Offese ‘social’ alla Polizia: denunciata 55enne vicentina

La Polizia Postale e delle Comunicazioni di Vicenza ha denunciato una donna di 55 anni, abitante nel vicentino, per il reato di vilipendio delle Istituzioni, reato commesso mediante la diffusione attraverso i canali di comunicazione social diffusi sul web. Secondo quanto comunicato in data 18 luglio, l’internauta avrebbe interagito sulla pagina Facebook di un noto... continua a leggere...

Troppi incidenti e troppo sangue sulle strade venete: “Servono campagne shock e nuove strategie”

Ridurre gli incidenti stradali modificando i comportamenti che determinano un aumento del rischio. Questo l’obiettivo del protocollo di intesa firmato oggi all’ospedale Ca’ Foncello di Treviso dall’assessore regionale alla Sanità Manuela Lanzarin, l’Ulss 2 Marca Trevigiana, l’Ulss 4 Veneto orientale, e le Conferenze dei sindaci delle aree coperte dalle due aziende sanitarie. “Tre secondi di... continua a leggere...

Alto Vicentino. Weekend di incidenti, il più grave nella notte tra sabato e domenica

Un fine settimana turbolento quello appena trascorso per tutto il comprensorio dell’Alto Vicentino dove si sono verificati numerosi incidenti stradali poi rilevati dagli agenti della Polizia Locale Alto Vicentino di Schio del comandante Scarpellini. Alle ore 1.45 di domenica una pattuglia del Consorzio Polizia Locale Alto Vicentino di Schio è intervenuta in via Sila a... continua a leggere...

Breganze. Furgone in fiamme, danneggiato anche un deposito di macchine agricole

Poteva avere conseguenze ben più pesanti l’incendio che si è propagato oggi  lunedì 1 agosto poco prima delle 16 da un veicolo temporaneamente in sosta. I Vigili del Fuoco sono infatti intervenuti lungo la vecchia Gasparona a Breganze per il rogo di un furgone, andato distrutto, carico di bobine  di fibra ottica per lavori stradali... continua a leggere...

Ordinanza per il contenimento del consumo di acqua potabile nei comuni dell’Alto Vicentino

Fino al 31 agosto i cittadini residenti o che hanno attività nei territori comunali di Schio, San Vito di Leguzzano, Tonezza, Malo, Villaverla, Piovene Rocchette, Montecchio Precalcino, Valli del Pasubio, Thiene, Breganze, Zanè, Fara Vicentino, Chiuppano, Velo D’Astico, Marano Vicentino, Caltrano, Torrebelvicino, Lugo, Arsiero, Posina sono chiamati a rispettare le misure urgenti per il contenimento dei consumi... continua a leggere...

Stop alla tregua, ritorna il caldo africano

Dopo l’allontanamento della perturbazione transitata nei giorni scorsi il tempo torna in prevalenza stabile, a parte ancora qualche locale episodio temporalesco possibile oggi nelle zone interne del basso Lazio e del Sud. L’aria meno calda affluita alle spalle del sistema nuvoloso, intanto, si sta estendendo anche verso le regioni meridionali favorendo un calo termico: in generale le temperature si assesteranno temporaneamente... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Lieve malore sulla Strada delle Gallerie, interviene il Soccorso Alpino

Poco dopo le 13 di oggi domenica 31 luglio, il Soccorso Alpino e Speleologico di Schio è stato allertato per un escursionista che si era sentito poco bene sulla Strada delle Gallerie. Il trentenne di Camposampiero (PD), che si trovava assieme alla compagna all’altezza della 41a galleria ha accusato un malore dovuto alle probabili conseguenze... continua a leggere...