Sei anni dal referendum, Zaia: “L’autonomia è a portata di mano ed è il futuro del paese”. Il punto

“Il progetto dell’autonomia differenziata sta viaggiando a grandi passi. Non se ne parla più solamente nella società, nei giornali, nei media, nei dibattiti pubblici, ma è al centro dell’agenda politica del governo. Sono trascorsi sei anni dal momento in cui 2 milioni 273mila cittadini del Veneto si sono espressi a favore dell’autonomia e ancora oggi... continua a leggere...

“Tar Veneto taglia calendario venatorio, Regione costretta a dimezzare le giornate di caccia agli uccelli migratori”.

“Il Tar del Veneto (con ordinanza n. 514) in seguito a formale ricorso della LAC – Lega Abolizione Caccia, rappresentata dallo studio legale Linzola del foro di Milano) ha sospeso il calendario venatorio della Regione Veneto per la stagione 2023/24, nella parte in cui consentiva due giornate aggiuntive di caccia settimanali da appostamento agli uccelli... continua a leggere...

Il ruolo fondamentale degli ultra sessantacinquenni nella società

Il rapporto ‘Unifying Generations: Costruire un percorso di solidarietà intergenerazionale in Italia’ promosso da Edwards Lifesciences, e basato su un’indagine condotta su 2.338 italiani, ha rilevato che gli ultrasessantacinquenni svolgono un ruolo fondamentale nella società e nella vita dei più giovani, in termini di attività di volontariato, tutoraggio, assistenza e contributi finanziari. I dati dell’indagine sottolineano la necessità... continua a leggere...

Codici: “nelle truffe bancarie attenzione anche alla grammatica, un errore può costare caro”

Il recente pronunciamento dell’Arbitro Bancario Finanziario, che ha disposto il rimborso totale della cliente di una banca vittima di truffa, apre uno spiraglio importante per i consumatori. Il caso è stato seguito con successo dall’associazione Codici, che rinnova l’invito a prestare la massima attenzione quando si ricevono comunicazioni su presunti tentativi di frode. “La decisione... continua a leggere...

Thiene. In stazione con ‘coca’ e coltello: denunciato 22enne

Volto fin troppo noto agli agenti della Polizia Locale di Thiene che, appena lo hanno visto aggirarsi tra i binari della stazione dei treni, lo hanno subito fermato chiedendogli cosa ci facesse lì.  Giovedì scorso, verso le 17, agli agenti del Comandante Scarpellini è bastato solo informarlo che lo avrebbero perquisito ottenendo dal giovane la... continua a leggere...

L’esperienza di studio all’estero è un investimento per il lavoro futuro

A circa tre anni dal lancio della fase di programmazione 2021-2027, il programma Erasmus+ conferma i successi della precedente edizione. Da un’indagine condotta dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ Inapp sui partecipanti alle esperienze di mobilità della precedente programmazione, è emerso che il 40% dei giovani che hanno partecipato a tali esperienze ha avuto l’opportunità di lavorare all’estero,... continua a leggere...

Thiene. Raccolti 6500 euro per la cena dei Toresan. Conte “Non ce lo aspettavamo, grazie a tutti!”

Grande successo per la terza edizione della ‘Cena del Toresan’, svoltosi mercoledì 18 ottobre dalle 20 nella tensostruttura in piazza Chilesotti a Thiene. Più di 6500 euro raccolti che saranno destinati al completamento dell’asilo in Burkina Faso e per la costruzione del quinto pozzo, progetti portati avanti da tanti anni dall’associazione Oasimamamima. Un grande gioco... continua a leggere...

Scarpellini ciaone, i sindaci del Consorzio NeVi salutano il Comandante

Se lo sono liquidato con un comunicato stampa in cui parlavano di stima e riconoscenza verso il Comandante Giovanni Scarpellini, dopo che per quasi sei mesi si sono tappati le orecchie alle sue richieste di ascolto. Nonostante una loro delibera, del novembre del 2022, parlasse chiaro: al Consorzio di Polizia Locale Nevi serviva un riassetto... continua a leggere...

Villaverla. L’assessore Schizzarotto presenta “I custodi delle terre alte” di Gigi Abrami

Martedì 24 Ottobre 2023, si terrà, alle  20:30, nella Biblioteca Civica di Villaverla, la presentazione del libro: I custodi delle terre alte di Gigi Abriani, a cura del Comune di Villaverla. Con Gigi Abriani, autore. Presenta l’Assessore Sara Schizzarotto. Ingresso libero. Per informazioni contattare l’Ufficio Cultura del Comune di Villaverla al numero: 0445355525 oppure mandare... continua a leggere...

“La memoria del cuore” delle vicentine da Margherita Grotto e Laura Guerra racconta il dramma dell’Alzheimer

Può un libro parlare della fragilità della memoria con colori e leggerezza? Sì. “La memoria del cuore” – albo scritto da Margherita Grotto e illustrato da Laura Guerra, edito da Sassi – è una storia dedicata a chi combatte contro l’Alzheimer con la forza di un immaginario fatto di purezza, colori e ironia. A partire... continua a leggere...