Lugo di Vicenza omaggia Padre Placido Cortese, martire della carità

Martedì 30 Gennaio 2024 alle 20, 15 nella Nuova Sala Comunale di Piazza XXV Aprile a Lugo di Vicenza si terrà Giornata della Memoria – Omaggio a Padre Placido Cortese, Martire della carità e Medaglia d’Oro al merito civile, Frate del Santo, Direttore del “Messaggero di S. Antonio”, torturato e ucciso dalla Gestapo nel 1944 per aver salvato attraverso... continua a leggere...

A Sarcedo le persecuzioni, l’esilio e la fuga di Marion Klein Fischer, deportata ad Arsiero

Ebrea austriaca, che ha raccontato le persecuzioni, l’esilio, il domicilio coatto ad Arsiero e la fuga in Svizzera della sua famiglia favorita dal comandante partigiano Rinaldo Arnaldi, grazie al cui aiuto riuscì a salvarsi. Anche a causa di questo episodio di coraggio e solidarietà umana, Rinaldo Arnaldi fu riconosciuto con il titolo di “Giusto tra... continua a leggere...

Fuga dei medici all’estero: il Veneto secondo solo alla Lombardia (che ha il doppio di abitanti)

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Impressiona il numero degli operatori sanitari veneti che nel 2023 hanno chiesto di andare a lavorare all’estero: si tratta di 425 medici e di 175 infermieri, tecnici, fisioterapisti e logopedisti, un numero non indifferente in un sistema regionale sanitario già pesantemente indebolito dalla carenza di personale sanitario, dai pensionamenti anticipati e dalla... continua a leggere...

Zanè: “Nonno Ettore e l’orrore della deportazione”. Il racconto di Stefania Carino, “erede” della Shoah

oppure altro titolo: Zanè: “Mio nonno Ettore, un eroe che porto nel cuore”. Il racconto di Stefania Carino che unisce la Città nella Memoria   Una storia di coraggio e sopravvivenza che attraversa i confini del tempo e, in occasione della Giornata della Memoria, la comunità di Zanè e di Thiene si unisce al racconto... continua a leggere...

Limiti di velocità? Oltre 10 milioni di automobilisti non li rispettano. Le pericolose abitudini

Tra città a 30 km/h e le azioni contro gli autovelox del cosiddetto Fleximan, i limiti di velocità e la sicurezza stradale sono tornati al centro del dibattito pubblico. L’argomento è caldo anche perché, come confermato da una recente indagine che Facile.it e Assicurazione.it hanno commissionato agli istituti mUp Research e Norstat, gli italiani hanno spesso il brutto vizio di... continua a leggere...

A Thiene c’è Alessio Boni con l’Iliade, gioco dei potenti che vediamo ancora

“Ti butta dentro e ti fa sprecare tutte le energie, il tempo. Ti crea l’insonnia, le ulcere. Perché alla fine vai alla ricerca di te tesso. È lo specchio di come siamo e non siamo” Il quinto appuntamento della Stagione Thienese di Prosa 2023/24 è martedì 30 gennaio 2024, repliche mercoledì 31 gennaio e giovedì 1 febbraio 2024,... continua a leggere...