La denuncia di Federalberghi: ‘ Il reddito di cittadinanza è un problema per il turismo’

a cura di Agi Paradossalmente in questo momento è più difficile trovare dipendenti che clienti”. Il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca, traccia un quadro positivo per la domanda turistica ma lancia l’allarme per la carenza di personale, in vista dell’estate. “È difficilissimo per gli hotel reperire personale”. Una situazione che si aggiunge ai problemi dovuti al Covid: non solo è arduo... continua a leggere...

Di Maio: “È già guerra mondiale dal punto di vista economico”

“La guerra lanciata da Putin contro l’Ucraina è una guerra di aggressione ingiustificata e ingiustificabile. Questi crimini che abbiamo visto nei fatti dell’Ucraina non possono restare impuniti. I responsabili vanno perseguiti e portati di fronte alla giustizia. Putin non sta dimostrando di volere la pace“. Lo dice il ministero degli Esteri, Luigi Di Maio, ospite del congresso di Articolo... continua a leggere...

Turismo, allarme di Conflavoro: ‘Non si trova personale specializzato’

La stagione è alle porte, ma per Conflavoro pmi manca petrsonale qualificato, coisa che rischia di mettere in difficoltà il settore del turismo. E dunque “è necessario prevedere corsi di formazione scolastici per i professionisti del futuro”. A dirlo è Corrado Della Vista, presidente di Conflavoro Pmi Rimini: “Quello di Pasqua è stato un turismo... continua a leggere...

Insulti alla Polizia sui social, denunciato 52enne. Il questore: ‘ Insulti sul web come vita reale’

La Polizia Postale e delle Comunicazioni di Vicenza ha denunciato un uomo di 52 anni, vicentino, per il reato di vilipendio delle Istituzioni a mezzo social. In data 8 Febbraio scorso veniva inserita sulla pagina Facebook di un noto giornale vicentino un post contenente un articolo dove veniva data la notizia che era stato emesso... continua a leggere...

Per Pasqua 180mila passeggeri negli aeroporti del Veneto: ‘E’ tornata la fiducia’

“Questo weekend abbiamo fatto altri 180.000 passeggeri, una media di 45.000 al giorno per il sistema. Il massimo ieri con 50.000”. E’ il bilancio del weekend di Pasqua negli aeroporti veneti, Venezia, Treviso e Verona. Fornisce i dati Camillo Bozzolo del gruppo Save, durante la presentazione di oggi in Regione Veneto accanto al governatore Luca... continua a leggere...

La ripresa del turismo non ci inganni, persi centinaia di migliaia di posti di lavoro

“Il turismo è stato uno dei settori più danneggiati dalla pandemia e la bella ripresa di questa Pasqua non può far dimenticare le centinaia di migliaia di posti di lavoro persi”. Lo dichiara Alfonso Pecoraro Scanio presidente della fondazione Univerde, già ministro e docente nei corsi magistrali di turismo nelle università Milano Bicocca, Roma Tor... continua a leggere...

Astensionismo, una vera malattia. La politica cerca soluzioni per riportare la gente alle urne

Semplificare il voto agli elettori con l’election pass e l’election day. Sono alcune delle proposte contenute nel Libro bianco stilato dalla Commissione di esperti per indagare le cause dell’astensionismo, istituita il 21 dicembre 2021 dal ministro per i Rapporti con il Parlamento, Federico D’Incà. Il Libro bianco individua le condizioni necessarie per disinnescare le cause dell’astensionismo involontario, garantendo al tempo stesso libertà,... continua a leggere...

Effetto guerra, arriva la stretta su termosifoni e condizionatori

Stretta su termosifoni e condizionatori nelle pubbliche amministrazioni: dal prossimo primo maggio e fino al 31 marzo 2023, la media ponderata della temperatura degli edifici pubblici non dovrà superare i 19 gradi centigradi (più 2 gradi di tolleranza) e non dovrà essere minore dei 27 gradi (meno due gradi di tolleranza). Sono esclusi ospedali, cliniche e case... continua a leggere...