Chi sono i tre fratelli Ramponi che hanno fatto esplodere il casolare uccidendo 3 carabinieri

Non era la prima volta che tentavano di evitare uno sfratto facendo il ricorso al gas. Lo avevano già fatto non una ma due volte, un anno fa, sempre per protestare contro lo sfratto: avevano riempito la casa di gas aprendo delle bombole. I tre fratelli che questa mattina hanno causato la terribile esplosione nel casolare di Castel d’Azzano,... continua a leggere...

Shein, il colosso asiatico, dove comprano le ragazzine di oggi. Cosa c’è dietro

AGI – Shein, azienda cinese fondata nel 2008, è oggi uno dei principali attori nel mercato globale dell’abbigliamento online. Nata a Nanchino, la società ha consolidato la propria posizione puntando su una combinazione di produzione rapida, marketing digitale aggressivo e prezzi estremamente competitivi. A differenza di marchi fast fashion tradizionali, Shein opera come una piattaforma digitale che integra direttamente... continua a leggere...

Veneto, nasce l’albo dei Comandanti di Polizia Locale

Con la fine della legislatura ormai alle porte, la giunta regionale del Veneto ha approvato l’istituzione dell’elenco regionale dei Comandanti e Responsabili della Polizia Locale. Un albo fortemente voluto dalla consigliera regionale Milena Cecchetto, che sui social non nasconde la soddisfazione: “la delibera dà attuazione alla mia legge”, scrive con tono orgoglioso. La novità, invece,... continua a leggere...

Ilaria Salis “salva” per un voto: l’Europarlamento boccia la revoca dell’immunità

Al grido “Siamo tutti antifasciste!” e con il pugno alzato, Ilaria Salis festeggia da Strasburgo la sua vittoria, un voto che allontana da lei lo spettro della revoca dell’immunità. Poco dopo mezzogiorno infatti la plenaria dell’Europarlamento ha infatti votato contro la richiesta avanzata dalle autorità ungheresi per fare revocare l’immunità all’eurodeputata di Avs. Di fatto Salis l’ha spuntata per un solo voto: sono... continua a leggere...

VIDEO . Crozza e l’ironica triade del “non è genocidio”: Sechi, Mentana e Mieli

Nella prima puntata della nuova stagione di Fratelli di Crozza, trasmessa ieri sul Nove (e in streaming su Discovery+), Maurizio Crozza ha presentato una gag in cui interpreta contemporaneamente tre volti noti del giornalismo italiano: Enrico Mentana, Paolo Mieli e Luigi Sechi. L’espediente satirico, che i media hanno già battezzato come il “trio del ‘non... continua a leggere...

Trump lancia un ultimatum ad Hamas: “Accordo entro domenica alle 18 o sarà l’inferno”

Il Presidente USA Donald Trump ha fissato per domenica 5 ottobre alle 18 (ora di Washington D.C.) il termine ultimo per Hamas: accettare il piano di pace presentato dagli Stati Uniti oppure affrontare “l’inferno, come nessuno ha mai visto prima”. L’annuncio è arrivato in un lungo messaggio pubblicato su Truth Social. Nel post Trump ha definito Hamas “una minaccia spietata e... continua a leggere...

“Quando saremo intercettati, scatenate l’inferno”: l’ultima lettera dalla Flotilla di David, l’attivista ebreo

“Cari amici, temo che questa sarà l’ultima lettera che vi scrivo dalla Global Sumud Flotilla, ora a sole 120 miglia nautiche dalle coste di Gaza“: a scriverlo e a prepararsi al “rapimento illegale da parte di Israele” non è un attivista qualsiasi a bordo della Flotilla, ma qualcuno che sta facendo parlare molto di sé nelle ultime... continua a leggere...

A Gaza niente miele, biscotti e marmellate nei pacchi umanitari: Israele li butta perché troppo energetici

“Ci è stato chiesto di togliere i biscotti, il miele e la marmellata e la motivazione è stata perché hanno un alto contenuto energetico soprattutto per donne e bambini”, così a margine della conferenza organizzata da ‘Music for Peace’ in occasione della fiaccolata di sabato 27 settembre, il presidente Stefano Rebora ha sottolineato come Israele gestisce da tempo... continua a leggere...