Schiacciato da coperchio, grave operaio del vicentino

Un operaio di 54 anni è rimasto gravemente ferito in un incidente sul lavoro, ieri sera, all’interno di un’azienda specializzata nella lavorazione di metalli di Arzignano (Vicenza). Per cause in corso di accertamento l’operaio è rimasto schiacciato da un pesante coperchio mentre era intento ad eseguire dei lavori di manutenzione in un macchinario. L’uomo è... continua a leggere...

Bonus Trasporti, rabbia sui social: “Tutto esaurito in un’ora”

C’era grande attesa, stamattina, per il clic day dedicato al Bonus Trasporti. L’entusiasmo degli utenti si è però spento in fretta, perché i fondi destinati alla misura di supporto per l’acquisto di abbonamenti al trasporto pubblico locale sono finiti prima di quanto si aspettassero. Su Twitter/X in tanti, soprattutto giovani, si lamentano di non avere avuto la possibilità... continua a leggere...

Vince il ricorso dopo aver detto no all’alcol test

Vince il ricorso dopo che gli era stata ritirata la patente per essersi opposto all’alcol test. Da Roma arriva una sentenza che non considera reato sanzionabile il rifiuto di eseguire il test che consente di misurare il tasso alcolimetrico di chi è alla guida. Questo verdetto è “una pericolosa e deleteria tendenza giuridica- ammonisce l’assessore alla sicurezza... continua a leggere...

Mma e combattimenti trans contro donne, Alberton: “Un abominio”

Una commozione cerebrale e 7 ossa craniche rotte: era finito così, dopo 3 minuti e 32 secondi, il combattimento nel 2014 tra Fallon Fox, atleta trans, e Tamikka Brents. Ha sbancato nella categoria femminile di Mma (arti marziali miste) nel 2021 la sua seguace Alana McLaughin, ex membro delle Forze speciali dell’Esercito americano. Capelli rosa e reggiseno, McLaughin, che fa... continua a leggere...

41 anni fa veniva assassinato il Generale Dalla Chiesa

Il 3 settembre 1982 a Palermo la mafia assassinava il Prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa e la moglie Emanuela Setti Carraro, ferendo mortalmente l’agente Domenico Russo. “Nel ricordo di quel tragico evento, l’intera comunità nazionale si stringe intorno agli ideali costituzionali di libertà, solidarietà e giustizia testimoniati, sino al sacrificio della vita, dall’impegno nelle istituzioni... continua a leggere...

Asiago. I boscaioli della serie tv “Undercut” al lavoro sull’Altopiano

Occhi puntati sull’Altopiano di Asiago che ospita il programma televisivo “Undercut” alla sesta edizione dal titolo “l’oro di legno”, in onda già dal 30 agosto 2023 alle 21.25 su Dmax. Quattro team di boscaioli hanno il compito di curare e gestire i boschi delle Alpi Italiane, nello specifico le zone assegnate si diramano tra le... continua a leggere...

Marano. Alex Frusti corona il suo sogno d’amore con Cristina. La sparatoria è solo un brutto ricordo

Si è sposato sabato 2 settembre con la sua Cristina, a Marano Vicentino, l’agente scelto di Polizia Locale Alex Frusti. In congedo matrimoniale, Frusti rientrerà in servizio prestissimo e gode di ottima salute. Era raggiante mentre attendeva la sua sposa, a cui ha giurato eterno amore in maniera solenne davanti a tutti coloro che gli... continua a leggere...

Thiene ha bisogno di eventi e la Festa del Buon Rientro è un successo

Discoteca a cielo aperto e tanto divertimento per tutti. Grande successo per la 23ma edizione della Festa del Buon Rientro a Thiene, tenutasi ieri venerdì 1 settembre dalle 16 alle 3 circa. Ogni angolo del centro si è trasformato in opportunità per ballare, cantare, passare del tempo con amici e famiglia tra musica e intrattenimento.... continua a leggere...

Famiglie omogenitoriali, Luisetto: “Dai sindaci dell’Alto Vicentino lezione di civiltà a tutela dei bambini”

Presente alla manifestazione delle famiglie omogenitoriali a Vicenza, la Consigliera regionale Chiara Luisetto esprime soddisfazione  nei confronti dei primi cittadini  che hanno firmato un documento al quale non hanno ancora aderito Thiene e Schio.  “Il documento sottoscritto dai Sindaci dell’Alto Vicentino sulla trascrizione all’anagrafe dei figli di persone dello stesso sesso è espressione della società... continua a leggere...

Schio. Hanno solo 14 anni i vandali del “Parco Inclusivo” di Magrè

Hanno un volto, un nome e sono quattordicenni scledensi. Il sindaco Valter Orsi, esasperato dalle incursioni notturne in un luogo quasi sacro per la sua destinazione sociale, aveva chiesto ai vigili del Consorzio Alto Vicentino, di trovare quei vandali senza scrupoli. Come si ricorderà, quei teppistelli, nel tardo pomeriggio del 17 maggio danneggiarono  le strutture ... continua a leggere...