La generazione degli influencer, ma con che titoli e competenze? Il caso di chi si è intossicato con il glicine fritto

Ha presentato con grande entusiasmo la ricetta del glicine fritto e poi, a stretto giro, ha detto di aver avuto un’intossicazione alimentare molto pesante. I suoi follower hanno fatto due più due e pensato che a intossicare Carlotta Perego, influencer vegana che ha fatto della sua pagina ‘Cucina botanica’ dedicata alla cucina vegana un business, fosse stato proprio il glicine.... continua a leggere...

E’ polemica di Coldiretti sul latte coltivato: “Non è un alimento”

Israele ha autorizzato una startup locale di food-tech, la Remilk, ad iniziare la produzione di latte coltivato. Fondata nel 2019, la Remilk produce proteine di latte attraverso un processo di fermentazione a base di lievito che le rende “chimicamente identiche” a quelle presenti nel latte e nei latticini di mucca. Secondo la startup il latte così prodotto è... continua a leggere...

I funghi per gli abiti che si auto-riparano

Vestiti vivi, biodegradabili e che si auto-riparano potrebbero essere realizzati in futuro a partire dalle sottili fibre prodotte dai funghi: coltivate in laboratorio, generano un materiale simile alla pelle che potrebbe essere impiegato anche per gli arredi di casa e gli interni delle auto. Lo dimostra lo studio pubblicato sulla rivista Advanced Functional Materials dalla Newcastle University... continua a leggere...

Italia meta turistica tra le più scelte a mondo. Le città che piacciono di più

Il turismo sta tornando a livelli pre-pandemici, ma l’Italia deve sfruttare meglio le sue risorse: eventi sportivi internazionali, soluzioni digitali e sostenibili, una migliore collaborazione tra la sfera pubblica e privata e investimenti nelle infrastrutture e in innovazione, saranno chiave per rafforzare il settore. Questo quanto emerge dall’ultima ricerca di Rome Business School “L’Impatto del... continua a leggere...

Scoperte cause biologiche della depressione e di alcuni disturbi del comportamento

Un amminoacido comune, la glicina, può fornire un segnale di “rallentamento” al cervello, contribuendo probabilmente alla depressione maggiore, all’ansia e ad altri disturbi dell’umore in alcune persone. A scoprirlo, sono gli scienziati del Wertheim UF Scripps Institute for Biomedical Innovation & Technology. La scoperta, pubblicata sulla rivista Science, migliora la comprensione delle cause biologiche della depressione... continua a leggere...

‘Il silenzio uccide come la mafia’, 45 anni fa veniva assassinato Peppino Impastato

“La mafia uccide, il silenzio pure”, ripeteva Peppino Impastato. Lo sapeva bene lui che era nato a Cinisi in provincia di Palermo da una famiglia mafiosa: il padre, Luigi, era stato spedito al confino durante il periodo fascista e lo zio, Cesare Manzella, capomafia del paese, era rimasto ucciso in un attentato nel 1963. Da ragazzo, lo... continua a leggere...

Santorso. Alex Frusti ora è in Chirurgia. Il sindaco di Fara: “Lo aspettiamo in paese”

E’ stato dimesso nel tardo pomeriggio di oggi, lunedì 8 maggio, l’agente di Polizia Locale Alex Frusti, che, giudicato fuori pericolo, adesso si trova ricoverato nel reparto di Chirurgia dell’ospedale di Santorso. Il poliziotto, dipendente del Consorzio di Polizia Locale Nord Est Vicentino è scampato alla morte il giorno della sparatoria di Fara Vicentino, quando... continua a leggere...

Thiene. Pienone al concerto di Bruno Conte. Il sindaco sale a cantare con l’artista contro la violenza sulle donne. Video

Una serata speciale: un messaggio di grande attualità attraverso la musica di un grande artista. Teatro comunale pieno per il concerto dell’artista che ha dedicato il suo spettacolo ad Anna Filomena Barretta, la cassiera del Carrefour uccisa dal marito, che aveva simulato il suo suicidio nella loro casa a Marano. La donna ha lasciato due... continua a leggere...

Autonomia. Pronti al passo storico con la definizione dei Lea

“Prendono domani il via i lavori del Comitato per la Definizione dei Livelli Essenziali delle Prestazioni che, una volta definiti, costituiranno un passo storico, decisivo, verso la riforma dell’Autonomia differenziata e daranno una risposta cristallina a chi ancora oggi si ostina a parlare di sperequazioni. A tutti i membri del Comitato auguro buon lavoro: a... continua a leggere...