienza dei visitatori e aumentarne il coinvolgimento in modo significativo attraverso le innovative tecnologie di realtà aumentata e stanze... continua a leggere...