Stupri, violenze e deriva sociale: “Istituzioni e famiglie sono assenti”

“I gravi fatti di cronaca avvenuti in questi giorni in Sicilia e Campania, che sono deplorevoli e più che penalmente rilevanti, costituiscono la punta dell’iceberg di una situazione sociale altamente complessa che abbraccia molti giovani. E non bisogna concentrarsi solo sulla cronaca in sè ma sulla causa del perché siano sempre più diffusi questi drammatici... continua a leggere...

Piovene Rocchette. Palazzo Fraccaroli e la leggenda dello spirito della bambina

Questo edificio venne costruito nell’Ottocento dall’architetto Antonio Caregaro Negrin, su commissione del nobile Fraccaroli e la moglie Verlato. Il palazzo non è mai stato completato e lo stato di abbandono ha fatto si che nella tradizione popolare l’edificio sia comunemente chiamato “Castello degli Spiriti”. Palazzino Fraccaroli è attualmente di proprietà privata ed è visibile solamente... continua a leggere...

Breganze. Al Parco di Villa Laverda “Concerto di fine estate per l’Emilia”

Sabato 26 Agosto 2023, si terrà, dalle  18, al Parco di Villa Laverda a Breganze, Concerto di fine estate per l’Emilia, organizzato da Breg.Arte con il patrocinio del Comune di Breganze. Live Music: Duo Armonico: Alessio Baldan (fisarmonica) e Cristian Trailescu (pianoforte)Foxy5UOTiSDiS Intermezzo Magico Gian Walter: prestigiatore/illusionistaVicoli della Vita Chiosco con cibo e bevande In caso di maltempo l’evento si svolgerà in... continua a leggere...

Schio. Tra 15 giorni gli alunni della “Don Milani” troveranno una palestra rinnovata

Fra una quindicina di giorni gli alunni della primaria “Don Milani” di Ca’ Trenta torneranno a scuola e troveranno una palestra rinnovata nella parte dell’illuminazione. Nei giorni scorsi, infatti, si è concluso un intervento di sostituzione dei vecchi fari con 14 lampade led a basso consumo. Nello specifico il nuovo impianto consente di passare da 140... continua a leggere...

Il souvenir della vacanza preferito è il cibo

Oltre un italiano su 2 (51%) in vacanza quest’anno al rientro ha scelto di acquistare prodotti alimentari tipici come souvenir che si classificano come i preferiti nell’estate 2023 per riportare a casa il ricordo dei sapori di villeggiatura. È quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixè nell’ultimo grande controesodo di agosto che segna la fine delle vacanze per la stragrande maggioranza degli... continua a leggere...

“I poveri mangiano meglio dei ricchi”, è bufera su Lollobrigida

Fanno discutere le parole del ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida, che al Meeting di Rimini ha dichiarato: “Spesso i poveri mangiano meglio dei ricchi, perché cercando dal produttore l’acquisto a basso costo comprano qualità”. Una frase che non è passata inosservata e che ha generato duri attacchi da parte dell’opposizione e commenti al... continua a leggere...

‘Sanità per tutti: un sistema con data di scadenza?

Nella cornice del meeting di Rimini, si è tenuta la tavola rotonda dal titolo ‘Sanità per tutti: un sistema con data di scadenza?’ con l’obiettivo di discutere sulla sostenibilità del Sistema sanitario nazionale. L’incontro, che ha visto la partecipazione di Giorgio Bordin (presidente Medicina e Persona), Raffaele Donini (coordinatore della commissione Salute della conferenza delle... continua a leggere...

Nell’Alto Vicentino possibilità di tirocini aziendali retribuiti

Il mercato del lavoro sta evolvendo rapidamente e le aziende cercano giovani con esperienza o una conoscenza base dell’incarico proposto: sembra un paradosso ma è la realtà. Per questo Cooperativa Samarcanda aiuta ragazzi e ragazze con meno di 35 anni a fare un’esperienza di tirocinio retribuito e un corso formativo accordato con i datori di... continua a leggere...

Schio. Fondi Pnrr e comunali per migliorare la scuola di S.S. Trinità

La scuola d’infanzia di SS. Trinità sarà al centro di un intervento di efficientamento energetico. Per un importo complessivo di progetto di 180 mila euro di cui 130mila coperti da fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e i restanti 50mila euro da risorse comunali, i lavori prevedono la sostituzione di tutti i serramenti in ferro che attualmente... continua a leggere...