Sos neve: è artificiale in 9 piste su 10 con costi e consumo di acqua alle stelle

L’Italia è tra i paesi alpini più dipendenti dalla neve artificiale con il 90% di piste innevate artificialmente, seguita da Austria (70%), Svizzera (50%), Francia (39%). La percentuale più bassa è in Germania, con il 25%. Il sistema di innevamento artificiale non è una pratica sostenibile e di adattamento, dato che comporta consistenti consumi di acqua,... continua a leggere...

Il vino è nato 11mila anni fa, la sua origine è scritta nel dna

L’origine dell’uva e quella del vino, che finora sono state un mistero finora irrisolto, risalgono a 11mila anni fa, grazie a due eventi di domesticazione separati geograficamente da più di 1.000 chilometri ma simili nel risultato, avvenuti in Asia occidentale e nella regione del Caucaso. Lo ha ricostruito la più vasta analisi genetica mai condotta,... continua a leggere...

Lo scledense Luca Scortegagna e la sua compagna sul podio nel concorso Metti a Fuoco 2023. Vince un asiaghese

Luca Scortegagna, fotografo professionista di Schio ancora sul podio nel concorso pirofotografico “Metti a Fuoco 2023” abbinato all’evento “Asiago…fiocchi di luce” che si è svolto l’11 e 12 febbraio all’Aeroporto Romeo Sartori. E questa volta incassa il premio assieme alla compagna Valeria Seganfreddo, con cui, oltre a condividere la vita, condivide la passione per l’arte fotografica, che li porta... continua a leggere...

Come ottenere il bonus pubblicità sui giornali anche on line

Il bonus pubblicità 2023 è un’interessante opportunità. Le richieste, come riporta Fiscooggi dell’Agenzia delle Entrate possono essere presentate dal 1° al 31 marzo 2023 tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle entrate. I termini e le modalità di trasmissione sono fissati nell’avviso pubblicato sul sito del dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della presidenza del Consiglio dei ministri. Sul sito dell’Agenzia delle entrate sono disponibili il... continua a leggere...

Zanè. Ciclabile di via L. da Vinci, al via i lavori. Come cambia la viabilità

  Al via i lavori di realizzazione della pista ciclabile lungo via Leonardo da Vinci, importante opera che permetterà il collegamento tra Zanè e la pista ciclabile di Santorso. I lavori prevedono anche l’illuminazione della pubblica via e verrà modificata la viabilità realizzando un senso unico che da Via Garziere scenderà verso Via Leonardo Da... continua a leggere...

In Veneto 1 casa su 4 è sfitta. Ance: “Bisogna avere il coraggio di demolire”

Dato che in Veneto una casa su quattro risulta sfitta (il che corrisponde a circa 4.000 alloggi vuoti o chiusi), il presidente di Ance Veneto, Paolo Ghiotti, chiede di aprire una sulla valorizzazione delle periferie. Che passi anche dal prendere il coraggio a quattro mani capendo che “la sostenibilità a volte passa anche attraverso la... continua a leggere...

Schio. Settima adozione al canile di Schio. Ora l’appello è per Birillo

Settima adozione al canile di Schio, dove Enpa, che gestisce la struttura festeggia. Il canile, inaugurato circa un mese fa, ha portato una ventata di gioia nell’Alto Vicentno, che può godere finalmente di un luogo realizzato per il benessere degli animali. Oggi, ad essere adottata è stata Bea, che ha trovato una famiglia meravigliosa. La... continua a leggere...

Thiene. Chiara Francini e Alessandro Federico in scena con “Coppia aperta quasi spalancata”

L’ottavo appuntamento con la Prosa per la Stagione Thienese 2022/23 è martedì 7, mercoledì 8 e giovedì 9 marzo 2023 con  Coppia Aperta Quasi Spalancata, di Dario Fo e Franca Rame con Chiara Francini e Alessandro Federico e la regia di Alessandro Tedeschi in una produzione InfinitoTeatro in collaborazione con Argot Produzioni. (Ph Manuela Giusto)... continua a leggere...

Ritrovano dopo 40 anni il prof malato, i suoi ex studenti ‘lo adottano’

Hanno passato al setaccio tutti i reparti ospedalieri di Vicenza, interrogato i vicini e riannodato dopo 40 anni i fili della comunicazione tra compagni di classe: il tutto per ritrovare Umberto Gastaldi, 82 anni, professore di filosofia negli anni ’80 a Torino, ricoverato all’Ospedale San Bortolo di Vicenza e poi in una Rsa. Protagonista della... continua a leggere...