Tonezza. Un progetto di scavo sul monte Cimone per indagare l’esplosione della mina austroungarica del 1916
C’è un episodio della Grande Guerra che ha segnato il monte Cimone: lo scoppio di una mina austroungarica lungo la trincea italiana di prima linea che il 23 settembre 1916 ha causato la morte di 200 soldati italiani e ha mutilato la vetta del monte creando una voragine. Uno dei fatti più tragici del Primo Conflitto Mondiale, su... continua a leggere...