Schio. L’amministrazione incontra le vincitrici delle gare venete di primo soccorso della Croce Rossa

Nei giorni scorsi la Giunta ha incontrato le studentesse dell’IPS Garbin (indirizzo socio-sanitario) che a fine aprile hanno vinto la gara regionale delle Olimpiadi di Primo Soccorso organizzate dalla Croce Rossa. Nella sede del Comitato Regionale Veneto della Cri – a Jesolo – Anna Fabris, Fatou Faye, Giulia Martello, Irene Sanson, Emma Trivellin ed Emma Valmorbida hanno conquistato il primo... continua a leggere...

Thiene. Trionfo per la terza replica di “Anguane”. Oltre 700 bambini spettatori

Successo per la terza e ultima replica di “Anguane”, andata in scena lunedì 8 maggio al Teatro Comunale di Thiene. Singspiel su musiche del compositore thienese Alberto La Rocca e libretto di Giacobbe Nevio Zanivan, organizzato dalla Rete Pro Musica Thiene e dall’Associazione “Crescere in musica” APS che presto della rete entrerà a far parte.... continua a leggere...

Cogollo. Domani sera convegno sulla riforma del lavoro sportivo

Dubbi e perplessità avanzano in queste ultime settimane per l’entrata in vigore imminente della Riforma del Lavoro Sportivo e per la recente entrata in vigore del Codice del Terzo Settore. Per venire incontro alle tante richieste di maggiori informazioni, specialmente per quanto attiene le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche riguardo alla prima riforma, e per... continua a leggere...

Mercoledì i funerali di Giacolo Luigi Xotta

Saranno celebrati mercoledì 7 giugno 2023, alle ore 15, nella chiesa parrocchiale di Priabona (Vi), i funerali di Giacomo Luigi Xotta, il sessantaquattrenne di Marano Vicentino rimasto vittima dell’incidente stradale ancora tutto da chiarire accaduto nel pomeriggio di domenica 28 maggio nella stessa Marano, in via degli Alpini. Oggi l’autorità giudiziaria, effettuati gli accertamenti irripetibili medico legali, ha dato il nulla osta alla sepoltura e la famiglia ha così potuto fissare la data... continua a leggere...

Perchè visitare Lugo di Vicenza, specialità i bucatini alla lughese. Itinerari e percorsi storici

A cura Unione Astico Montana Lugo di Vicenza è un piccolo comune nella Pedemontana Veneta, formato da un’area pianeggiante e un vasto e variegato paesaggio collinare che comprende verdi boschi e terreni montani dove sorgono diverse malghe. Prodotti tipici e Curiosità Lugo di Vicenza è un territorio ricco di prodotti tipici e  curiosità. La tradizione enogastronomica è... continua a leggere...

Industria vicentina: produzione verso lo zero e preoccupazione per il prosieguo del 2023

La Presidente degli Industriali berici Laura Dalla Vecchia: “La situazione produttiva è stabile, ma la calma piatta non può che essere momentanea: o si trova una strada per crescere o si rischia di imboccare la via della recessione, specie quando il nostro primo cliente, la Germania, è in difficoltà. Il secondo trimestre ci preoccupa, basti... continua a leggere...

Schio. Festa di fine stagione del Rugby Alto Vicentino. Torneo in memoria di Jacopo De Moro

Una giornata di competizione, ricordo per la comparsa di Jacopo De Moro, amatissimo giocatore scomparso nel 2016 e festa. Un evento atteso con impazienza sia dai giocatori che dai tifosi, offrendo una fantastica opportunità per celebrare i risultati della stagione e salutare i compagni di squadra prima delle vacanze. Si celebrerà sabato 10 giugno, la... continua a leggere...

Oscar italiano del cicloturismo, Veneto al terzo posto

Veneto sul podio, ma al terzo posto. In occasione della giornata mondiale della bicicletta, che si è celebrata il 3 giugno,  a Cesena è andato l’Oscar italiano del cicloturismo. Il premio, giunto all’ottava edizione, viene dato alle ‘vie verdi’ delle regioni italiane che si sono distinte per l’attenzione al turismo slow. Obiettivo della premiazione è... continua a leggere...