Il pilota Oscar Del Dò è molto provato. Ecco chi è e perchè lo stanno ricoprendo d’insulti

I tecnici ripetono che per lui era impossibile tentare l’atterraggio, ma sui  social c’è chi non ha pietà e lo sta ricoprendo di insulti. Parole irripetibili che si vanno ad aggiungere al dolore dell’ufficiale dell’Aeronautica Militare, che dopo l’incidente di Caselle in cui ha perso la piccola Laura è provato e tormentato da quanto accaduto.... continua a leggere...

Montecchio Precalcino e Villa da Schio-Cita

La villa è costituita da diversi edifici risalenti al Seicento e al Settecento, in parte eret­ti su preesistenze gotiche. La Villa si colloca sul “monte” di Montecchio Precalcino ed il complesso vede una villa (seconda metà del XVII sec), una barchessa (seconda metà del XVIII), un rustico (1753) e una cappella (1762). Annesso alla villa c’è anche un bel parco. A lungo la si attribuì al... continua a leggere...

“La scuola italiana ancora vittima dei mali del ’68, riportare autorevolezza”

“Dobbiamo riportare nella società valori, buon senso e serietà per evitare che il nostro Paese vada allo sfascio: la scuola è un elemento decisivo”. Così il ministro ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, intervenuto ieri a Pontida. Salito sul palco insieme a un gruppo di giovani con indosso magliette con la scritta ‘Liberi e... continua a leggere...

Giampaolo e Simone Furia portano il Padel a Thiene “Vogliamo formare e trattarlo come uno sport”

Redazionale. Un progetto ben definito, curato nei minimi dettagli, prestando attenzione ai colori presenti in zona campo, luci, spogliatoi da SPA, pavimentazione antiscivolo e dietro a tutto questo, tanta passione e l’obbiettivo di trattare e far conoscere il Padel come uno sport a tutti gli effetti. Questa è l’avventura di Simone Furia e suo padre... continua a leggere...

Schio. Il torrente Gogna “nascosto” da erbacce e rovi. Le segnalazioni dei lettori

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO da Mario Antonio Pegoraro Pensando alle gravi conseguenze che potrebbero seguire, espongo la preoccupazione rispetto all’attuale situazione del torrente “Gogna” del comune di Schio. L’alta vegetazione cresciuta abbondantemente, rovi, erbacce, rami e tronchi trascinati dalla corrente lo hanno ormai nascosto. La responsabilità della manutenzione è del “Consorzio alta pianura Veneta”” e, visto ... continua a leggere...

Forte scossa di terremoto tra Toscana ed Emilia-Romagna. Paura alle prime luci dell’alba

Brusco risveglio per gli abitanti di Toscana ed Emilia-Romagna. Alle ore 5,10 di oggi, a segnare l’inizio della giornata, è stata infatti una fortissima scossa di terremoto . Avvertito chiaramente da tutta la popolazione, il terremoto ha registrato magnitudo 4.8 ed epicentro a Marradi, in provincia di Firenze. Sostenuto e continuato lo sciame sismico, che... continua a leggere...

I leghisti trovano il loro “capitano” a Pontida. Ecco cosa è accaduto

Tradizionale aduno dei leghisti oggi a Pontida, ospite d’eccezione Marine Le Pen. A Pontida, Marine Le Pen è stata accolta nel retropalco da Matteo Salvini: il leader della Lega le ha consegnato il libro ‘Fatti per unire’ di Roberto Nicolucci e che illustra alcuni dei ponti più famosi al mondo in vista della realizzazione del collegamento stabile... continua a leggere...

Thiene. Carla Campese-Cisl: “Per la parità di genere c’è un problema culturale e sociale”

Carla Campese, 62 anni  è la nuova coordinatrice regionale per le Politiche di genere della Fnp Veneto: la nomina arriva dal Consiglio generale del sindacato dei pensionati Cisl, che si è riunito oggi per la prima volta dopo la pausa estiva. Nata a Thiene nel 1961, ragioniera, dopo 10 anni in un’azienda metalmeccanica e una breve esperienza... continua a leggere...