Distribuzione dei farmaci: il percorso ad ostacoli del malato cronico

Creare un modello organizzativo sanitario che, da un lato, badi alla parte dei costi che la distribuzione dei farmaci comporta e, dall’altra, badi al bisogno del paziente: è su queste due necessità che attorno al secondo tavolo di lavoro intitolato “INNOVAZIONE FARMACEUTICA CHE SPINGE ALLA INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA. NUOVI MODELLI DI DISTRIBUZIONE DELLE TERAPIE” organizzato da Motore... continua a leggere...

Arsiero-Valdastico-Velo-Posina-Tonezza. Un nuovo medico di base completa l’organico della “Medi-Astico”

La Medicina di Gruppo di Arsiero torna a essere a pieno organico, con 6 professionisti che collaborano insieme per assistere un bacino di utenza complessivo di oltre 5.300 pazienti. È questo l’importante risultato raggiunto dall’ULSS 7 Pedemontana con l’entrata in servizio nei giorni scorsi della dott.ssa Francesca Cesarotto, che oltre a ricevere i pazienti nella... continua a leggere...

“Rimborso 250 euro Inps”: non aprite, è la nuova truffa online

“Rimborso 250 euro Inps”: è il messaggio che negli ultimi giorni sta arrivando, via mail, a tanti italiani dietro il quale si cela l’ennesima truffa online. L’Istituto nazionale non ha nulla a che fare con l’invio del contenuto. Nel messaggio sta scritto: “Agenzia delle Entrate amministrazione fiscale. Con la presente ti informiamo che nel tentativo... continua a leggere...

Thiene. Ladri scatenati al Tosano, presi 4 in pochi giorni

La prima chiamata al 112 è arrivata nel primo pomeriggio di martedì 28 marzo quando T.E., un venticinquenne scledense, dopo essere entrato all’IperTosano di Thiene, ha iniziato ad aggirarsi tra le corsie del supermercato. L’atteggiamento sospetto, non è però sfuggito all’addetto alla vigilanza, in servizio antitaccheggio, il quale, notato l’individuo, già a lui noto per... continua a leggere...

Thiene. Bisogna conoscere i disturbi alimentari per poter aiutare i nostri ragazzi

Si affronterà il delicato e importante tema dei disturbi alimentari nei giovani nella serata informativa che avrà luogo giovedì 27 aprile 2023 alle 20 nella Sala Riunioni di Palazzo Cornaggia. L’iniziativa, dal titolo Disturbi alimentari tra Scuola e Sport. Conoscere per capire e prevenire, è organizzata dall’Ulss 7 Pedemontana in collaborazione con MIDORI, associazione contro i... continua a leggere...

Montecchio. “Ho due gemelli e 31 anni: sono mamma e ‘troppo vecchia’ per trovare lavoro. Aiutatemi”

“Sono mortificata dal fatto che una madre non riesca a trovare un lavoro part-time avendo dei figli, e che in aggiunta a tutto questo i datori di lavoro ti portino al licenziamento, come è successo a me, quando comunichi una gravidanza”. Questo il grido di aiuto di Nicole Louise Lenser, 31 anni di Montecchio Precalcino.... continua a leggere...

“Difendiamo la Sanità pubblica”, l’Alto Vicentino ha fatto la parte del leone alla manifestazione

La manifestazione a Vicenza era davvero imponente, c’è chi dice che hanno partecipato in 13mila, chi in 9 mila, ma la notizia è che a scendere in via Roma a Vicenza sono stati in tanti. Moltissimi erano arrivati dall’Alto Vicentino, che non ha la sanità di 10 anni fa, nonostante la costruzione di un ospedale... continua a leggere...

Emergenza migranti, Zaia: Stiamo affrontando un problema epocale, non possiamo farcela”

“Non solo l’Italia, ma la prima a dichiarare lo stato di emergenza dovrebbe essere stata l’Europa. Il Governo italiano si trova oggi ad affrontare da solo un problema epocale, con numeri mai visti fino ad ora rispetto al tema dell’emergenza migranti. L’Italia, tutti noi, siamo qui ad occuparci di un problema – e a subirne... continua a leggere...

Salcedo. Le Chiesette di Sant’Anna e San Valentino

Attraverso suggestivi sentieri che partono dal centro del paese si possono facilmente raggiungere due antiche chiesette dal fascino rimasto inalterato nei secoli. Siti custodi del patrimonio storico artistico della pedemontana vicentina e importanti testimonianze del forte legame tra il bello e la devozione religiosa, proprio di queste terre. Si tratta della più antica Chiesa di San... continua a leggere...

Dia, in Veneto la ripresa post-Covid attira le mafie

Nell’economia regionale del Veneto, ai primi posti per Pil e per reddito medio a livello nazionale, la presenza delle mafie “è stata evidenziata da numerose investigazioni che hanno dimostrato come nel corso degli anni il territorio sia stato infiltrato da esponenti di ‘ndrangheta, cosa nostra e camorra”. Lo sottolinea l’ultima relazione semestrale al Parlamento della... continua a leggere...