Celebrare la bellezza di Tonezza: c’è Naturè Festival

Sabato 17 e Domenica 18 Giugno 2023, si terrà, a Tonezza del Cimone, Naturè Festival, evento di Tonezza.it. Il festival di Naturè celebra la bellezza e l’importanza della natura per il benessere dell’umanità. Nel fantastico scenario di Tonezza del Cimone ti attenderanno una varietà di attività e workshop che esplorano il mondo degli aromi naturali, delle piante e dell’agricoltura biodinamica. Uno dei crimini del mondo moderno è la disconnessione... continua a leggere...

Squillante o tenebrosa, il tono della voce lo decidono i geni

Da tenebrosa a squillante, il tono della voce è deciso dai geni: lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Science Advances e condotto da deCODE genetics, di Amgen. L’azienda ha scoperto varianti nella sequenza (mutazioni) del gene ABCC9 che influenzano l’intonazione della voce. Parlare è uno dei comportamenti umani più caratteristici, eppure le basi genetiche... continua a leggere...

Schio. Spacciava alla stazione dei treni, arrestato 19enne

E’ la zona più vulnerabile di Schio, sono tante le segnalazioni che ogni giorno arrivano alle centrali operative di Carabinieri e Polizia Locale da parte di cittadini che denunciano degrado e criminalità. In manette l’altro giorno, un diciannovenne che dovrà rispondere di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Si tratta di B.Y.  ed... continua a leggere...

Malo. Da modella a mamma imprenditrice: Patricia Santana ‘sostenitrice delle donne’

“Troppa invidia tra donne, eppure potremmo incoraggiarci e fare la differenza tra noi. Quanto sarebbe bello se ci fosse collaborazione e più complimenti tra noi?” Questa la riflessione di Patricia Santana, o meglio Fanny Particia Santana Mercedes, doppio nome e cognome perché di origini domenicane ma in Italia dal suo primo anno di vita. Orgogliosa... continua a leggere...

Natalità. Formaggio: ” Esiste una sola famiglia, quella composta da papà e mamma”

“Sono soddisfatto di aver votato favorevolmente il Progetto di Legge a favore della natalità, presentato dal collega Nicola Finco (Lega-LV). Il progetto di Legge propone di estendere il congedo parentale per malattia dei figli fino ai 14 anni. Queste iniziative si muovono in linea con l’agenda del Governo Meloni, che sin dal suo insediamento ha... continua a leggere...

Giustizia. “La riforma non è una rivoluzione. Andavano ascoltati gli avvocati”

Riforma sì, rivoluzione non tanto. E si potevano ascoltare di più gli avvocati. L’Associazione nazionale forense (Anf) pesa le decisioni in tema di giustizia assunte dal Consiglio dei ministri di ieri, e osserva che “l’impatto delle modifiche al Codice penale sul contenzioso penale, proposte in tema di abuso d’ufficio e traffico di influenze illecite è... continua a leggere...

A Lusiana Conco una installazione artistica per Paolo Rossi

Si chiama “5 luglio 1982” l’opera dedicata al calciatore Paolo Rossi, scomparso nel dicembre 2020, che sarà collocata all’interno del Parco del Sojo Arte e Natura, a Covolo di Lusiana Conco, comune dell’Altopiano di Asiago. L’inaugurazione avverrà proprio il 5 luglio prossimo, a 41 anni esatti dalla partita in cui “Pablito” segnò la storica tripletta... continua a leggere...

Dal Veneto la proposta: “portiamo i congedi di paternità a 2 mesi obbligatori”

«Dal Veneto arrivi un messaggio al governo: sul congedo paritario dobbiamo fare un salto culturale importante, seguendo l’esempio di altri paesi europei. Per garantire parità nelle famiglie portiamo i congedi dei papà a 2 mesi obbligatori, invece dei 10 giorni attuali». Così Elena Ostanel, consigliera regionale del gruppo Il Veneto che Vogliamo, plaude all’approvazione del suo... continua a leggere...

L’industria metalmeccanica è a rischio

Quattro ore di sciopero in tutte le aziende metalmeccaniche il 7 luglio nelle regioni del centro-nord (Lazio esclusa) e il 10 luglio nelle regioni del sud con presidi, manifestazioni e discussioni collettive per “lanciare un grido nel Paese: l’industria metalmeccanica in Italia è a rischio, la transizione ecologica, energetica e tecnologica deve essere socialmente sostenibile,... continua a leggere...