Ciaspolate a Tonezza

Grazie alle  guide alpine 𝐃𝐢𝐞𝐠𝐨 e 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 si potranno esplorare paesaggi mozzafiato, avvolti da una coltre di neve perfetta. Con soli pochi euro, si potrà avere l’attrezzatura, l’assicurazione RC e una  cena presso al ristorante “𝐀𝐥 𝐂𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞”. 𝐃𝐚𝐭𝐞 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢:📆 Sabato 27 Gennaio 2024, Luna piena📆 Venerdì 09 Febbraio 2024, Sotto le Stelle📆 Sabato 24 Febbraio 2024, Luna Piena📆 Venerdì 08... continua a leggere...

Bando della Regione Veneto per valorizzare il proprio Comune culturalmente e paesaggisticamente

Dopo le assegnazioni delle passate edizioni a Cittadella, a Caorle e alle “Terre alte della marca trevigiana” cordata di enti con capofila Pieve di Soligo, si apre il bando per il titolo di “Città veneta della cultura” 2024. Il bando è pubblicato online sul sito istituzionale (https://bandi.regione.veneto.it/Public/Dettaglio?idAtto=9916).   Si tratta del riconoscimento, istituito con la legge regionale... continua a leggere...

New Generation Gospel Crew incanta la Cattedrale di Verona: “Una serata di musica ed emozione” 

 Sabato sera, la storica Cattedrale di Verona è stata testimone di un evento memorabile: il concerto di debutto del New Generation Gospel Crew nella città scaligera. Oltre 2000 persone hanno riempito il sacro spazio, partecipando attivamente a quello che è stato non solo un concerto, ma un vero e proprio evento celebrativo. Quest’anno, il New... continua a leggere...

“Stanze panoramiche? Lusso per coppie”. Si allarga il fronte del no

Le stanze panoramiche in montagna “rappresentano proprio l’esatto contrario di uno sviluppo sostenibile in alta quota, ovvero, la montagna usa e getta. Con questa nuova norma, giustamente osteggiata dal Cai e dalle associazioni ambientaliste, viene autorizzato un turismo di lusso che niente ha a che vedere coi valori fondanti le Terre Alte quali la lentezza... continua a leggere...

L’inserimento lavorativo delle persone con autismo

Il Learning Sciences institute, centro di ricerca dell’Università di Foggia coordinato dalla prof.ssa Giusi Antonia Toto – docente ordinaria di Didattica e Pedagogia Speciale e delegata del Rettore alla Formazione Insegnanti e Formazione Continua – è lieto di annunciare la collaborazione con diverse associazioni locali e nazionali per affrontare il cruciale tema dell’inserimento lavorativo delle... continua a leggere...

Food. Perchè pagare le verdure quanto la carne non è un’eresia

La transizione verso una cucina più sostenibile e rispettosa dell’ambiente passa inevitabilmente per una maggiore valorizzazione del mondo vegetale, un cambiamento che sta trovando spazio anche nei menu dei ristoranti più rinomati. Tuttavia, molti consumatori restano sorpresi, se non addirittura sconcertati, di fronte a piatti vegetali il cui costo si avvicina o eguaglia quello dei... continua a leggere...