La parola della settimana di Treccani Emporium: ‘visione’. La grande assente della politica contemporanea

La parola delle settimana da Treccani Emporium è visione. È la grande assente della politica contemporanea. Schiacciata sul presente, in una perenne campagna elettorale, difetta di un orizzonte lungo su cui proiettare ideali e far convergere azioni. Nel G7 italiano a Borgo Egnazia, l’agenda dei grandi del mondo è legata alle grandi crisi internazionali. Ucraina,... continua a leggere...

Thiene. Arte, teatro e bellezza per l’inclusione sociale

Il progetto “Pezzi Unici” nasce con l’ambizioso obiettivo di utilizzare l’arte, il teatro e la bellezza come strumenti di inclusione sociale per giovani adulti con Disturbi dello Spettro Autistico (DSA). La missione è chiara: promuovere l’espressione creativa, migliorare il benessere psicologico, favorire l’inclusione sociale e valorizzare le capacità individuali. L’incontro di presentazione del progetto si... continua a leggere...

Cresce il fatturato delle aziende edili in Veneto, ma resta il problema della forza lavoro

La filiera delle costruzioni veneta si trova in un momento di luci e ombre: lo sottolineato Saie Lab a Verona, laboratorio itinerante incentrato proprio sul tema della evoluzione progettuale e tecnica nelle infrastrutture e negli immobili per la logistica Parlano chiaro due dati in particolare: il portafoglio ordini, giudicato adeguato dal 78% delle imprese, e... continua a leggere...

Il mangiare sano è alla base del massimo livello di salute

    Sono 41 milioni i decessi a livello globale per malattie non trasmissibili (noncommunicable diseases NCDs), come quelle cardiovascolari, il cancro, il diabete, l’obesità e le malattie respiratorie croniche. Si tratta del 74% delle morti totali nel mondo. Tra i principali fattori di rischio, oltre al tabacco, l’inattività fisica, l’alcol e l’inquinamento atmosferico, contribuiscono... continua a leggere...

“Truccata così non esci”. Specchi Rossi, iniziativa gruppo Dmo contro violenza di genere

“Truccata così non esci”, “Mi hai provocato”, “O mia o di nessun altro”, “Nessuno ti crederà”: sono alcune delle frasi con cui tra pochi giorni saranno allestite le aree beauty dei punti vendita Caddy’s, Beauty Star e tutte le sedi del gruppo DMO, scritte con il rossetto su appositi specchi e seguite dal 1522, numero... continua a leggere...

Fisco ha 190 banche dati, controlla 43,3 milioni di contribuenti

Il Fisco dispone di 190 banche dati collegate tra loro che riguardano 43,3 milioni di contribuenti e conserva ogni anno 2,4 miliardi di fatture elettroniche e 1,3 miliardi di informazioni sui redditi e sui bonus usate dall’Agenzia delle Entrate per predisporre le dichiarazioni precompilate. Con un’anagrafe tributaria così particolareggiata, secondo la Cgia, non dovrebbe essere... continua a leggere...