Convivenza tra bar, movida e residenti. Il sindaco di Thiene: “Troviamo insieme il necessario equilibrio”

Tiene particolarmente banco in questi giorni sulla stampa nazionale e locale la questione della convivenza tra l’attività serale dei locali pubblici e il diritto dei residenti, un fenomeno complesso che con la bella stagione è destinato ad assumere maggiore evidenza e che, in alcuni casi, si combatte perfino a colpi di carta bollata e ricorsi.... continua a leggere...

Con un profilo fake di Roberto Baggio chiede 7mila euro, scoperto il tentativo di truffa

Un profilo fake si finge la stella del calcio italiano Roberto Baggio e cerca di ottenere dall’associazione di volontariato Admo Veneto un pagamento di 7000 euro per la presenza all’evento di sensibilizzazione e tipizzazioni di Admo Veneto, che si terrà sabato 10 Giugno in piazza libertà a Bassano del Grappa, dalle 14.30. Succede qualche giorno fa in occasione di Match... continua a leggere...

Mancanza di operai? Ecor di Schio fonda l’accademia per saldatori: “Va cambiato l’approccio”

Per trovare collaboratori e collaboratrici specializzati, come possono essere i saldatori e gli addetti all’assemblaggio macchine, va attuato un cambio di approccio. Anche per le imprese vicentine risulta sempre più complicato reperire candidati idonei per le posizioni lavorative aperte (i dati Unioncamere-Anpal indicano una difficoltà nelle ricerche del 46%, aumentata di 7 punti percentuali rispetto... continua a leggere...

Fara Vicentino. Bel Sit conquista il marchio Imprendigreen

Tra i nove  ristoranti vicentini che hanno ricevuto, nei giorni scorsi,  il marchio Confcommercio #Imprendigreen, che dà visibilità alle aziende attente alla sostenibilità ambientale, spicca il nome di Bel Sit di Fara Vicentino. A ritirare l’attestato è stato il titolare, associato Ascom, Tiziano Canesso, che gestisce il suo locale, da anni riconosciuto Ristorante d’Autore. Il... continua a leggere...

AAA cercasi ex aviatori per fondare associazione a Thiene

Nel Centenario dell’istituzione dell’Arma Aeronautica, da poco celebrata con una spettacolare rassegna aerea nei cieli di Roma, con l’ open day del 28 Marzo nelle Basi Aeree degli aeroporti militari, e una serie di attività aeronautiche, che si protrarranno fino alla conclusiva Manifestazione Aerea, nei giorni 17 e 18 giugno, nell’aeroporto di Pratica di Mare,... continua a leggere...

Ritrovata e consegnata 80 anni dopo cartolina della seconda guerra mondiale

È stata ritrovata e consegnata 80 anni dopo, una cartolina della seconda guerra mondiale destinata a una maranese, Teresa Zaltron, e inviata nel 1943 dal marito, Domenico Silvestri, allora internato in un campo di lavoro in Germania. La cartolina (nelle foto), ritrovata da Enrico Dolgan, appassionato di storia, è stata così recapitata alla figlia di Silvestri, Maddalena, che all’epoca dell’invio era una... continua a leggere...

Thiene. Come vorreste fosse la scuola? Ci invita a riflettere l’associazione Esploramente

Si è concluso sabato 27 maggio il primo ciclo di appuntamenti proposti da Esploramente. La neonata associazione creata dalla volontà di un gruppo di genitori ed educatori si è fatta portavoce del Reggio Emilia Approach, una filosofia educativa fondata sull’immagine di un bambino con grandi potenzialità e portatore di diritti, che apprende attraverso i cento... continua a leggere...

La multa record per eccesso di velocità è di 121mila euro. Dove è stata data

Un uomo d’affari multimilionario è stato colpito da una delle multe per eccesso di velocità più alte del mondo, 121.000 euro, per aver guidato a 30 km/h oltre il limite, in Finlandia, dove le ammende sono calcolate anche in percentuale al reddito del trasgressore oltre che per la gravità della violazione al codice stradale. “Mi... continua a leggere...

Sanità allo stremo e privatizzazione: fuori la politica dalle nomine dei Dg

La ratio del disegno legge è ben chiara: scegliere i dirigenti della Sanità in modo indipendente dal Presidente di Regione. Cambiare la procedura di nomina dei dirigenti del Servizio sanitario nazionale per renderlo più snello, efficiente e trasparente: è questo il disegno legge presentato  dai senatori Pd Andrea Crisanti e Nicola Irto. L’obiettivo è  restituire la gestione... continua a leggere...