“Genova si ferma: sette anni dopo il crollo del Ponte Morandi, il silenzio parla di memoria, giustizia e futuro”

Il silenzio che ogni anno avvolge Genova alle 11.36 del 14 agosto non è mai solo un momento di ricordo: è il peso di un dolore che ancora attraversa la città, la Liguria e l’Italia intera. Sette anni fa, in quell’istante, il Ponte Morandi crollava portando via 43 vite, ferendone altre 16 e costringendo centinaia di persone a... continua a leggere...

La Cassazione apre ai patti prematrimoniali, il Forum Famiglie: “Così si snatura il matrimonio”

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 20415 del 21 luglio 2025, ha riconosciuto la validità di accordi patrimoniali stipulati tra coniugi prima o durante il matrimonio, a condizione che non incidano su diritti indisponibili come quelli relativi ai figli o agli assegni di mantenimento. La decisione, destinata a segnare un possibile cambio di orientamento nella disciplina dei... continua a leggere...

Gli rubano la bici elettrica e pubblica il video del ladro che lo denuncia per diffamazione

Un furto, una denuncia, un video sui social e infine… la minaccia di una querela per diffamazione. È l’incredibile parabola di una vicenda che, da ordinario episodio di microcriminalità, si è trasformata in un caso giudiziario dal sapore surreale, capace di dividere l’opinione pubblica tra chi invoca giustizia e chi richiama il rispetto della legge... continua a leggere...

Italiani e vacanze, il Pd attacca il Tg1: “Racconta un’altra realtà”

“Ancora una volta la Rai, attraverso il TG1, sceglie di dipingere un Paese che non c’è. Nel servizio sul turismo, la narrazione è quella di un’estate da record, con agosto destinato a ‘fare il pieno’ e un settore in salute. La realtà, invece, racconta altro. Sempre più italiani rinunciano alle vacanze che sono diventate sempre più difficili... continua a leggere...

Minacciata con il coltello e stuprata dal branco a 19 anni: tre arresti a Padova

Le urla di una donna, in piena notte, hanno destato l’attenzione di alcuni residenti della zona dell’ex aeroporto “Gino Allegri” di Padova, una struttura dismessa e abbandonata, e da lì è partito l’allarme alle forze dell’ordine. All’arrivo, gli agenti hanno trovato solo la vittima, una 19enne, e il suo compagno, che hanno raccontato una storia raccapricciante.... continua a leggere...

Il Ponte di Messina sarà il più lungo del mondo: “Pronto in 7 anni”

Opportunità di nuovi posti di lavoro, attrattore di cervelli calabresi e siciliani, indennizzi maggiori per gli espropri e via migliaia di traghetti inquinanti: ecco cosa porta in ‘dote’ il ministro delle Infrastrutture e trasporti Matteo Salvini che oggi parla da Villa San Giovanni, in provincia di Reggio Calabria, all’indomani della conferenza stampa a Palazzo Chigi, dopo l’approvazione del progetto del Ponte sullo Stretto... continua a leggere...

Giorgetti: “Sui dazi Trump detta le regole. L’Europa faccia mea culpa”

AGI – Sui dazi è Donald Trump ad avere “deciso il terreno di gioco. Lo ha deciso e lo sta decidendo lui. D’altronde, oggettivamente il soggetto politico americano dimostra di essere una grande potenza, il soggetto politico europeo grande potenza ancora non lo è visto anche le differenti reazioni che si sono avute alle diverse capitali europee rispetto al preaccordo e all’accordo e al post... continua a leggere...

Chi era Francesco Parisotto, colui che inventò ‘Scarpa’ e la portò nel mondo

“Un pioniere. Un visionario. Un uomo che ha fatto di ‘Scarpa’ la sua ragione di vita”. Da un laboratorio artigianale tra le colline italiane, ‘Scarpa‘ è cresciuta fino a diventare “un punto di riferimento mondiale per chi ama la montagna, il suo sogno ha ispirato generazioni di appassionati in tutto il mondo”. “La sua eredità continua a vivere... continua a leggere...