La promozione di Thiene passa dal Castello: nasce l’accordo per una sinergia più stretta

Il Castello di Thiene, edificio privato, eppure così inscindibilmente parte integrante del contesto urbano e del Centro Storico cittadino, amato dai thienesi che lo sentono addirittura elemento d’identità collettiva, è senza dubbio uno tra i simboli più iconici della Città di Thiene, il suo principale monumento e la dimora storica più pregevole. Per questo la... continua a leggere...

Il ponte di Roana sotto la lente: senso unico alternato da lunedì

Il ponte di Roana sorvegliato speciale. Iniziano lunedì 8 maggio le attività di studio sullo stato di salute del manufatto storico che unisce Canove a Roana attraverso due sponde della Val d’Assa. Volontà della Provincia di Vicenza, proprietaria del ponte, è di verificarne le condizioni in vista di un corposo intervento di manutenzione già nella... continua a leggere...

Thiene. Per tutti i cittadini dell’Alto Vicentino c’è lo Sportello di assistenza familiare

Dal 6 febbraio scorso è attivo negli spazi del Centro Polifunzionale Boldrini a Thiene e della Casa della Salute a Schio lo Sportello di assistenza familiare, sportello badanti per il sostegno del lavoro di cura domestico. Questa volta è coordinato dall’Ambito Territoriale Sociale ATS – di cui Thiene è Comune capofila –  che ha   ricevuto, così, il testimone... continua a leggere...

“Non ti abbandono”. I giovani del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Schio in piazza con Enpa

«L’articolo 9 della Costituzione dice che ‘La Repubblica tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni. La legge dello Stato disciplina i modi e le forme di tutela degli animali’. Noi ragazzi vogliamo sensibilizzare la cittadinanza al rispetto degli animali». A dirlo sono i giovani del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Schio che... continua a leggere...

60 volontari della Protezione civile partono per aiutare gli alluvionati dell’Emilia Romagna

Partirà domani, con destinazione la città di Imola, una colonna mobile della Protezione Civile del Veneto per prestare aiuto alle popolazioni colpite dall’alluvione. Lo annuncia il presidente Luca Zaia. La colonna mobile regionale sarà composta da 12 squadre con circa 60 volontari che rimarranno a Imola per un turno di tre giorni. Altre squadre saranno... continua a leggere...

Schio. Scoppia l’incendio in casa, famiglia intera in ospedale, abitazione inagibile

Nella notte tra giovedì e venerdì , i vigili del fuoco sono intervenuti in contra’ Barona a Schio  per l’incendio  divampato all’interno di un’abitazione disposta su tre livelli: una famiglia di 5 persone, tra cui due minori, sono rimasti leggermente feriti e intossicati. I pompieri con i rinforzi dei volontari di Thiene e dell’autoscala arrivata... continua a leggere...

Dal Veneto la denuncia: “Mozzarella cinese accostata ai simboli italiani”

Il consigliere regionale veneto di Fdi, Tommaso Razzolini annuncia oggi di aver spedito al ministero dell’Agricoltura, per le sue competenze sulla contraffazione dei prodotti agroalimentari, “una segnalazione sul caso di un sospetto post online di una fantomatica mozzarella prodotta da un’azienda di matrice cinese che ritrarrebbe alcuni luoghi simbolo del Veneto e della città di... continua a leggere...

Autonomia, avanti al Senato, ma si ascolteranno anche i critici e le esperienze estere

Avanti sull’autonomia, ma prima ascoltando molti pareri. La commissione Affari istituzionali del Senato ha deciso così: “Data la complessità del provvedimento” messo in campo dal Governo per arrivare all’autonomia delle Regioni (su cui da anni scalpitano soprattutto Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna) ci saranno delle audizioni. La proposta di impostare questo percorso è venuta dal presidente... continua a leggere...

Bar propone mille euro al mese per un full time. Lei rifiuta”: “Non vi faccio da serva”. Attaccata sui social

La denuncia stavolta arriva da Sara, una ragazza di 30 anni di Cerenova, una frazione di Cerveteri, che sui social si sfoga dopo aver rifiutato un contratto di lavoro in un bar nel suo centro. Contratto che però sapeva di truffa: in apparenza si trattava di un tempo determinato e part-time, da 4 ore a... continua a leggere...