Thiene. Volantini contro il ‘volume esagerato della musica’ in piazza

Nemmeno il tempo di rassettare la piazza dopo l’Oktober Tirol Fest, che si è svolto lo scorso fine settimana a Thiene, che già facevano la loro comparsa alcuni volantini contro ‘il volume esagerato della musica diffusa’ in piazza Chilesotti. Fogli appesi a porte di casa, o infilati nelle cassette della posta, che invitano i residenti... continua a leggere...

Il Comune è responsabile della caduta del cittadino in ora serale

a cura dell’avvocato  Gianpaolo Aprea Una cittadina convenne in giudizio il Comune di Scafati, davanti al Tribunale di Nocera Inferiore, chiedendo il risarcimento dei danni da lei patiti in conseguenza della caduta avvenuta su un tombino non posizionato a regola d’arte in quanto mancante di una striscia obliqua di asfalto, per cui i suoi bordi... continua a leggere...

Pertini, il Presidente della gente: quando andò a Vermicino…. Video

“Un partigiano come presidente” lo aveva cantato Toto Cutugno, nella sua celebre canzone ‘L’Italiano’. Ma chi era Sandro Pertini, il Capo dello Stato a cui la giunta di centrodestra di Lucca ha negato l’intitolazione di una strada? Innanzitutto, era un antifascista. Condannato duramente durante il ventennio, restò in carcere per 14 anni. Una volta liberato,... continua a leggere...

Giorgia Meloni e Andrea Giambruno: è finita. La Premier lo comunica sui social

Poche righe sui social, pochissime, ma essenziali. La relazione, dice Giorgia Meloni, era finita da tempo. I fuorionda  resi pubblici da Striscia la Notizia, in cui Andrea Giambruno  scherzava con varie colleghe agitando il suo vistoso ciuffo ciuffo,non potevano non sortire effetto in una Giorgia che può non piacere politicamente, dimostra di avere personalità da... continua a leggere...

Schio. La Casa Albergo La Filanda di Magrè si migliora

Nelle prossime settimane sono in programma una serie di interventi alla Casa Albergo La Filanda di Magrè. La struttura di via Camin che fa parte dell’Ipab Centro Assistenza Servizi per Anziani accoglie 34 mini appartamenti per persone autosufficienti e un centro diurno aperto a tutti agli anziani che vivono a Schio. Nello specifico gli interventi previsti riguardano... continua a leggere...

Schio conferma il no alla nuova Tenda di Abramo: “I migranti accolti sono già il 3‰ della popolazione”

  di Federico Piazza Non si sa ufficialmente quanti migranti siano oggi presenti in iniziative di accoglienza sul territorio dell’Alto Vicentino. Non sono infatti accessibili i dati della Prefettura. Non ostensibili per motivi giuridici in base a una recente circolare del Ministero degli Interni: è questa la motivazione addotta dagli uffici della Prefettura di Vicenza... continua a leggere...

15enne morì folgorato: assolti Susanna Gemmo e manager della società. I genitori: “Siamo delusi”

Non sono bastati più di sette anni tra indagini e processo: non c’è ancora nessun colpevole per la morte di Salvatore d’Agostino, il 15enne di Gaggi, nel messinese, deceduto nel 2016 dopo essere rimasto folgorato urtando un faretto nella piazza del suo paese, in un luogo accessibile a tutti, mentre giocava a calcio con gli amici. Oggi, giovedì 19 ottobre 2023, in Tribunale a Messina, all’udienza... continua a leggere...

Veneto ai vertici per il benessere dei cittadini

“I dati sono un vero riconoscimento al Veneto, che conferma quella grande e impegnativa attenzione al benessere in ogni suo aspetto sociale. Riportano un ottimo risultato, frutto dell’impegno che vede insieme cittadini, istituzioni e tessuto produttivo affinché il nostro territorio continui ad affermarsi come un’area di grande sviluppo dal punto di vista economico e contemporaneamente come... continua a leggere...