I cacciatori veneti vogliono la riduzione della tassa di concessione regionale per l’esercizio venatorio

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO In data 9 agosto 2022, l’Enalcaccia regionale del Veneto ha inoltrato al Presidente della Regione dr. Luca Zaia e a tutti i Consiglieri regionali formale richiesta di riduzione della Tassa di concessione regionale per l’esercizio venatorio in Veneto come già avvenuto per decisione di molte altre Giunte regionali d’Italia. A questa iniziativa hanno prontamente aderito,... continua a leggere...

Thiene. Tutto pronto per la Sagra del Santo. Ecco il programma

Da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno, da Venerdì 9 a Domenica 11 Giugno e Martedì 13 Giugno 2023, si terrà, presso Quartiere Santo- Lampertico a Thiene, Sagra al Santo, organizzata da Associazione S. Antonio in collaborazione con Pro Loco Thiene e il Comune di Thiene. Specialità Gargati con Consiero. Durante tutti i festeggiamenti Stand Gastronomico e Pesca di Beneficenza. Gonfiabili per i più piccoli da Venerdì 9 Giugno. Programma dell’evento Venerdì 2 Giugno Ore 19:00:... continua a leggere...

Villaverla vive un tuffo nel passato con la mostra “C’è un paese che porto nel cuore”

Sarà possibile visitarla fino a domenica 11 Giugno 2023,a Villa Ghellini a Villaverla (in via S. Antonio, 4), la mostra “C’è un paese che porto nel cuore“: la Villaverla di una volta, percorso tra i ricordi di vita rurale e quotidiana, a cura del Comune di Villaverla – Assessorato Cultura, Commissione Cultura. Ingresso gratuito, vale davvero la pena andare... continua a leggere...

Thiene. 85enne in auto investe ciclista, è in terapia intensiva

Un uomo 85enne di Thiene, alla guida di autovettura Toyota, proveniente da via San Luca, si era immesso in via Valsugana, quando, per cause in corso di accertamento, investiva il la bici condotta da una donna 71enne di Thiene, che nel frattempo era transitata davanti all’autovettura. E’ accaduto oggi, 30 maggio 2023. A seguito dell’urto,... continua a leggere...

Le telecamere della Rai alla scoperta delle Bregonze e ricostruiranno la storia della famiglia Brazzale

Sabato 3 giugno, alle 12, le telecamere della trasmissione di Rai Uno accompagneranno i telespettatori alla scoperta del gioiello nascosto delle Bregonze, le verdi colline vulcaniche che emergono dalla pianura veneta, separate dall’altopiano di Asiago solo dal torrente Astico. Luoghi nei quali, per secoli, gli antenati Brazzale hanno vissuto ed esercitato l’allevamento ed il commercio... continua a leggere...

Schio. Inaugurazione e consegna alloggi in via Damaggio

Taglio del nastro con il Presidente dell’Ater di Vicenza Valentino Scomazzon e con il Sindaco di Schio Valter Orsi stamattina a Schio, in via Damaggio al civico 2 (angolo con via Rovereto), dove l’Azienda ha realizzato un intervento di riqualificazione di un fabbricato residenziale e della sua area di pertinenza nell’ambito del complesso immobiliare denominato... continua a leggere...

Il Corradini di Thiene vince il secondo posto dell’XI edizione di Piazza Affari Tedesco

La classe IV A Economico Sociale del Liceo F. Corradini di Thiene, coordinata dalla professoressa Laura Rizzato, si è classificata seconda al concorso del Goethe-Institut. Il Corradini ha collaborato con l’azienda Forte Forte, impegnata nella produzione di abbigliamento sostenibile. Per il progetto la classe seconda classificata ha tradotto il sito web dell’azienda in lingua tedesca... continua a leggere...

Medici di famiglia, 4 su 10 lasciano il corso

“Dati allarmanti. Puntare ad una maggiore attrattività, investendo in personale amministrativo di supporto e approvando legge per equiparare la formazione dei medici di medicina generale alla specializzazione universitaria”. La denuncia arriva dal Veneto, dove la carenza di medici di famiglia sta diventato un problema davvero drammatico specie se a rimanere orfani sono interi paesi con... continua a leggere...

Schio. 25 alunni e 4 insegnati in Erasmus in Danimarca “Rapporto meno gerarchico tra docenti e alunni”

Una bellissima esperienza vissuta da 25 ragazzi delle classi terze della Secondaria P. Maraschin di Schio che, dal 23 al 29 Aprile, hanno partecipato al progetto europeo ‘Erasmus +’, accompagnati da quattro docenti. Dopo anni di restrizioni per via del Covid, questi giovani hanno avuto la possibilità di vivere l’esperienza di una mobilità internazionale, arrivando... continua a leggere...