Il valore delle sagre di paese: il ritorno alle radici tra cibo, comunità e autenticità

Sedie bianche di plastica, tavolate di legno apparecchiate con tovagliette di carta, zanzare combattute a colpi di citronella, e nell’aria l’odore inconfondibile di frittura. Chi è cresciuto in un piccolo centro abitato sa bene cosa significhi partecipare a una sagra di paese. Per decenni ritenute eventi marginali, destinati per lo più a un pubblico anziano... continua a leggere...

Da Meloni a Schlein: sul sito sessista finiscono anche le foto delle donne della politica. Moretti: “Denunciate in massa”

Si moltiplicano in maniera impressionante le denunce di donne che hanno visto le loro foto caricate su siti online senza il loro consenso. Dopo il caso del gruppo Facebook ‘Mia Moglie’, in queste ore è emersa la presenza di altri domini di questo genere. Tra questi c’è Phica.eu, contro cui è stata attivata anche una petizione per richiederne... continua a leggere...

‘E se fosse successo a noi?’ Un video generato con l’AI mostra l’Italia come Gaza

E se quello che vediamo a Gaza fosse successo a noi? Un video generato dall’intelligenza artificiale ci mostra come sarebbero San Pietro e Piazza di Spagna a Roma, le cinque terre in Liguria, Ponte Vecchio a Firenze e il Palazzo del Podestà a Bologna in un cumulo di macerie e bombe che esplodono. “Guardando queste immagini non vediamo... continua a leggere...

Vaccini, parla Magi: “Le controindicazioni sono normali, la maggior parte ne trae beneficio”

“Se parliamo di vaccini, il mio pensiero è rivolto solo alla realtà scientifica, ai fatti. Quando ero bambino, nella mia classe c’erano tre bambini con la poliomielite. Una malattia che oggi non esiste più, o quantomeno è una patologia si fa fatica a trovare in una classe scolastica. E questo, ovviamente, grazie ai vaccini. Credo... continua a leggere...

In montagna è boom di turisti ma occhio alla sicurezza, ecco l’App salva-vita

Il turismo in montagna è in costante crescita? Le parole d’ordine sono sicurezza e armonia con l’ambiente. Lo condividono ministero del Turismo e Club Alpino Italiano, ribadendo “l’importanza di vivere la montagna in modo consapevole, con la giusta preparazione, attrezzatura e abbigliamento adeguato”. Entrambi invitano in questo ambito a scaricare l’applicazione GeoResq, gratuita e disponibile negli store per iOS... continua a leggere...

La denuncia:” Anno scolastico al via con 250mila supplenti”. Dagli istituti a reggenza al precariato

Anno scolastico nuovo, problemi vecchi. Saranno, quest’anno, oltre 250mila i contratti a tempo determinato, denunciano i sindacati. Un dato smentito da fonti del dicastero dell’Istruzione che parla di «stupore e indignazione per numeri strampalati che continuano a circolare» i quali non terrebbero conto «che si stanno per assumere  o sono stati appena assunti oltre 50mila... continua a leggere...

“Maria Regina della Pace, salvaci dalla guerra”: oggi digiuno e preghiera per spegnere l’odio nel mondo

“Il 22 agosto celebriamo la memoria della Beata Vergine Maria Regina” che è “invocata anche come Regina della pace”. Così il Papa Leone XIV  alla fine dell’udienza generale: “Mentre la nostra terra continua ad essere ferita da guerre in Terra Santa, in Ucraina e in molte altre regioni del mondo, invito tutti i fedeli a vivere... continua a leggere...

La follia dell’estate: ragazzi in gara a chi si ustiona di più

Si chiama Sunburn Challenge e sta infiammando – in tutti i sensi – i social. Una gara tra giovanissimi a chi riesce a scottarsi di più, pur di ottenere quelle linee nette di abbronzatura da sfoggiare come fossero tatuaggi. Video, foto e storie su TikTok raccontano di pelli arrossate fino a bruciare, vesciche dolorose e sorrisi forzati davanti alla... continua a leggere...