Maltempo, i meteorologi: ”Sì ad allerta ma evitiamo ‘al lupo al lupo”’

Troppa prudenza o allarmismo? Per i meteorologi sentiti dall’Adnkronos, lo stato di allerta meteo per l’attacco delle ‘cellule temporalesche’ di Cleopatra ”è giusta, ma non si devono fare allarmismi o si rischia un ‘al lupo al lupo’ controproducente”, che rischia di gettare nel panico la popolazione. Non ha dubbi Antonio Sanò, direttore del portale Ilmeteo.it:... continua a leggere...

Maltempo: Cleopatra porta nubifragi su mezza Italia

L’autunno arriva con ‘Cleopatra’, un ciclone mediterraneo che nasce proprio dai contrasti tra l’aria piu’ fredda che sta scendendo da latitudini artiche verso la Spagna e il Marocco, con l’aria piu’ calda di risposta dall’entroterra sahariano. Cleopatra raggiungera’ la massima potenza nella serata e nella notte tra Lunedi’ e martedi’. Antonio Sano’, direttore del portale... continua a leggere...

Funghi velenosi, trapianto di fegato a bimba di 2 anni

Una bambina di due anni ha subito un trapianto d’urgenza al fegato agli Ospedali Riuniti di Bergamo per una grave insufficienza epatica dovuta al consumo di funghi velenosi. L’operazione, conclusa con successo, e’ stata eseguita martedi’ dall’equipe chirurgica guidata da Michele Colledan e la bambina, proveniente da fuori provincia, si e’ gia’ ripresa e presto... continua a leggere...

Tar revoca sospensiva. Stival:’Da sabato si può cacciare’

Alla luce delle modifiche al calendario venatorio apportate stamane della giunta regionale, il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto ha ritenuto di revocare l’ordinanza di sospensiva adottata in seguito a un ricorso presentate da alcune associazioni ambientaliste. “Questo significa, in buona sostanza – ha affermato l’assessore regionale alla caccia Daniele Stival – che da sabato... continua a leggere...

Open days 2012. Ciambetti:’Siamo sulla strada giusta’

In questi giorni l’assessore regionale Roberto Ciambetti è a Bruxelles per “La Settimana Europea delle Città e delle Regioni”, nel corso della quale si è discusso del futuro dell’Europa e delle pratiche virtuose di governance locale, regionale e transfrontaliera e della gestione dei fondi UE. Come ha sottolineato l’assessore: “quest’anno l’Europa delle regioni si è... continua a leggere...

Legge di stabilità. Manzato:’Iva che va, tassa che viene.Liberi di essere poveri’

“Con una mano prende, con una mano dà, ma la povertà non cambia: saremo solo più liberi di decidere come finire lo stipendio”. E’ il commento dell’assessore alla tutela del consumatore del veneto, Franco Manzato, ai contenuti della Legge di Stabilità proposta dal Governo relativamente all’aumento dell’IVA , alla diminuzione pressoché contemporanea dei primi due... continua a leggere...

E ora arrivano anche le multe bioshopper. Si parte a gennaio

Nel decreto Sviluppo bis viene ridotto di un anno il termine per le multe sui bioshopper per coloro che non rispettano le indicazioni di biodegradabilita’ e compostabilita’, passando dal primo gennaio 2014 al primo gennaio 2013 (cosi’ come indicato nel decreto Ambiente, n.2 del 2012). Lo afferma Claudio Maestrini, presidente di Assoecoplast, associazione che rappresenta... continua a leggere...