Malo. Tra storie e fantasie, alla scoperta di Villa Clementi

I due secoli di villa Clementi hanno storie straordinarie da raccontare. E racchiudono misteri che solleticano la fantasia di chiunque, immaginiamoci quella dei bambini. Lo storico edificio di via Card. De Lai, che ospita la biblioteca civica intitolata a Luigi Meneghello, diventa protagonista di un progetto dedicato ai più piccoli. Dopo la pausa  delle attività... continua a leggere...

Thiene. “Abbiamo perso un figlio modello di 21 anni, pensavamo di conoscerlo”. La famiglia di Gabriel ringrazia la comunità

Una morte inspiegabile quella di Gabriel Gacic, che a soli 21 anni il 3 febbraio ha lasciato mamma Sanja, papà Sasa, e il fratello Viktor di 15 anni. Il mestiere di genitore non è facile, non è semplice garantire loro un futuro adeguato come non è facile nemmeno riuscire a capire fino infondo un figlio,... continua a leggere...

Liste d’attesa infinite e mancata prevenzione: “Solo se pubblico e privato collaborano si risolvono i problemi”

– Sanità pubblica e privata si uniscano per una maggiore prevenzione e l’abbattimento delle liste d’attesa. E’ la richiesta di Confapi Sanità, Anisap e Associazione I.S.I., che attraverso una lettera congiunta sottolineano che “la sanità continua ad essere al centro dell’attenzione della politica italiana, poichè le liste di attesa e la mancanza di prevenzione stanno... continua a leggere...

Oggi è la giornata del gatto. 5 curiosità sull’animale più affascinante

Inscrutabili, enigmatici, eleganti e, perché no, anche strani. Il fascino dei gatti ha conquistato l’umanità sin dai tempi antichi e anche oggi sono tra gli animali più apprezzati al mondo. Per onorarli ogni 17 febbraio in Italia si celebra la Festa del gatto, una giornata speciale dedicata al mondo felino. Nato nel 1990 dopo una votazione sulla rivista ‘Tuttogatto’, l’evento rappresenta... continua a leggere...

Vicentini grandi lettori. Guzzonato: “Le nostre biblioteche godono di ottima salute”. “Cambiare l’acqua ai fiori” il più letto

Vicentini gran lettori. Di anno in anno, è questa la fotografia che esce dal bilancio dei lettori e dei prestiti della Rete delle Biblioteche Vicentine. E il 2022 non fa che confermare l’assunto. Il bilancio è stato presentato oggi nella biblioteca di Altavilla Vicentina, a margine di due incontri dedicati il primo ai bibliotecari, al... continua a leggere...

Piovene punta sul turismo con EasyVi.it di Confcommercio

Piovene Rocchette entra nella rete di Comuni della provincia che hanno deciso di aderire al “Protocollo d’intesa per una valorizzazione della cultura e del turismo” di Confcommercio Vicenza, che prevede una serie di azioni per promuovere il territorio, sia dal punto di vista turistico e commerciale che naturalistico e storico-culturale. A siglare l’accordo, oggi nella... continua a leggere...

Villaverla. Lavoro nero, marocchini clandestini sfruttati nell’azienda di polli

Quando arrivarono i militari con il sindaco che li aveva chiamati, c’era stato il fuggi fuggi . Operai che si nascondevano tra le galline, che scavalcano le recinzioni e cercavano di mimetizzarsi tra la vegetazione. Vennero tutti identificati ed i finanzieri  della tenenza di Thiene, nei giorni scorsi, hanno effettuato un altro accesso nella società... continua a leggere...