A Sandrigo si inizia a pensare a “Bacco & Baccalà”, da Breganze le migliori cantine

A Sandrigo torna Bacco & Baccalà, l’appuntamento dedicato all’abbinamento di vini e pietanze a base di bacalà con Stoccafisso di Lofoten IGP. L’aperitivo gourmet, fissato per domenica 17 settembre dalle 17.30 alle 22.00 nel grande parco e sotto i porticati di Villa Mascotto di Ancignano di Sandrigo , ospiterà un banco d’assaggio di oltre 80 etichette e, per la prima... continua a leggere...

L’Ulss 7 fissa la mammografia alla nostra lettrice e spiega l’errore di comunicazione

Un errore di comunicazione dietro la telefonata alla consigliera comunale di Villaverla Mara Pigatto, che aveva denunciato sul nostro giornale di essere finita in coda alla lista d’attesa per una mammografia, che dopo anno, le era stata fissata proprio durante i suoi giorni di ferie. La 50enne che necessitava di mammografia, nonostante l’urgenza della prestazione,... continua a leggere...

All’ospedale di Santorso c’è nuovo responsabile per l’Endoscopia Digestiva

Avvicendamento al vertice dell’Unità Operativa Semplice a valenza dipartimentale di Endoscopia Digestiva dell’ospedale di Santorso: in sostituzione del dott. Gianluca Baldassarre, andato in pensione nelle scorse settimane, la Direzione ha affidato l’incarico di guidare la struttura al dott. Lucio Cuoco, già dal 2017 all’ospedale di Santorso e specialista negli esami di endoscopia operativa, tra cui... continua a leggere...

Villaverla. “L’uomo col cappello” manca al centro storico di Thiene: “Qui mi trovo bene”

“L’uomo con il cappello” sta bene e a Villaverla la sua attività va a gonfie vele. Il suo ristorante-pizzeria è collocato proprio sulla strada che da Vicenza porta a Thiene e si tratta di una posizione ottimale anche perchè di fronte al suo esercizio commerciale ci sono due grossi parcheggi. Ma Demis manca ai thienesi... continua a leggere...

SP349 Variante del Costo: lavori nei sovrappassi a Marano, Zanè e Thiene. Senso unico alternato dalle 22 alle 6

Lavori in corso per la messa in sicurezza lungo la strada provinciale variante349 del Costo. Provincia di Vicenza, attraverso il braccio operativo Vi.Abilità, sta intervenendo su 4 sovrappassi lungo via dell’Autostrada nei comuni di Marano Vicentino (cavalcavia Carotte), Zanè (cavalcavia Campestre e cavalcavia Corte) e Thiene (cavalcavia Cappuccini). Un intervento da 320.000 euro che gode del contributo del Ministero delle... continua a leggere...

La Chiesa di San Cristoforo all’Olmo di Cogollo del Cengio

La chiesa originariamente dipendeva dalla pieve di Caltrano ed era intitolata a san Cristoforo; fu forse l’influsso dell’abbazia di Nonantola, che a Cogollo aveva dei possedimenti, a determinare fino all’inizio del 14° secolo l’aggiunta di un secondo titolare, san Sinesio, le cui reliquie sono conservate tutt’oggi dai Nonantolani. Sul finire del Quattrocento la chiesa fu... continua a leggere...

Villaverla. Dopo un anno d’attesa le fissano la visita, ma lei è in ferie: “Devo ritornare in coda alle prenotazioni”

La storia di Mara Pigatto, 50 anni, educatrice e consigliera comunale di Villaverla,  è fatta di una estenuante attesa per avere una mammografia ed una ecografia al seno che si trascina da prima del Covid. Sono dovuti trascorrere 365 giorni, nonostante la richiesta da parte del medico di famiglia di farla entro i 90 giorni,... continua a leggere...

‘Drago Vaia’, parte raccolta fondi per ricostruirlo: quasi 13 mila euro in poche ore

“Il Drago Vaia DEVE rinascere“. È con questo mottoche il sindaco del Comune di Lavarone nella notte passata si è affrettato ad aprire una raccolta fondi (su Gofundme) per poter ricostruire subito la scultura Drago Vaia, bruciata ieri sera, per quello che potrebbe essere un atto doloso o un comportamento disattento da parte di qualcuno che ha... continua a leggere...