Schio. Al via il cantiere per il nuovo tratto di pista ciclabile in via Vicenza

Prenderanno il via oggi, lunedì 9 giugno 2025, i lavori per la realizzazione di un nuovo tratto di pista ciclabile lungo via Vicenza, nel tratto compreso tra via Mentana e via Paraiso. L’intervento rappresenta il completamento di quanto già realizzato negli scorsi anni, nell’ambito dell’insediamento di nuove attività commerciali, e consentirà di connettere in modo... continua a leggere...

A Marano Vicentino Fidas impegnata nella formazione per l’uso del defibrillatore

Donare il sangue significa pensare al bene proprio e degli altri, con un’attenzione particolare al benessere psicofisico ed alla prevenzione. Stare bene con se stessi, quindi, per garantire la salute anche agli altri”. Con queste parole il presidente del gruppo Fidas di Marano Vicentino, Maurizio Cavedon, commenta l’importante risultato, in termini di partecipazione, del corso... continua a leggere...

Schio. Torneo Baskin Switch: vittoria dei Viola. Al palaRomare un weekend di sport e vera inclusione

Si è conclusaieri,  domenica 8 giugno 2025,  la prima edizione del Torneo Baskin Switch. Al palaRomare di Schio è andata in scena la prima competizione amichevole di basket inclusivo, con la formula “Switch”: quattro squadre (Schio, Bassano, Nove e Valdagno) hanno mischiato i loro giocatori, così ogni cestita ha giocato con dei nuovi compagni. È... continua a leggere...

Dalla spiaggia della Boschettona al cuore di Thiene: il viaggio di “Atlantide” incanta le Acli

Dalla spiaggia della Boschettona al cuore di Thiene: il viaggio di “Atlantide” incanta le ACLI Una serata che ha avuto il sapore dell’arte vissuta e condivisa. L’altra sera, il progetto culturale Elgantya Spettacolo ha ricevuto un prestigioso riconoscimento nazionale da parte delle ACLI, con la presenza del Vicepresidente nazionale ACLI Arte e Spettacolo, Roberto Covallero.... continua a leggere...

I boschi veneti non si arrendono. Contro l’emergenza bostrico si testano nuove difese per salvare il patrimonio forestale

Nell’arco alpino oltre 37.000 ettari boschivi sono stati colpiti dall’attacco del bostrico. In Veneto, nella Val Visdende, è partita una sperimentazione per salvare il patrimonio forestale e risollevare il settore dai danni ambientali ed economici. Il Veneto schiera un nuovo apparato di difesa contro l’emergenza bostrico, che negli ultimi sei anni, a seguito della tempesta... continua a leggere...

Morti sul lavoro in Veneto: cresce del 68,8% il numero dei lavoratori deceduti

Il Veneto, insieme alla Campania, è secondo solo alla Lombardia per numero di decessi totali. Stesso triste podio anche quando si tratta di vittime rilevate in occasione di lavoro. A Padova, il maggior numero di decessi totali, seguita da Venezia, Verona e Vicenza. E con queste sconfortanti proiezioni il Veneto, nella mappatura dell’Osservatorio Vega, passa... continua a leggere...