Un successo la giornata ecologica a Piovene Rocchette

Cartacce, pneumatici, pile, mozziconi di sigarette, pattini, scarpe e anche una bicicletta. Piovene Rocchette si scrolla di dosso il pattume lasciato dagli incivili grazie ai 120 volontari che, rispondendo all’appello dell’Amministrazione Comunale, hanno ripulito strade e aiuole nella ‘giornata ecologica’ che si è svolta sabato 11 marzo. Con la primavera alle porte anche Piovene Rocchette... continua a leggere...

A Velo d’Astico servono 40mila euro per iniziare i lavori alla Pieve di San Giorgio

Una cena di beneficienza per raccogliere fondi per un pezzo di storia del nostro territorio che necessita di interventi urgenti. La Pieve di San Giorgio è l’edificio religioso più antico e importante di tutta la Val d’Astico. Si salvò dalla distruzione del 1916, ma subì seri danni con il terremoto in Friuli del 1976. Grazie... continua a leggere...

Malo in festa per l’inaugurazione del Ponte del Fante. Il sindaco: “Struttura moderna e turistica”

Taglio del nastro domenica 12 marzo,  in località Pascoletto per il “Ponte del fante”, moderna passerella ciclopedonale che unisce il centro al colle di Santa Libera, consentendo il proseguimento della pista per pedoni e ciclisti che dal Valli del Pasubio porta a Vicenza. Alla presenza dei parlamentari Erica Stefani ed Erik Pretto, dei sindaci di... continua a leggere...

Siccità, l’sos di Zaia ai Veneti: “Risparmiate l’acqua, non escludo ordinanza”

Se non cambia la situazione meteorologica, l’ipotesi di provvedimenti che limitino l’uso dell’acqua.  Il governatore Luca Zaia lancia un appello a evitare gli sprechi d’acqua, denunciando la gravissima siccità che sta affliggendo il Veneto con il resto del Paese. “Acqua non ce n’è ragazzi, l’avete visto, siamo in grossa difficoltà – ha detto Zaia a margine di un... continua a leggere...

La thienese Caretta e Consorzio Parmigiano Reggiano insieme contro l’Italian sounding

In un anno l’Italian sounding vale un giro d’affari di 120 miliardi di euro. Il doppio del valore dell’export agroalimentare italiano. A Fora di Toano, nell’Appennino di Reggio Emilia, in occasione della presentazione del nuovo magazzino di stagionatura e porzionatura da quasi 60.000 forme del Caseificio Cavola 993, un migliaio di persone hanno applaudito l’impegno... continua a leggere...

Baby Gang. UnArma: “Rappresentazione romantica della criminalità e fascino del male”

“Il malessere giovanile di cui si preoccupano sommariamente famiglie e istituzioni sta diventando una piaga reale per l’ordine pubblico, come dimostra l’aumento di crimini legati a baby gang in tutta Italia e con cui ogni giorno hanno a che fare le Forze dell’Ordine” – così Antonio Nicolosi, segretario generale di Unarma, associazione di categoria che... continua a leggere...

Thiene. Il Quartiere San Vincenzo replica all’amministrazione comunale

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Spiace essere costretti a replicare all’intervento del Sindaco che da tempo si nega dapprima non rispondendo ai messaggi e da ultimo non accogliendo la mia richiesta di incontro per chiarire le posizioni che, peraltro, il Consiglio che rappresento ha provveduto da settimane a formalizzare con lettera a lui indirizzata. È quantomeno bizzarro sprecare... continua a leggere...