Achille Variati ospite d’eccezione del Mercato Rinascimentale thienese

Una festa divertente, significativa e colorata. Con instancabili artisti che hanno trasformato Thiene, stravolta da trampolieri, sbandieratori e artisti accorsi anche dall’estero per intrattenere un pubblico entusiasta, con macchine fotografiche al collo e bambini da contenere per la gioia. Una due giorni che ha consentito a chi non se li è voluti perdere di lasciarsi i problemi... continua a leggere...

‘Operazione fiato sul collo’. I grillini si rafforzano con il ‘Laboratorio Politico Altovicentino’

Altro che movimento di protesta, i grillini dell’Alto Vicentino fanno sempre più sul serio e promettono filo da torcere a tutti quegli amministratori dell’Alto vicentino, che non intendono fare le cose ‘pulite’ ed essere trasparenti con i cittadini. Per farlo meglio, e per essere ancora più incisivi nelle azioni sul territorio, i 4 gruppi di... continua a leggere...

Anche i ricchi piangono. Caviale e champagne solo sui piatti dei politici

Crollano del 21 per cento le bottiglie di champagne importate e del 37 per cento le confezioni di caviale provenienti dall’estero. Simboli di lusso a tavola a cui gli italiani ormai rinunciano ma che campeggiano invece con evidenza – rileva la Coldiretti – sulle mense del malaffare politico. I consumi di caviale provenente dall’estero sono... continua a leggere...

Napolitano: “Politica inadeguata Serve uno slancio morale”

“La societa’ italiana sta attraversando una fase di profonda incertezza e inquietudine, nella quale forse sarebbe da rivisitare e da affermare piu’ fortemente la nozione di bene comune e quella di interesse generale”: Giorgio Napolitano denuncia cosi’ dalla terra di San Francesco l’esistenza di un mal sottile che mina alle fondamenta la democrazia e la... continua a leggere...

Fornero, in arrivo 230 mln per occupazione giovani e donne

Il ministro del Lavoro firma un decreto interministeriale con incentivi per stabilizzazioni e contratti a tempo determinato. In arrivo incentivi per l’occupazione a tempo indeterminato di giovani e donne: il ministro del Lavoro e delle politiche sociali Elsa Fornero ha infatti firmato un decreto interministeriale che destina oltre 230 milioni di euro ai rapporti di lavoro stabilizzati o... continua a leggere...

Il 62% naviga su web, tiene la tv. Crescono smartphone, calo giornali

Internet raggiunge il 62,1% degli italiani (+9% in un anno), cresce del 10% l’utenza degli smartphone (li usa il 54,8% dei giovani). Emorragia di lettori per i quotidiani (-2,3%). E meno della metà degli italiani legge almeno un libro all’anno. Sono i dati principali del 10/o Rapporto Censis/Ucsi sulla comunicazione “I media siamo noi. L’inizio... continua a leggere...