Le famiglie Arcobaleno: “I nostri figli non sono reato universale”. La storia di Cristiano ed il suo bambino di 2 anni

“Siamo orgogliosi del percorso che ci ha portato ad avere nostro figlio e agli esponenti del governo che criminalizzano la gravidanza per altri chiediamo di venire a conoscerlo, trovando il coraggio di dirgli negli occhi che è figlio di un reato universale”. Cristiano Fico è attivista dell’associazione delle Famiglie Arcobaleno che  con l’associazione Luca Coscioni... continua a leggere...

Pedemonte. La Strada de la Riva

a cura dell’associazione Le Contrade La Strada “de la Riva” a Pedemonte è un sentiero ricavato sulle pendici orientali della montagna che si snoda attraverso quattro delle Contrade maggiormente caratteristiche del paese. Il sentiero è inserito all’interno del percorso della San Rocco Race, gara podistica che si svolge nei primi giorni di agosto e che... continua a leggere...

Zaia: ” Con l’Intelligenza artificiale il trasporto ferroviario in Veneto eguaglia il Giappone”

Vedere l’intelligenza artificiale applicata al trasporto su rotaia “è una grande innovazione.  Benvenuti in Giappone. Ricordo tra l’altro che il Veneto ha il parco macchine di treni più giovani d’Italia, 165 treni sotto i 5 anni di età, 79 nuovi treni per i quali abbiamo investito 621 milioni di euro e poi puntuali: quasi il... continua a leggere...

Piovene. Masero cerca il tris: “perché serve un sindaco come me, che ascolti e dia risposte”

Sulle spalle un ventennio di vita politica che ai cittadini di Piovene Rocchette sin da subito sembra piacere. Lo fanno sedere per la prima volta sulla poltrona da sindaco nel 2014 e nel 2019 lo riconfermano col 40,4% di preferenze. Mantiene inalterato nel tempo il nome della sua lista ‘Noi con Voi’ perché afferma che... continua a leggere...

Il Veneto si mobilita per difendere la sanità pubblica allo sbando. Sabato tutti in piazza

La difesa del sistema sanitario nazionale unico, accessibile, universalistico e gratuito sarà al centro della manifestazione per la sanità pubblica in programma a Mestre sabato 6 aprile, con appuntamento al piazzale della Stazione alle 14.  La manifestazione promossa dal Covesap in occasione della Giornata mondiale della salute e della Giornata europea contro la commercializzazione della... continua a leggere...

Cecilia Rabassi è la prima maître chocolatier donna al mondo e ha creato la crema di nocciola Tutù

Da 35 anni, Cecilia gira il mondo alla ricerca degli ingredienti migliori. Due anni fa, ha lasciato l’azienda che aveva fondato per creare cioccolato di altissima qualità, con il marchio “Cecilia Rabassi”. C’è una nuova e dolcissima storia di gusto tra le pagine del racconto di Bonverre. È Tutù, una ricca crema spalmabile in cui... continua a leggere...

Pace edilizia o condono? Ecco chi può usare le nuove misure per la casa del ministro Salvini

Il ministero delle Infrastrutture la chiama “pace edilizia”. L’opposizione lo ha già ribattezzato “condono”, condannando l’annuncio arrivato poco prima delle europee. Sono in arrivo dal Mit “una serie di misure” per “regolarizzare le piccole difformità o le irregolarità strutturali che interessano, secondo uno studio del Consiglio nazionale degli ingegneri, quasi l’80% del patrimonio immobiliare italiano”.... continua a leggere...

Sarcedo. Radicà Onlus organizza Passeggiata nella Natura. Come iscriversi

Sabato 06 Aprile 2024, si terrà, dalle  14:30 alle  18, con ritrovo all’Anfiteatro  in Via Tiziano Vecellio a Sarcedo, Passeggiata nella Natura, a cura di Radicà Onlus all’interno del progetto Que bien! Rivolta a ragazzi dai 12 ai 17 anni. Attività libera e gratuita. Per info e iscrizioni: 328 368 4515 (Elena), laboratori@radicaonlus.it In caso... continua a leggere...