Amare non dovrebbe significare distruggersi. Caregiver familiari, figure che la società dà per scontate

Dietro le mura di molte case italiane si consuma un sacrificio quotidiano che resta spesso invisibile. È il lavoro silenzioso, incessante e totalizzante dei caregiver familiari: figli, figlie, mogli, mariti che si prendono cura di genitori anziani, figli disabili, coniugi non autosufficienti. Gesti d’amore che, giorno dopo giorno, diventano una vera e propria vocazione. Ma... continua a leggere...

Terremoto a Garlasco: indagato l’ex procuratore Venditti, “corrotto per scagionare Sempio”

Un foglietto, un bloc notes sequestrato il 14 maggio in via Canova, a Garlasco, casa dei genitori di Andrea Sempio. Sopra, poche parole: “Venditti / gip archivia x 20-30 euro”. Data: febbraio 2016, sbagliata di un anno. Grafia attribuita a Giuseppe Sempio. È quell’appunto a mano, trasmesso da Pavia a Brescia, ad aver acceso la... continua a leggere...

Soccorritori sotto accusa: spese legali da 300mila euro, scatta la solidarietà online

Tutta l’Italia sta rispondendo e in una settimana sono stati raccolti 78mila euro. Ma ai soccorritori della tragica vicenda del Natisone ne servono 300mila per sostenere le spese legali. Tre vigili del fuoco e un infermiere del Sores sono ora imputati per omicidio colposo. Per la Procura i tre ragazzi morti nelle acque del fiume... continua a leggere...

La pediatra Carla sui bambini di Gaza: “Dove sei mondo intero? Perché li hai lasciati soli?

“Da diverso tempo io non sto più bene. Non dormo, ho gli incubi, assumo ansiolitici la sera, però vado avanti lo stesso, a vivere. Riusciamo a provare l’empatia per il cagnolino di un influencer e non riusciamo a provarla per un intero popolo”. In un lungo video su Instagram la pediatra e influencer Carla Tomasini, nota... continua a leggere...

Insegnante di religione sotto processo per violenza sessuale su bambina di 11 anni

La Procura di Trento ha chiesto il rinvio a giudizio di un prete ed insegnante di religione 40enne di un istituto scolastico cattolico trentino per violenza sessuale aggravata su minore. L’uomo, secondo le contestazioni, avrebbe abusato di un’alunna 11enne. Lo scrivono i quotidiani locali Corriere del Trentino, l’Adige e il T. I fatti contestati risalgono... continua a leggere...

Ucciso dal bullismo e dall’indifferenza. Non aspettiamo un altro Paolo per svegliarci

Paolo non è più tra noi. A 14 anni, stremato da scherni, umiliazioni, moine implacabili che lo tormentavano ogni giorno, ha deciso che non c’era più via d’uscita. Lo chiamavano Paoletta, ma non è tutto.  Ha provato a resistere, raccontando ai genitori, forse agli insegnanti, cercando un rifugio. Ma non è bastato. Il dolore è... continua a leggere...

“Lady Pickpocket” sotto attacco: “Inciti alla violenza”, ma Zaia la difende

Venezia sono comparsi dei volantini contro Monica Poli, nota come “Lady Pickpocket”, la donna diventata famosa perché insegue e segnala i borseggiatori alle forze dell’ordine. I volantini sono comparsi sul pontile del vaporetto di San Tomà e in altri angoli del centro storico.    I testi chiedono a Poli di “lasciar stare Venezia, che ha... continua a leggere...

Regionali. “I cittadini dovrebbero sapere i nomi degli assessori regionali alla Sanità prima del voto”

Un appello per la trasparenza: “I verbali del comitato che controlla i conti e i livelli essenziali di assistenza non sono pubblici. Perché? Io ho diritto a sapere come vengono spesi i soldi nella mia regione”. La nota giornalista Milena Gabanelli ha lanciato un duro atto d’accusa contro il sistema sanitario italiano, smascherando le responsabilità... continua a leggere...

“Sull’orlo del baratro”: l’allarme di Mattarella e Parolin sulla crisi globale

 Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha evocato i tragici eventi del 1914, segnalando il rischio di un’escalation globale simile a quella che portò alla Prima Guerra Mondiale. Un allarme condiviso anche dal cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano, che ha espresso seria preoccupazione per il deterioramento del quadro internazionale.  Ai giornalisti, al termine... continua a leggere...