Piovene Rocchette, aperto bando per concorso teatrale ‘Il Mascherone’

L’Amministrazione Comunale di Piovene Rocchette chiama a raccolta le compagnie teatrali, amatoriali e non, per la prossima edizione del concorso ‘Il Mascherone’ nell’ambito della stagione culturale 2023-2024 dell’Auditorium Comunale. Aperto il bando di selezione: le compagnie teatrali avranno tempo fino al 20 giugno per candidarsi e guadagnarsi così la possibilità di esibirsi nel corso della... continua a leggere...

Zanè. Sbaglia ad inserire la retromarcia e finisce con l’auto nel giardino dell’Hotel Kristal

Anzichè fare retromarcia, ha accelerato ed è finita con l’auto dentro il giardino dell’hotel Kristal in via Prà Bordoni a Zanè. Alla scena hanno assistito diversi nostri lettori che hanno temuto il peggio per la donna, che era spaventatissima  dopo il volo di due metri . L’Audi ha letteralmente sfondato la recinzione dell’albergo che si... continua a leggere...

Thiene. Il primo romanticismo tedesco in un grande evento musicale al Duomo

Sabato 27 maggio 2023 alle 21.00 il Duomo di Thiene ospiterà uno degli eventi musicali più importanti di quest’anno. Si tratta del Concerto per soli, coro e orchestra Il primo romanticismo tedesco, proposto dal Coro Città di Thiene in collaborazione con il Comune vede la partecipazione del Coro “Città di Thiene”, e di Voc’è Laboratorio Corale Classico dell’Istituto Musicale Veneto “Città di... continua a leggere...

“Ero esasperato dalle multe dell’autovelox”: lo rompe con la fionda”. Denunciato

“Avevo preso due multe, ero arrabbiato ma mi sono pentito”. Ha risposto così un pensionato 59enne ai Carabinieri di Torri del Benaco (Verona) che lo hanno individuato come responsabile del danneggiamento, con una fionda, dell’autovelox installato dal Comune lungo la Gardesana Orientale, nella frazione di Pai. L’uomo, residente in provincia, è stato individuato attraverso l’analisi... continua a leggere...

Fattorie e cortili allagati, il dramma degli animali nell’alluvione

I campi sono diventati distese di acqua e nelle strade guizzano i pesci. Nella ‘bassa romagna’ da ieri c’è chi lavora ininterrottamente per mettere in sicurezza persone e chi invece trasporta asini, cavalli, galline e persino tartarughe. Sono 48 ore che i veterinari della Clinica veterinaria di Russi, in provincia di Ravenna, girano tra le campagne... continua a leggere...

Breganze. Imperdibile la Mostra di Ceramiche dell’artista Lee Babel

Sabato 20 Maggio 2023, si terrà, alle  17, all’Antico Maglio a Breganze, l’inaugurazione della Mostra di Ceramiche dell’artista Lee Babel, organizzata da Associazione Museo del Maglio con il patrocinio del Comune di Breganze. Un’occasione speciale per poter ammirare il prezioso lavoro di un’artista di importanza internazionale che vive e lavora vicino a Breganze. Inaugurazione mostra –... continua a leggere...

Clima impazzito: perso l’80% del miele

È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti secondo l’Osservatorio miele in occasione della giornata mondiale delle api che fanno i conti con i danni provocati dall’ondata di maltempo che ha praticamente azzerato il raccolto di miele nei quasi 45mila alveari della Romagna curati da circa 1800 apicoltori. Le bufere di pioggia e vento e il crollo delle temperature in diverse parti d’Italia hanno impedito alle... continua a leggere...

Italia paese che non legge: nel 2022 lettori in calo, mai così pochi in 25 anni

Nel 2022 il 39,3% di persone di 6 anni e più hanno letto nell’ultimo anno almeno un libro per motivi non strettamente scolastici o professionali. Il valore si è ridotto rispetto a quanto rilevato nei due anni precedenti, quando i lettori erano rispettivamente il 41,4% (2020) e il 40,8% (2021) dei residenti di quell’età. È quanto emerge dai dati... continua a leggere...