La storia di Carlovittorio, disabile grave allontanato dalla madre che lo amava troppo

Mamme che amano troppo. Dopo l’accusa di simbiosi, di rapporti fusionali, ora anche quella di essere ‘iper curanti’. È accaduto a Patrizia Tribaldo, della provincia di Brescia, mamma di Carlovittorio, ragazzo gravemente disabile dopo un danno da parto, che da due anni è stato tolto alle cure dei suoi genitori e in particolare della mamma che lo... continua a leggere...

Il 20% delle auto potrebbe essere sostituito da un veicolo elettrico. L’approfondimento

Il 20% delle auto private con motore endotermico potrebbe essere sostituito da un veicolo elettrico. Lo conferma uno studio del Politecnico di Milano, che tra inizio dicembre 2021 e fine novembre 2022, attraverso i dispositivi telematici installati da Unipol a bordo delle auto, ha analizzato quasi 200 milioni di spostamenti effettuati da circa 100 mila... continua a leggere...

“Riccardo camminerà da solo”: una diagnosi spietata e la speranza di due genitori veneti che non si arrendono

“Non potrà mai camminare, non potrà mai parlare, non avrà mai una vita sociale, non potrà mai alimentarsi da solo. Tutti a leggere quei faldoni di documenti, ma nessuno che guardasse Riccardo negli occhi, nessuno che pensasse che in fondo la scienza è un’arte, la scienza medica è un approccio multidisciplinare, tanto più quando si... continua a leggere...

“Rimborso 250 euro Inps”: non aprite, è la nuova truffa online

“Rimborso 250 euro Inps”: è il messaggio che negli ultimi giorni sta arrivando, via mail, a tanti italiani dietro il quale si cela l’ennesima truffa online. L’Istituto nazionale non ha nulla a che fare con l’invio del contenuto. Nel messaggio sta scritto: “Agenzia delle Entrate amministrazione fiscale. Con la presente ti informiamo che nel tentativo... continua a leggere...

Alla riscoperta delle professioni tecniche. “Si deve imparare a scuola”: c’è il progetto ‘Distretto Italia’

Orientare i giovani nelle scelte di studio e di lavoro, formarli e inserirli nelle aziende. Con queste tre linee di azione è iniziata oggi la fase operativa di ‘Distretto Italia’. Quattro le Scuole dei Mestieri che prepareranno i primi tecnici da inserire nelle aziende. Sono i corsi per posatori di fibra ottica, responsabili di cantiere e impiantisti elettrici, che prevedono 5 settimane... continua a leggere...

“Veneto a secco”, parte la campagna: 10 azioni per rimediare

Dieci azioni “concrete” per affrontare la peggiore crisi idrica degli ultimi decenni. Dalla pulizia degli invasi agli investimenti sulla rete idrica, dagli incentivi per i soggetti che rendono più efficiente l’utilizzo dell’acqua alla chiusura dei pozzi abusivi: sono le propone del Pd Veneto che  ha avviato la campagna ‘Veneto a Secco – il Pd Veneto... continua a leggere...

Bonus facciate, in Veneto truffa da 84 mln di euro: oltre 100 indagati. Coinvolta anche la provincia di Vicenza

Una maxi frode sul bonus facciate è stata scoperta dalla guardia di Finanza di Verona che ha sequestrato beni per 110 milioni di euro, tra cui una Rolls Royce e monete d’oro, nei confronti di 13 società in Italia e in Austria. E ha anche messo sotto indagine 14 persone per indebita percezione di erogazioni... continua a leggere...

Lo sfogo di Alessandra: “Questa società ci vuole eccellenti in tempi ristretti”

Percorsi universitari troppo competitivi, tempi troppo stretti, aspettative troppo alte. Borse di studio che in realtà sono “un ricatto” e che pretendono dagli studenti risultati eccellenti in “tempi ristretti”. Un ‘sistema’ formativo che punta solo alla ‘performance’ e all’efficienza aziendale. E che alla fine ha come risultato quello di inghiottire gli studenti e farli consumare... continua a leggere...

“La Pedemontana non è un’opera pubblica, è un’opera d’arte. Utilizzatela, utilizzatela, utilizzatela”

“Un’opera pubblica? Un’opera d’arte”. Ma soprattutto “utilizzatela, utilizzatela, utilizzatela”. Più auto e mezzi viaggiano e viaggeranno sulla Superstrada Pedemontana Veneta meglio sarà, “perché i pedaggi li incassiamo noi” e questo aiuterà ad avere “un piano economico che tenga” e andare ad abbattere il costo di transito. Luca Zaia, presidente del Veneto, vede il traguardo: il... continua a leggere...