Schio. Le prende fuoco l’auto mentre transita con il figlio sulla strada per Sant’Ulderico

Alle 15:30 di oggi, lunedì 19 maggio 2025, i vigili del fuoco sono intervenuti in Contrà Pozzani di Sotto, a Schio, lungo la strada per Sant’Ulderico, per l’incendio di un’auto. Nessuna persona è rimasta ferita. La conducente, che viaggiava insieme al figlio, ha notato del fumo fuoriuscire dal cofano mentre percorreva la strada in salita.... continua a leggere...

Sarcedo-Zugliano. Premiati gli studenti del Vecellio vincitori del 30^ concorso pittorico “Antonio Zavagnin”

Sabato 17 Maggio, nella splendida cornice di Villa Giusti a Zugliano, si è tenuta la premiazione del 30° Concorso pittorico “Antonio Zavagnin”, riservato alle classi terze delle scuole secondarie di primo grado dei distretti scolastici di Thiene e Schio. Per la consegna dei premi ai giovanissimi vincitori sono intervenuti il Sindaco di Sarcedo, Miria Fattambrini,... continua a leggere...

La scledense Lamante stravince i Videoclip Italia Awards 2025 con un inno femminista

Con una cerimonia di premiazione che si è tenuta a Milano a Base e preceduta da due talk sull’industria videomusicale e momenti di networking, Videoclip Italia Awards ha annunciato i vincitori della sua quarta edizione, la sua prima a Milano. Per la giuria internazionale di esperte ed esperti l’artista che più ha scommesso sull’opportunità di... continua a leggere...

Schio protagonista all’Europatag 2025 di Landshut per due giorni

Una delegazione ufficiale della Città di Schio ha preso parte lo scorso fine settimana all’EuropaTag 2025, la manifestazione quinquennale promossa dalla città gemellata di Landshut, in Germania. L’iniziativa ha riunito le delegazioni delle città europee gemellate, in un intenso programma di appuntamenti istituzionali e culturali all’insegna della cooperazione internazionale e dell’amicizia tra i popoli. A rappresentare... continua a leggere...

Sotto la pelle della montagna, un giorno con Gibba a Posina

Sabato 24 maggio 2025 si terrà la giornata “In escursione con Gibba” a Posina, organizzata da UUé Foresti in collaborazione con OGD Pedemontana Veneta e Colli con la presenza speciale di Gibba Adventures. C’è una valle, nell’Alto Vicentino, che sa parlare.Le sue voci arrivano dai boschi, dai canaloni, dai sassi.Sono voci sepolte dal tempo, voci di soldati, di notti al gelo, di battaglie combattute... continua a leggere...

E’ di tutto il Veneto il fenomeno della chiusura di negozi e attività. Cala l’abbigliamento, resiste il turismo

Terziario in caduta libera. Il sistema imprenditoriale di questo settore comprende sempre meno imprese in Veneto. Sono meno sul nostro territorio, ma con più filiali, anche in province diverse. Il quadro emerge dal report sulla “demografia d’impresa” stilato da Confcommercio Veneto con Unioncamere. Meno 1.9 per cento nel 2025 sul 2024. Di tanto cala il... continua a leggere...

Nel Veneto che vuole essere autonomo va in scena il Festival delle Regioni e delle Province autonome

Autonomia, autogoverno, federalismo fiscale: nomi diversi e sfumature del tema scottante che rende tesi i rapporti fra il Governo centrale e le periferie amministrative. Da subito è animata la quarta edizione del “Festival delle Regioni e delle Province autonome”, che fino a martedì riunisce a Venezia presidenti e ministri, domani il Presidente della Repubblica Sergio... continua a leggere...

Zugliano. Eva Crosetta racconterà la sua conversione

Mercoledì 21 maggio 2025, alle  20:30 a Zagorà, la giornalista Rai Eva Crosetta, volto noto del programma televisivo “Sulla via di Damasco” racconterà la sua storia di conversione, di impegno e di missione tra i bambini del Congo, attraverso la presentazione del suo libro. L’iniziativa rientra negli eventi collegati all’apertura dell’Arca di Sant’Antonio

La burocrazia, un “nemico invisibile” che costa 80 miliardi

La burocrazia rappresenta un vero e proprio nemico invisibile che pesa ingiustamente sul sistema delle nostre Pmi, drenando almeno 80 miliardi di euro all’anno. È un fardello insopportabile che ‘schiaccia’ soprattutto le microimprese, costrette a destreggiarsi tra moduli da compilare, documenti da produrre, timbri da apporre e file interminabili agli sportelli pubblici solo per ottenere una semplice informazione. Questi disagi tratteggiano quotidianamente la vita di tantissimi imprenditori. È quanto... continua a leggere...

Il 96% italiani considera animale domestico come membro famiglia

Il 96% degli italiani considera il proprio animale domestico come un membro effettivo della famiglia. È quanto rivela il Rapporto sulle abitudini delle famiglie italiane con animali da compagnia promosso da Santévet. Inoltre, in un contesto in cui la solitudine indesiderata rappresenta uno dei grandi problemi della nostra società, nove italiani su dieci sottolineano che... continua a leggere...