Countdown per l’eclissi solare: ecco cos’è il ‘Sole nero’ e perché si verifica

L’8 aprile è atteso uno degli eventi astronomici più affascinanti dell’anno. La Luna oscurerà il Sole regalando lo spettacolo di un’eclissi solare totale. Il fenomeno interesserà Messico e Nord America e, sebbene non sarà visibile dall’Italia, sarà possibile osservarlo comodamente da casa, grazie allo streaming gratuito offerto dal Virtual Telescope. Il nostro Paese sarà interessato... continua a leggere...

Eventi meteo estremi, Veneto tra le regioni più pericolose. Si muore soprattutto in montagna

Veneto quinto e non è un dato confortevole. Uno studio Enea pubblicato sulla rivista ‘Safety in Extreme Environment’ ha permesso di identificare le aree del nostro Paese più a rischio di mortalità per eventi climatici estremi, che dal 2003 al 2020 hanno causato complessivamente 378 decessi, di cui 321 per frane e valanghe, 28 per... continua a leggere...

Un anello ciclabile sui Berici per gli appassionati di bici

“Nasce Berici Climbs, ovvero, il parco cicloturistico più grande d’Italia. Vicenza e il suo territorio diventa così strategico per il mondo della bicicletta con i suoi percorsi cicloturistici e anche enogastronomici. Un territorio che può diventare fortemente attrattivo per il turismo slow, in un sistema di rete di piste ciclabili, di scoperta della natura, di... continua a leggere...

Ulss7. Affidamento del servizio integrazione scolastica. Cgil: “Preoccupa l’esternalizzazione del servizio”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE La vicenda del rinnovo di appalto per l’affidamento del servizio di integrazione scolastica in Ulss 7 rappresenta, dal nostro punto di vista, un esempio emblematico di come la qualità del servizio, un servizio fondamentale per bambini e ragazzini fragili, passi anche attraverso la qualità delle condizioni di chi lavora, oltre che... continua a leggere...

Schio. Ava annuncia il completamento della rete di teleriscaldamento in zona Ovest dell’area industriale

Alto Vicentino Ambiente (AVA), azienda partecipata da 31 Comuni dell’Alto Vicentino e l’Unione Montana “Spettabile Reggenza dei Sette Comuni” che opera nel servizio di gestione dei rifiuti e nel recupero energetico nell’Alto Vicentino, annuncia il completamento della seconda fase dell’espansione della propria rete di teleriscaldamento a Schio. Questa iniziativa si inserisce nel quadro del piano... continua a leggere...

Le nozze di Enrico e Sabrina in Riabilitazione, dopo l’ictus dell’avvocato veneto

Una lavagnetta con la scritta “Enrico & Sabri oggi sposi!”, attorno i familiari più stretti e gli operatori sanitari. In una stanza dell’Unità Gravi Cerebrolesioni  ha fatto da cornice al matrimonio di Sabrina Biscaro ed Enrico Gentili. La loro è una bellisssima storia d’amore che merita di essere raccontata. Il neo sposo è un avvocato... continua a leggere...

Ascom Thiene e il Quartiere vogliono affrontare i problemi del Centro. L’incontro di venerdì: “Partecipate”

Lo stato di degrado di alcuni stabili, un centro storico bellissimo che in tanti invidiano a Thiene, ma che va vivacizzato, cacche di piccioni che non sono un bel biglietto da visita per chi arriva da fuori e tanti altri temi che stanno a cuore agli abitanti. Ma anche ai numerosi commercianti che resistono e... continua a leggere...

Autonomia. Zaia in commissione Affari Costituzionali: “Veneto pronto alla scrittura dell’intesa”

“Chi continua a parlare di secessione dei ricchi non ha letto bene le carte. L’autonomia rappresenta, invece, la grande occasione per questo Paese. Il Veneto sente come obbligo confermare l’impegno che sta portando avanti dal 2014 e continuare ad essere con forza parte attiva, protagonista di questo processo. Il disegno di legge ora è all’esame... continua a leggere...

Piovene Rocchette. Sponde nuove in Valle del Brentegnan: “Rafforziamo ancora difesa idraulica”

“Dobbiamo difendere il nostro territorio, sempre. E lo facciamo affinché Piovene Rocchette non si trovi più a vivere i drammatici momenti del 2019”. Con le opere di fondazione appena gettate il Sindaco Erminio Masero annuncia così il nuovo cantiere finanziato da fondi regionali in Valle del Brentegnan: “rifacciamo i muri di contenimento dell’alveo in località... continua a leggere...

Lastebasse-Tretto di Schio-Valli del Pasubio. Aggiornamento frane per la viabilità su 4 strade provinciali

Tecnici di Vi.Abilità al lavoro su arterie colpite da frane e colate detritiche dovute alle abbondanti piogge dei giorni scorsi. Quattro, in particolare, le strade provinciali più duramente colpite: al momento sono chiuse al traffico la SP350 Lastebasse-Folgaria e la SP 65 del Tretto a Schio, mentre sono aperte a senso unico alternato la SP246 Valli... continua a leggere...