Schio. Mostra Mercato Giardino Jacquard: un weekend dedicato alla cultura del verde

Torna anche quest’anno il consueto appuntamento internazionale con la Mostra Mercato Giardino Jacquard. Giunta alla sua diciottesima edizione, la manifestazione dedicata a orchidee, fiori, artigianato e cultura del verde andrà in scena il 23 e 24 settembre (dalle 9 alle 19.30). Ad ospitare una decina di espositori italiani ed esteri di orchidee rare e pregiate – che verranno premiate dalla... continua a leggere...

Il Sentiero di Scandolara

Il Sentiero di Scandolara si colloca sulla destra orografica della Val Leogra a sud di Pievebelvicino e comprende i monti Raga, Scandolara, Varolo, Trisa, Naro e Castello. È un percorso abbastanza impegnativo per la sua durata e si consiglia di affrontarlo in estate, in quanto la sua posizione è in tramontana e quindi poco soleggiata nel periodo invernale. SENTIERO DI SCANDOLARA: ILLUSTRAZIONE DEL... continua a leggere...

Thiene-Schio-Altopiano 7 Comuni. Affitti e lavoratori in nero, prezzi gonfiati e illegalità

(Comunicato Stampa)In occasione della stagione estiva, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza ha disposto, su tutto il territorio provinciale, un rafforzamento del dispositivo di contrasto ai fenomeni di illegalità economico finanziaria, in particolare nelle località ad alta vocazione turistica come nelle principali città d’arte (fra cui anche  Thiene e Schio) e nelle... continua a leggere...

Il Comune di Zanè organizza un pomeriggio dedicato allo scambio e al riuso

Sabato 16 Settembre 2023, si terrà, dalle 14:30 alle  19:, alla Cascina Irma in via G. Mazzini n.10 a Zanè, Swap Party in cascina – Un pomeriggio dedicato allo scambio e al riuso, a cura del Comune di Zanè. L’evento fa parte della rassegna: I sogni in tasca – Festival della finanza etica e sostenibile. Scambio libero di: libri, tecnologia, dischi, abbigliamento, bigiotteria,... continua a leggere...

La classifica delle passate di pomodoro, Altroconsumo premia i discount

Passate, polpe e pelati. Le cosiddette conserve rosse sono un ingrediente chiave della cucina italiana, dal sugo della pasta alla pizza, dalle lasagne alla parmigiana di melanzane. Qualche purista potrà obiettare che è meglio partire dalla materia prima fresca, ma le conserve, ben prima di essere un prodotto industriale, sono da secoli realizzate anche in... continua a leggere...

141 malgari storici scendono in campo: “Vogliamo il diritto di prelazione, noi risorsa da valorizzare”

“Il diritto di prelazione delle malghe pubbliche vicentine (141 in tutto, 78 nel solo Altopiano dei Sette Comuni, secondo i dati della Regione Veneto) a favore dei giovani del territorio non va nella direzione della tutela di chi da decenni, e in alcuni casi addirittura da un secolo, le gestisce generazione dopo generazione, con passione... continua a leggere...

Thiene. Its Academy Meccatronico, ancora pochi giorni per iscriversi all’ultima selezione

L’industria 4.0, oggi più che mai, richiede competenze capaci di accompagnare il processo di innovazione delle imprese manufatturiere del nostro territorio dove la meccatronica svolge un ruolo strategico nell’automazione avanzata, nella robotica e nella produzione sempre più personalizzata. È questo lo scenario che vede al centro anche i tecnici superiori dell’ITS Academy Meccatronico Veneto: figure... continua a leggere...

Thiene. “Lite in famiglia” spaventa il quartiere. Indaga la Polizia Locale

Un intero rione di Thiene richiamato dalle urla di una ragazzina che gridava “basta, basta, basta”. Erano da poco passate le diedi sera, di martedì 12 settembre, quando in un quartiere alle porte sud della città  decine di persone e intere famiglie si sono riversate in strada per capire cosa stesse accadendo. Le grida provenivano... continua a leggere...

Schio. Rigenerazione urbana, un incontro pubblico per presentare il nuovo volto della città

Schio, 13 settembre – Ai progetti di rigenerazione urbana che interesseranno la città nei prossimi mesi è dedicato l’incontro pubblico in programma martedì 19 settembre alle 20.30 al Faber Box di via Tito Livio. Al centro della serata i lavori di riqualificazione di Piazza Statuto in partenza a breve, così come il restauro di Palazzo Fogazzaro... continua a leggere...