Nel vicentino le aziende sono solide nonostante l’instabilità dei mercati. I finanziamenti saranno destinati a investimenti per oltre il 40%

Giunta quest’anno alla 13^ edizione, l’indagine “Il mercato del credito in provincia di Vicenza” ha avuto come principale obiettivo quello di cogliere la reazione delle imprese vicentine al nuovo scenario del mercato del credito. “La situazione sui mercati finanziari negli ultimi mesi è stata caratterizzata da nuove e importanti tensioni. Il conflitto tra Russia e... continua a leggere...

Breganze. E’ morto a 84 anni ‘Paolo’ Conte, padre dell’imprenditore thienese Tony. “Un esempio di vita”

Un uomo forte, coraggioso, di una bontà infinita tanto quella del figlio Tony che stamattina ha dato la triste notizia sui social: “Riposa in pace papà”. Si è spento all’età di 84 anni Gianpaolo “Paolo” Conte, nato a Breganze, padre del noto imprenditore thienese che insieme a lui ha seguito la popolazione del Burkina Faso... continua a leggere...

Thiene e Schio passate al setaccio dalla Polizia: 5 fogli di via, 4 allontanamenti e 8 avvisi orali

Nella giornata di ieri è stata disposta, con Ordinanza del Questore della Provincia di Vicenza Paolo Sartori, un’operazione straordinaria di Polizia interforze che ha riguardato il territorio dei Comuni di Schio e di Thiene, la quale ha interessato, in particolare, alcune aree urbane che le Autorità locali e gli stessi cittadini hanno segnalato essere state... continua a leggere...

La vicenda dei compensi dimezzati dall’Ulss 7 alle guardie mediche approda alla Regione Veneto

“In un’epoca di fughe del personale medico dalla sanità pubblica verso quella privata, non è tollerabile alcuna diminuzione dei compensi, specie se si tratta dei medici che garantiscono il servizio di continuità assistenziale”. Lo afferma la consigliera regionale Cristina Guarda (Europa Verde), che prosegue “Quanto sta avvenendo nella Ulss7, con la riduzione della retribuzione dei medici di... continua a leggere...

A Nicola Finco piace la proposta del Governo: “Detassiamo chi fa figli”

“Giù le tasse per chi fa figli. Siamo quotidianamente inondati da parole come denatalità, inverno demografico, crollo delle nascite, salvaguardia della famiglia: con la proposta del ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti, supportata anche dal sottosegretario al ministero delle imprese Massimo Bitonci, finalmente usciamo dagli slogan e arriviamo a una proposta attuabile. Ossia, ridurre le tasse a... continua a leggere...

La storia di Carlovittorio, disabile grave allontanato dalla madre che lo amava troppo

Mamme che amano troppo. Dopo l’accusa di simbiosi, di rapporti fusionali, ora anche quella di essere ‘iper curanti’. È accaduto a Patrizia Tribaldo, della provincia di Brescia, mamma di Carlovittorio, ragazzo gravemente disabile dopo un danno da parto, che da due anni è stato tolto alle cure dei suoi genitori e in particolare della mamma che lo... continua a leggere...

Piovene Rocchette. Sepolto con la chitarra, l’ultimo saluto del paese a Toni Buzzaccaro

E’ stato sepolto con l’inseparabile chitarra, compagna di una vita, con la quale ha dato tantissima allegria. Piovene Rocchette da’ l’ultimo saluto a Toni Chitarra: “se ne va una persona buona e gentile e della quale sentiremo profondamente la mancanza”, così il sindaco Erminio Masero che commosso ancora lo ricorda tra gli ospiti del centro... continua a leggere...

Il 20% delle auto potrebbe essere sostituito da un veicolo elettrico. L’approfondimento

Il 20% delle auto private con motore endotermico potrebbe essere sostituito da un veicolo elettrico. Lo conferma uno studio del Politecnico di Milano, che tra inizio dicembre 2021 e fine novembre 2022, attraverso i dispositivi telematici installati da Unipol a bordo delle auto, ha analizzato quasi 200 milioni di spostamenti effettuati da circa 100 mila... continua a leggere...