Crisi bancarie, genitori separati e pensionati. La Regione e la Caritas affrontano le ‘nuove povertà’

Crisi bancarie, genitori separati , malati di ludopatia, pensionati e crisi economica. Le istituzioni devono intercettare e sostenere. Le ‘nuove povertà’ e le misure di prevenzione e sostegno che istituzioni pubbliche, enti locali e volontariato riescono a mettere in campo sono state al centro dell’incontro odierno dell’assessore regionale al sociale Manuela Lanzarin con i direttori... continua a leggere...

Ario Gervasutti, licenziato dal Giornale di Vicenza, ‘passa’ alla concorrenza e andrà al Gazzettino

La notizia è di quelle destinate a fare rumore,  in ambito giornalistico, ma non solo. L’ex direttore de Il Giornale di Vicenza, licenziato ad inizio settembre, il 6 per la precisione, dagli industriali berici proprietari dell’editrice Athesis, con il primo di marzo verrà assunto con “un incarico di primo piano”  al Gazzettino. La notizia ufficiosa... continua a leggere...

Lo sportello dei “dannati della BpVi. La storia di Alfredo, privato dei risparmi di una vita

Basta recarsi allo sportello della Casa del Consumatore di Marano per comprendere quel mondo sommerso di dolore e di disagio psicologico, che fa da contorno alla vicenda della crisi. Stare fuori alla porta del piccolo ufficio messo a disposizione del Comune, che è stato il primo ad accorrere in aiuto degli azionisti massacrati economicamente e... continua a leggere...

La lezione di sci ai profughi approda davanti al Parlamento Europeo

Il caso delle lezioni di sci gratuite per i clandestini presunti profughi che sarebbero pagate con fondi europei, arriva nelle aule del Parlamento Europeo.   A portare la questione all’attenzione di Bruxelles è l’europarlamentare della Lega Nord  Mara Bizzotto che ha presentato un’interrogazione urgente alla Commissione Europea su “gli ennesimi inaccettabili trattamenti di favore nei... continua a leggere...

Da Asiago allo spazio. Un altopianese doc in missione

Drex, team di studenti di ingegneria dell’Università di Padova, ad ottobre lancerà in orbita il proprio riflettore parabolico dispiegabile. DREX è l’acronimo per Deployable Reflector EXperiment ed è un dimostratore tecnologico. Tra i sei studenti Veneti anche un Altopianese doc, Cristian Ambrosini, team leader del gruppo. Insieme ai compagni: Alessandra Bellina, Loris Bogo, Stefano di... continua a leggere...

La Procura apre inchiesta sui ‘bidonisti’ della Bpvi. Ammanco da 600milioni: dove sono finiti i soldi?

La notizia è a pagina 2 del quotidiano Libero di Vittorio Feltri ed è clamorosa. Certamente, dà sollievo a chi in questi giorni, reclama giustizia per la torpida vicenda della Banca Popolare di Vicenza. La Procura sta per iscrivere nel registro degli indagati i 30 grandi debitori, che non hanno restituito le somme elargite dalla... continua a leggere...

Quello che terremoto e neve hanno distrutto e quello che la Chiesa non fa

Uno scenario surreale, apocalittico. Così è, non appare, il centro Italia devastato da neve e terremoti. Tante, troppe, le precipitazioni nevose che hanno colpito l’area tra Abruzzo e Lazio; tante, troppe, le scosse telluriche, tali da non consentire neanche agli scienziati, i sismologi più esperti di capire cosa sta accadendo in Italia. Sembra una maledizione,... continua a leggere...

Una coppia su 5 in Italia separata in casa, per non finire sul lastrico

1 coppia su 5 in Italia è separata in casa. Per varie ragioni, tra cui il non riuscire ad affrontare i costi del divorzio. Di contro, alcuni simulano la separazione per non pagare le tasse. Si tratta di anomalie “tutte italiane”, come denuncia all’Adnkronos, il presidente dell’Associazione Avvocati Matrimonialisti Gian Ettore Gassani. In Italia c’è un vero... continua a leggere...

Gelo e siccità in Alto Vicentino. Contatori ghiacciati e carenza d’acqua: 700 gli interventi di Avs

Sono ben 700 gli interventi di Avs (Alto Vicentino Servizi) per rimettere in funzione i contatori ghiacciati dal gelo degli ultimi giorni e per portare acqua con le autobotti nelle contrade rimaste ‘a secco’. Gelo e siccità. Sono queste le due criticità contro cui in questi giorni Avs sta mettendo in campo un impegno straordinario.... continua a leggere...