In Consiglio Veneto nasce un gruppo contro Lgbtq e fine vita: “Ideologie assurde”

“Diamo il via in Consiglio regionale del Veneto all’Intergruppo a favore della vita che ha lo scopo di promuovere ogni azione culturale, amministrativa e legislativa che si occupa di tutte le tematiche legate al mondo pro vita”. Così i consiglieri regionali Nicola Finco (Lega-Lv), Joe Formaggio (Fratelli d’Italia) e Stefano Valdegamberi (Gruppo misto) che annunciano di... continua a leggere...

Immigrazione. Pretto: “Vicino ai sindaci vicentini che senza preavviso devono accogliere”

“Nel tardo pomeriggio di ieri la Prefettura di Vicenza ha comunicato a diversi Sindaci del territorio vicentino l’imminente indirizzamento ai rispettivi municipi di alcuni migranti richiedenti protezione internazionale, pretendendo che fossero le Amministrazioni locali a sopperire ai fabbisogni degli stessi. Disposizioni pressoché impossibili da rispettare in mancanza di adeguato preavviso, idonee strutture ed opportuni fondi.... continua a leggere...

“Affamato caccia meglio”, Sami cerca l’amore che non ha mai avuto. Sottratto a chi lo usava

Un setter scheletrico e in fin di vita di un cacciatore è stato salvato dalle guardie zoofile dell’Oipa a Padova e il proprietario, indagato per maltrattamento ai sensi dell’articolo 544 ter del Codice penale, rischia ora da tre a diciotto mesi di reclusione o una multa da 5 a 30 mila euro. L’animale, a detta dell’uomo, era in quelle condizioni poiché,... continua a leggere...

Migranti. Luisetto all’attacco di Formaggio: “Basta demagogia e basta scaricare sui sindaci”

“Prendo atto dello stupore con il quale il consigliere Joe Formaggio ha accolto la notizia riguardante il previsto arrivo di quattromila profughi in Veneto. Evidentemente il consigliere non ha chiaro cosa stia succedendo nel nostro Paese”. Il commento alle odierne dichiarazioni di stampa dell’esponente di Fratelli d’Italia è della consigliera regionale del PD Veneto, Chiara... continua a leggere...

“Dietro i risparmi di azienda zero ci sono i disservizi della sanità pubblica nei confronti dei cittadini”

“I risparmi di Azienda Zero vanno bene, ma a patto che generino reali vantaggi per gli utenti. Se invece l’economicità non risponde a efficacia e qualità dei servizi, c’è da parte nostra il dovere di rilevarlo come abbiamo fatto ieri in sede di commissione. Il consigliere leghista Pan, che in modo superficiale ha giudicato inaccettabili... continua a leggere...

Il Monte Summano e il Sentiero dei Girolimini

Il Monte Summano e il Sentiero dei Girolimini: un percorso suggestivo che da Piovene Rocchette porta, dopo una camminata di circa 3 ore, alla Croce del Monte Summano, nel cuore della Pedemontana Veneta. L’itinerario inizia dal centro storico di Piovene Rocchette (si consiglia di parcheggiare l’auto presso “Birreria Vecia“, in via Levrena). Da qui si sale attraverso una scalinata che porta al “Fontanon” per poi proseguire... continua a leggere...

Settimana rovente con picchi oltre i 40 gradi. In arrivo temporali al Nord

“Le roventi correnti che alimentano il robusto anticiclone nordafricano nel corso della settimana si faranno sentire da Nord a Sud con temperature bel oltre le medie del periodo– conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Manuel Mazzoleni- “le zone dove il caldo sarà più intenso saranno soprattutto le Isole maggiori e il Sud dove le temperature massime... continua a leggere...

Governance Poll 2023, Zaia non è più il governatore più amato d’Italia

Tra i presidenti di Regione, spicca il risultato di Stefano Bonaccini (Emilia Romagna 69%), che soffia a Luca Zaia (Veneto 68,5%) un primato detenuto per dodici anni. Al terzo posto si attesta Massimiliano Fedriga (Friuli Venezia Giulia 64%), già secondo un anno fa. Sono i risultati del Governance Poll 2023, realizzato per il diciannovesimo anno... continua a leggere...

Trans d’Havet, ultimi pettorali e iscrizioni fino al 15 luglio

Sono più di 600 i runner che hanno già staccato il biglietto per essere, il fine settimana del 22 luglio, ai nastri di partenza della dodicesima edizione di Trans d’Havet, gara che si svolge sui sentieri del Pasubio e delle Piccole Dolomiti e che coinvolge 10 amministrazioni comunali dell’Alto Vicentino e della Provincia di Trento, sette rifugi e centinaia... continua a leggere...