Nasce il circolo Medio Astico “David Sassoli”: “Il Pd deve lavorare sul territorio”

Nasce il circolo Medio Astico “David Sassoli” che unisce i comuni di Sarcedo, Breganze, Montecchio Precalcino, Sandrigo. Ne è segretario Lauro Paoletto, 60 anni di Sarcedo, che dà il via alle attività del nuovo circolo con un incontro dedicato agli ambiti territoriali sociali (ats), alle urgenze del sociale e della sanità nell’Alto vicentino mercoledì 9 aprile alle 20.30 a Sarcedo nella Sala Bernardele, via T. Vecellio, 12. “La sfida di unire quattro paesi –... continua a leggere...

A Quinto, Zugliano, Sarcedo e Romano d’Ezzelino arrivano le colonnine per la ricarica di auto elettriche di Poste italiane

 È stata avviata anche in provincia di Vicenza l’installazione di colonnine per la ricarica di auto elettriche a cura di Poste italiane. L’iniziativa rientra nel progetto Polis – “Casa dei Servizi Digitali” di Poste Italiane che ha come obiettivo quello di permettere la coesione economica, sociale e territoriale del Paese. Le prime colonnine sono attive nei pressi degli... continua a leggere...

Una Messa dedicata a chi è nato sotto la “stella della diversità” dell’Alto Vicentino

Venerdì  scorso, nella chiesa di Santa Maria a Dueville il vescovo di Vicenza, monsignor Giuliano Brugnotto, ha celebrerato la  Messa dedicata alle persone con disabilità, le loro famiglie, gli operatori e i volontari delle varie realtà che si occupano di disabilità. La celebrazione, organizzata da Caritas Diocesana Vicentina assieme all’Ufficio diocesano di Pastorale della Salute... continua a leggere...

Marino Finozzi nuovo presidente della Fondazione Città della Speranza

“Complimenti e auguri di buon lavoro a Marino Finozzi, eletto oggi nuovo presidente della Fondazione Città della Speranza. Sono sicuro che grazie alle capacità che lo contraddistinguono sarà in grado di contribuire all’ulteriore crescita e sviluppo di una realtà importantissima della nostra Regione. Una realtà di cui andiamo orgogliosi e verso la quale dimostreremo sempre... continua a leggere...

Breganze. Il motoclub Laverda e il Museo Moto Laverda alla fiera “Car Show” di Vicenza

Sabato scorso, (il 29 marzo 2025), il motoclub Laverda e il Museo Moto Laverda sono stati invitati come ospiti ad esporre alcune moto alla fiera “Car Show” di Vicenza.L’Amministrazione Comunale ha ringrazito il Moto Club e il Museo Moto Laverda per aver ben rappresentato e contributo a far conoscere il nostro territorio nell’ambito di una... continua a leggere...

La “rivoluzione silenziosa” della sanità veneta: “innovazione e capitale umano al centro della trasformazione”

“La sanità veneta sta vivendo una vera e propria “rivoluzione silenziosa”, un processo che ha portato a importanti cambiamenti nell’organizzazione e nella gestione dei servizi sanitari”. A dare la visione di questa trasformazione è l’assessore regionale alla sanità, Manuela Lanzarin, che ha partecipato ieri al congresso internazionale dal titolo “La rivoluzione silenziosa: come l’innovazione sta... continua a leggere...

Il segreto dell’Asiago DOP. Otto secoli di tradizione e la storia in ogni fetta

La provincia di Vicenza, nel cuore del Veneto, è la culla di un tesoro gastronomico che rappresenta non solo la qualità, ma anche un legame profondo con la storia e la cultura italiana: l’Asiago DOP. Un formaggio che, nonostante le sfide e le evoluzioni della modernità, ha mantenuto inalterato il suo sapore e la sua... continua a leggere...

Sei non vedente e vuoi sciare? Lo puoi fare con i Carabinieri-sciatori

Hanno migliorato le loro abilità sciistiche, hanno imparato le tecniche per defibrillare chi si sente male e, novità, hanno anche fatto un corso speciale sull’accompagnamento di persone non vedenti sulle piste da sci. Gli ‘studenti’ sono stati 25 Carabinieri, tutti già in possesso della specializzazione di sciatore, che da tutta Italia sono arrivati al Centro... continua a leggere...

Lavoro. Al via in Veneto bonus per aiutare reinserimento disoccupati

E’ stato pubblicato da Veneto Lavoro l’avviso rivolto ai disoccupati iscritti ai Centri per l’impiego del Veneto per accedere al nuovo bonus Politiche attive. L’iniziativa serve a incentivare la partecipazione ai percorsi regionali di formazione, riqualificazione e reinserimento lavorativo, in particolare per chi è in condizione di svantaggio e per le le donne, storicamente meno... continua a leggere...