Tonezza. Un progetto di scavo sul monte Cimone per indagare l’esplosione della mina austroungarica del 1916

C’è un episodio della Grande Guerra che ha segnato il monte Cimone: lo scoppio di una mina austroungarica lungo la trincea italiana di prima linea che il 23 settembre 1916 ha causato la morte di 200 soldati italiani e ha mutilato la vetta del monte creando una voragine. Uno dei fatti più tragici del Primo Conflitto Mondiale, su... continua a leggere...

Arsiero. Susy Miola-Coldiretti: “A Natale cucinate i prodotti del territorio”

È tempo di festa e molti vicentini, avendo qualche giorno di pausa dal lavoro e da trascorrere in famiglia e con gli amici, colgono l’occasione per mettersi ai fornelli e riscoprire le ricette della tradizione o, perché no, qualche novità. Con questo spirito, stamattina,  a Buongiorno Telechiara!, la cuoca contadina di Coldiretti Vicenza, Susy Miola,... continua a leggere...

Malo. I ragazzi del Ceod regalano al Comune un loro lavoro artigianale

Un dono gradito quello dei ragazzi del centro diurno del Ceod, che hanno consegnato nelle mani dell’assessore alle politiche sociali Federico Spillare due splendidi addobbi natalizi realizzati con le loro mani. E’ frutto dei lavori compiuti nei laboratori di falegnameria, cucito e manualità ospitati nell’ex ospedale De Lellis di Schio, dove 16 giovani, assistiti da... continua a leggere...

Multa da un milione a Chiara Ferragni e Balocco per pandoro

Multa di oltre 1 milione alle società riconducibili a Chiara Ferragni e di 420 mila euro a Balocco per pratica commerciale scorretta. Lo ha reso noto l’Antitrust, sottolineando che secondo l’Autorità le due società hanno fatto intendere ai consumatori che acquistando il pandoro “griffato” Ferragni avrebbero contribuito a una donazione all’Ospedale Regina Margherita di Torino. La donazione,... continua a leggere...

Thiene, al via il tavolo di lavoro con i rappresentanti d’istituto delle scuole secondarie

  Ieri pomeriggio , giovedi 14 dicembre 2023, si è tenuta la prima seduta  di lavoro con i rappresentanti d’istituto delle scuole secondarie di Thiene. L’incontro, voluto fortemente dal consigliere alle politiche giovanili Alaeddine Kaabouri, ha visto la partecipazione di 8 ragazzi provenienti da tutte le scuole del territorio. L’obiettivo del tavolo è quello di... continua a leggere...

Schio. Il nuovo murale del Faber Box promuove i giovani e le pari opportunità

Si intitola “Echi di domani” il nuovo murale realizzato sulla parete est del Faber Box. Si tratta di un’opera di circa 320 metri quadri realizzata tutta con vernice spray che porta la firma della nota artista olandese JDL. La realizzazione del murale è stata possibile grazie alla collaborazione con l’associazione Jeos di Torri di Quartesolo,... continua a leggere...

Officina Stellare di Sarcedo sbarca in America: “Un pezzo di Veneto si trasferisce lì”

“Non è solo un’azienda di casa nostra a sbarcare negli Usa, ma è un pezzo di Veneto, un tassello di quella presenza sui mercati internazionali che sottolinea come la nostra imprenditoria sia sempre al passo coi tempi e non solo in grado di dialogare con le maggiori realtà produttive del mondo ma anche di esserne... continua a leggere...

Autismo e fondi della Regione Veneto, ecco quanto toccherà all’Ulss 7

Su proposta dell’assessore alla Sanità e alle Politiche sociali, Manuela Lanzarin, la Giunta regionale ha approvato l’assegnazione delle risorse del Fondo Autismo per le annualità 2021 e 2022. Vengono assegnati alle Ulss e alle Aziende ospedaliere della Regione complessivamente 6.024.475,56 euro di cui 3.989.534,76 per il 2021 e 2.034.940,80 per il 2022. Specifiche voci del... continua a leggere...