A31 di Thiene e “Nuova Gasparona”, al via tavolo di lavoro per 6 infrastrutture da 230 milioni di euro

Sul piatto ci sono il potenziamento dell’autostrada A4 fra Brescia e Padova e 230 milioni di euro di investimenti dell’Autostrada A4 sul territorio vicentino per sei grandi opere considerate strategiche per lo sviluppo dell’economia e per la mobilità locale. Cantieri che stanno per partire in un territorio già interessato da lavori di infrastrutture altrettanto impattanti,... continua a leggere...

Schio-Malo. Sorpresi alla guida dopo aver assunto alcol, due denunciati

Alcol: due le denunce da parte dei carabinieri nel corso del fine settimana. A Schio un 30enne è stato denunciato in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia poiché colto alla guida con un tasso alcolemico superiore al limite consentito. Immediato il ritiro della... continua a leggere...

Isola Vicentina. Irregolarità nella sicurezza del cantiere: scattano 2 denunce e multe per 8mila euro

I carabinieri della stazione di Malo, con i colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Vicenza, hanno eseguito un accesso ispettivo in un cantiere edile nel comune di Isola Vicentina. Nel corso del controllo sono state accertate delle irregolarità in materia di sicurezza dei luoghi di lavoro a cui conseguiva la denuncia in stato di... continua a leggere...

“Noi motociclisti siamo categoria vulnerabile”

“Noi motociclisti denunciamo da anni la nostra vulnerabilità, dovuta alla natura instabile del mezzo e alla carenza di cellula protettiva, e i dati sull’incidentalità la confermano. Per questo siamo molto soddisfatti che Parlamento e Governo stiano trovando una linea comune per questo riconoscimento. Ringrazio l’Intergruppo Parlamentare per la Mobilità Motociclistica, guidato dalla Senatrice Erika Stefani,... continua a leggere...

Malo. Cartucce e 3 pugnali a doppia lama trovati a casa di un 65enne

Potrebbe esserci una soffiata dietro il blitz scattato in casa di un incensurato maladense. I Carabinieri della locale Stazione di Malo, unitamente ai colleghi del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia, hanno deferito in stato di libertà un 65enne del luogo che, sottoposto a perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di cartucce da caccia... continua a leggere...

Lugo di Vicenza omaggia Padre Placido Cortese, martire della carità

Martedì 30 Gennaio 2024 alle 20, 15 nella Nuova Sala Comunale di Piazza XXV Aprile a Lugo di Vicenza si terrà Giornata della Memoria – Omaggio a Padre Placido Cortese, Martire della carità e Medaglia d’Oro al merito civile, Frate del Santo, Direttore del “Messaggero di S. Antonio”, torturato e ucciso dalla Gestapo nel 1944 per aver salvato attraverso... continua a leggere...

A Sarcedo le persecuzioni, l’esilio e la fuga di Marion Klein Fischer, deportata ad Arsiero

Ebrea austriaca, che ha raccontato le persecuzioni, l’esilio, il domicilio coatto ad Arsiero e la fuga in Svizzera della sua famiglia favorita dal comandante partigiano Rinaldo Arnaldi, grazie al cui aiuto riuscì a salvarsi. Anche a causa di questo episodio di coraggio e solidarietà umana, Rinaldo Arnaldi fu riconosciuto con il titolo di “Giusto tra... continua a leggere...

Fuga dei medici all’estero: il Veneto secondo solo alla Lombardia (che ha il doppio di abitanti)

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Impressiona il numero degli operatori sanitari veneti che nel 2023 hanno chiesto di andare a lavorare all’estero: si tratta di 425 medici e di 175 infermieri, tecnici, fisioterapisti e logopedisti, un numero non indifferente in un sistema regionale sanitario già pesantemente indebolito dalla carenza di personale sanitario, dai pensionamenti anticipati e dalla... continua a leggere...