Bonus facciate, in Veneto truffa da 84 mln di euro: oltre 100 indagati. Coinvolta anche la provincia di Vicenza

Una maxi frode sul bonus facciate è stata scoperta dalla guardia di Finanza di Verona che ha sequestrato beni per 110 milioni di euro, tra cui una Rolls Royce e monete d’oro, nei confronti di 13 società in Italia e in Austria. E ha anche messo sotto indagine 14 persone per indebita percezione di erogazioni... continua a leggere...

Domani il Ministro Calderoli sarà a Vicenza per parlare di Autonomia

Il Ministro Roberto Calderoli sarà impegnato domani in Veneto per l’evento “Open Think, il Pensiero sull’Autonomia”, che si terra’ a partire dalle 18 presso il Teatro Comunale di Vicenza. Un momento di confronto tra il Ministro Calderoli con il Governatore del Veneto Luca Zaia, il consulente giuridico della Regione Andrea Giovanardi e il Sindaco di Vicenza Francesco Rucco.... continua a leggere...

Thiene. Al Boldrini nasce la Casa di Comunità

È un doppio intervento di grande portata quello previsto dall’ULSS 7 Pedemontana a Thiene, nell’ambito dell’attivazione al Boldrini della nuova Casa della Comunità prevista dai progetti finanziati dal PNRR. La prima opera consiste nella realizzazione al piano terra di una nuova grande area nella quale saranno collocati il Punto Prelievi e i servizi territoriali della... continua a leggere...

All’Ulss 7 Altovicentino per la giornata nazionale della salute della donna visite e consulenze gratuite

Anche nell’Alto Vicentino l’Ulss7  7 Pedemontana proporrà una serie di iniziative di prevenzione e diagnosi precoce nell’ambito della (H)Open Week, promossa in tutta Italia dalla Fondazione ONDA in occasione del 22 aprile, Giornata nazionale della Salute della Donna. Il 19 aprile l’Unità Operativa di Diabetologia del Distretto Alto Vicentino, in collaborazione con l’Associazione Diabetici Alto... continua a leggere...

Affitti non dichiarati al fisco, Altopiano dei 7 Comuni sotto la lente della della Guardia di Finanza

La Guardia di Finanza ha scoperto  locazioni turistiche illegali nell’Altopiano dei Sette Comuni, scoprendo un’evasione di 400 mila euro da parte di 38 proprietari di immobili. I finanzieri, da tempo, avevano tenuto sotto osservazione il fenomeno degli affitti, indagini avviate già a partire dall’estate dell’anno 2020, quando era stata dichiarata dal Governo l’emergenza Covid. Le... continua a leggere...

Piovene. Andare in montagna in sicurezza con Fabio Bristot ‘Rufus’

Pericoli in montagna: conoscerli per affrontare un’escursione in sicurezza. A Piovene Rocchette si parlerà di questo venerdì 14 aprile, alle 20.30, in Sala Conferenze della Biblioteca Comunale assieme a Fabio Bristot ‘Rufus’. Ad ingresso libero, la serata a tema ‘Una Montagna di Sicurezza’ è organizzata dal GAM Piovene e vedrà anche la partecipazione del Soccorso... continua a leggere...

Oltre 500 ragazzi in piazza per “Thiene in Corsa”. San Gaetano al 1° e 2° posto, 3° La Grande Quercia

E’ proprio il caso di dire “gli ultimi saranno i primi”, perché i vincitori di Thiene in Corsa, manifestazione podistica non competitiva che si è svolta mercoledì 12 aprile dalle 10 nel centro storico della città, saliti sul podio al primo posto sono stati proprio gli studenti dell’ultima classe che ha gareggiato, ovvero la quarta... continua a leggere...

Mutui, i tassi salgono oltre il 4%. L’allarme: “Famiglie sul lastrico”

“Bankitalia certifica per il mese di febbraio un nuovo aumento dei tassi di interesse, erogati per l’acquisto di abitazioni, si è passati in pochissimo tempo dal 3,95% al 4,12%, e per le nuove erogazioni di credito al consumo si è arrivati al 9,88%. Esprimiamo preoccupazione per chi ha la necessità di accedere al credito, soprattutto per i prestiti... continua a leggere...

5 uomini trovati morti in casa in un mese: il giallo di Chioggia

Cinque uomini trovati morti in casa, nell’arco di un mese, tutti senza un motivo eclatante. È di oggi il quinto ritrovamento e la cittadina di Chioggia comincia a interrogarsi se sia possibile ipotizzare un qualche legame su questi decessi, apparentemente dovuti a malori. L’ultimo che è stato trovato morto in casa è Alessandro Nordio, di 54 anni: viveva... continua a leggere...

Gemellaggio con Mauthausen. Gli studenti di Cogollo e Caltrano “diventano” cittadini europei

E’ proprio la vicinanza tra cultura e stili di vita differenti che accende l’amicizia e apre la mente dei giovani studenti coinvolti nel gemellaggio, soprattutto quest’anno in cui si rinnova questa straordinaria opportunità, dopo le restrizioni anti-covid. Una festa bellissima, che ha fatto sentire gli studenti al centro d’Europa. Una grande festa di amicizia e... continua a leggere...