Cgia di Mestre: “Molte aziende falliranno dopo l’estate”

(Agi) Ancorché il numero dei fallimenti registrato negli ultimi due anni non sia particolarmente elevato, il rischio che, dal prossimo autunno, torni ad aumentare in misura preoccupante è alquanto probabile. Tra il deterioramento del quadro economico generale – ascrivibile al caro energia/carburante e all’impennata dell’inflazione – l’impossibilità di cedere i crediti acquisiti con il superbonus... continua a leggere...

L’80% degli studenti che si sono diplomati in un Its trova lavoro subito

L’80% degli studenti che si sono diplomati in un Its, nel 2021, ha trovato lavoro, e di questi oltre il 90% in un’area coerente con il proprio percorso di studi. Sono i dati del monitoraggio nazionale 2022 dei percorsi Istituti Tecnici Superiori realizzato da Indire su incarico del ministero dell’Istruzione e presentato oggi nel dicastero di Viale... continua a leggere...

Figlicidi, la psicologa: “Siamo il Paese del ‘dopo’, prevenire gesti estremi”

“Purtroppo noi siamo il Paese del ‘dopo’ e a poco servono gli interventi sporadici o una tantum, qui è necessario ricreare la giusta direzione nello sviluppo e nella crescita, altrimenti questi gesti estremi li vedremo sempre di più nel quotidiano, come già stanno testimoniando i frequentissimi casi di cronaca”. Così la psicologa e psicoterapeuta Maura Manca, presidente... continua a leggere...

La Superluna di Luca Scortegagna e le emozioni non finiscono: diventerà rossa

Quanto è bella la luna di fragola immortalata dal fotografo professionista di casa nostra Luca Scortegagna? Il nostro lettore, che collabora spesso con AltovicentinOnline ci ha voluto donare questo scatto per condividerlo con voi . L’ha fotografata ieri sera, ma lo spettacolo della natura non finisce qui perchè   tra poche ore la grande luna... continua a leggere...

E’ la notte della Superluna

Occhi al cielo per ammirare la “Superluna delle Fragole“. Questa notte la luna piena raggiungerà il punto più vicino alla Terra, il perigeo, e sarà visibile più grande e luminosa e le sue sfumature si tingeranno di rosa. Il fenomeno, molto raro, sarà possibile guardarlo ad occhio nudo. La Superluna splenderà in cielo a partire dall’1.23... continua a leggere...

Fallimento referendum, Salvini: “Faremo riforme dopo aver vinto le elezioni”

“Grazie ai milioni di italiani che hanno votato per i referendum sulla giustizia: la loro voce è un impegno per tutti affinché si facciano vere e profonde riforme. Meritano riconoscenza perché hanno scelto di esprimersi nonostante un vergognoso silenzio mediatico (a cominciare dalla tv di Stato), al caos in troppi seggi a partire dallo scandalo... continua a leggere...

Cento anni fa nasceva Margherita Hack

Ci sarebbe voluta la sua capacita’ di comunicare la scienza, in questi tempi difficili di pandemia. E pure la sua sagacia, per interpretare la crisi internazionale che sta facendo sgretolare perfino la collaborazione nello spazio. Insomma, ci sarebbe voluta Margherita Hack, l’astrofisica ‘amica delle stelle’, che il 12 giugno avrebbe compiuto 100 anni. Grande scienziata,... continua a leggere...