La denuncia:” Anno scolastico al via con 250mila supplenti”. Dagli istituti a reggenza al precariato

Anno scolastico nuovo, problemi vecchi. Saranno, quest’anno, oltre 250mila i contratti a tempo determinato, denunciano i sindacati. Un dato smentito da fonti del dicastero dell’Istruzione che parla di «stupore e indignazione per numeri strampalati che continuano a circolare» i quali non terrebbero conto «che si stanno per assumere  o sono stati appena assunti oltre 50mila... continua a leggere...

“Maria Regina della Pace, salvaci dalla guerra”: oggi digiuno e preghiera per spegnere l’odio nel mondo

“Il 22 agosto celebriamo la memoria della Beata Vergine Maria Regina” che è “invocata anche come Regina della pace”. Così il Papa Leone XIV  alla fine dell’udienza generale: “Mentre la nostra terra continua ad essere ferita da guerre in Terra Santa, in Ucraina e in molte altre regioni del mondo, invito tutti i fedeli a vivere... continua a leggere...

La follia dell’estate: ragazzi in gara a chi si ustiona di più

Si chiama Sunburn Challenge e sta infiammando – in tutti i sensi – i social. Una gara tra giovanissimi a chi riesce a scottarsi di più, pur di ottenere quelle linee nette di abbronzatura da sfoggiare come fossero tatuaggi. Video, foto e storie su TikTok raccontano di pelli arrossate fino a bruciare, vesciche dolorose e sorrisi forzati davanti alla... continua a leggere...

“Tecnica della colla”: il nuovo trucco dei ladri per capire se in casa c’è qualcuno

Si moltiplicano in tutta Italia le segnalazioni di furti messi a segno con un metodo tanto semplice quanto efficace: la cosiddetta “tecnica della colla”, un trucco che consente ai ladri di capire con esattezza se un’abitazione è vuota, agendo così senza correre rischi. Il fenomeno, già segnalato in diverse città tra cui Bologna, Torino, Firenze... continua a leggere...

“Genova si ferma: sette anni dopo il crollo del Ponte Morandi, il silenzio parla di memoria, giustizia e futuro”

Il silenzio che ogni anno avvolge Genova alle 11.36 del 14 agosto non è mai solo un momento di ricordo: è il peso di un dolore che ancora attraversa la città, la Liguria e l’Italia intera. Sette anni fa, in quell’istante, il Ponte Morandi crollava portando via 43 vite, ferendone altre 16 e costringendo centinaia di persone a... continua a leggere...

La Cassazione apre ai patti prematrimoniali, il Forum Famiglie: “Così si snatura il matrimonio”

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 20415 del 21 luglio 2025, ha riconosciuto la validità di accordi patrimoniali stipulati tra coniugi prima o durante il matrimonio, a condizione che non incidano su diritti indisponibili come quelli relativi ai figli o agli assegni di mantenimento. La decisione, destinata a segnare un possibile cambio di orientamento nella disciplina dei... continua a leggere...

Gli rubano la bici elettrica e pubblica il video del ladro che lo denuncia per diffamazione

Un furto, una denuncia, un video sui social e infine… la minaccia di una querela per diffamazione. È l’incredibile parabola di una vicenda che, da ordinario episodio di microcriminalità, si è trasformata in un caso giudiziario dal sapore surreale, capace di dividere l’opinione pubblica tra chi invoca giustizia e chi richiama il rispetto della legge... continua a leggere...