Thiene. La storia di Betty del “Buzzolan”, dalla cambusa dei bar a icona della buona movida

Quando la passione per un mestiere si insinua ancor prima di nascere c’è poco da fare. Già da ragazzina lasciava la cartella di scuola sull’uscio e portava in tavola i piatti nella trattoria di famiglia, che poi lascia per andare a lavorare in fabbrica, “avevo 16 anni ma lo facevo perché volevo portare un po’... continua a leggere...

Valdastico. Beve, si mette alla guida e provoca incidente: denunciato e non solo

Provoca incidente stradale e quando arrivano i carabinieri, scoprono che era in stato di ebbrezza alla guida. L’uomo è stato fermato nel comune di  Valdastico, da una pattuglia della Stazione Carabinieri di Valli del Pasubio , che è è intervenuta per un sinistro stradale. Dai controlli è emerso che il conducente era positivo all’accertamento alcoltest... continua a leggere...

Thiene. Ex studente del Corradini oggi docente ed esperto di energia dalla fusione nucleare. Incontro in biblioteca

La Biblioteca Civica propone  venerdì 27 ottobre 2023, alle  20.30, nella  Sala riunioni della Biblioteca Civica a Palazzo Cornaggia, l’incontro pubblico con Fulvio Auriemma dal titolo “Energia dalla fusione nucleare. Perché, come, quando… “. La fusione nucleare è il processo che mantiene accese le stelle, le fa brillare e che, grazie all’energia sprigionata, sostiene la... continua a leggere...

I 100 anni di Luisa Rossi, il sindaco: “auguri da tutta Piovene Rocchette”

Ha voluto esserci di persona al fianco di quella lui definisce “una signora straordinaria”. Per i 100 anni di Luisa Rossi al suo fianco anche il sindaco di Piovene Rocchette, Erminio Masero, che ha voluto personalmente stringerle la mano e augurarle un gioioso compleanno. “E’ stato emozionante essere al suo fianco in questo speciale compleanno,... continua a leggere...

Sua maestà la fiorentina

La “bistecca alla fiorentina” si ottiene dal taglio anatomico della lombata – parte corrispondente alle vertebre lombari-: si presenta con l’osso a forma di “T”, da cui il termine anglo-sassone T-bone steak, con il filetto da una parte e il controfiletto dall’altra. La “bistecca alla fiorentina” è un piatto tipico dell’arte culinaria italiana e internazionale.... continua a leggere...

Schio. Controlli alla stazione ferroviaria, denunciati in 3 con droga e armi bianche

Controlli alla stazione ferroviaria di Schio da parte dei carabinieri della compagnia di via Maraschin. I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile e della Stazione di Arsiero  hanno denunciato in stato di libertà un giovane guineano, che veniva è stato perquisito  all’interno della stazione. Addosso aveva modiche quantità di hashish, ma i militari dell’Arma hanno... continua a leggere...

Thiene. In 4 se le danno di santa ragione in via Bassani: “ci hanno truffato”

In quattro se le stavano dando di santa ragione in pieno centro e in pieno giorno e se non fossero intervenuti gli agenti della Polizia Locale sarebbe potuta finire veramente male dati gli animi incandescenti. E’ accaduto ieri, martedì 17 ottobre, poco prima delle 14. A fare scattare l’allarme una donna che, trafelata, metteva al... continua a leggere...

Malo. Guida in stato di ebbrezza, nei guai un giovane

Lo hanno fermato a  Malo ed hanno capito che aveva bevuto alcol. I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno sanzionato in via amministrativa un giovane del luogo, poiché colto alla guida della propria autovettura con tasso alcolemico 0,77 g/l, con contestuale ritiro della patente di guida per i successivi provvedimenti di sospensione che saranno... continua a leggere...

Lo sfogo del presidente della Pro Loco Piovene: “Noi proponiamo, nessuno partecipa”

“Siamo volontari giovani, dedichiamo il nostro tempo ad organizzare e quando proviamo a coinvolgerli, nessuno si fa vivo”. A nome di tutti i volontari di Pro Loco Piovene Rocchette, arriva la replica da parte del presidente dell’associazione Fabio Zironda a seguito dell’articolo https://www.altovicentinonline.it/medio-astico/amministrative-piovene-la-parola-ai-cittadini-e-ai-commercianti-vogliamo-un-cambiamento-con-piu-ascolto/  del 22 ottobre 2023, dove i commercianti di Piovene hanno espresso le... continua a leggere...

Gallio. Countdown per il bomba day di Stoccareddo: ecco il piano nel dettaglio

Giovedì il personale militare del Comando 8° Reggimento Genio Guastatori Paracadutisti Folgore di Legnago procederà alle operazioni di rimozione, trasporto e distruzione del residuato bellico rinvenuto nel  comune di Gallio, località Stoccareddo, rinvenuto in occasione dell’ispezione disposta dai Comandi provinciali dell’Arma dei Carabinieri e dei Vigili del Fuoco, a seguito all’esplosione accidentale di un altro... continua a leggere...