Velo. Bloccati dal ghiaccio su uno strapiombo, soccorsi con imbrago e corda fissa

E’ servito un imbrago sicuro, con una corda fissa di 70 metri, per soccorrere una coppia che era rimasta bloccata su uno strapiombo e dal ghiaccio mentre scendeva da Priaforà, a Velo d’Astico. Protagonisti della brutta avventura, che ha impegnato nove uomini del Soccorso Alpino di Arsiero, M.B., una donna di 37 anni di Torri... continua a leggere...

Giorni della merla, smentito il proverbio sui giorni più freddi dell’anno

Smog in città e mimose già fiorite dalla Sicilia alla Liguria in un inverno anomalo con temperature miti e senza piogge significative al Nord dove in molte zone non piove da settimane ed è allarme siccità con fiumi e laghi svuotati. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti che evidenzia come con i cambiamenti climatici vengano smentiti addirittura i... continua a leggere...

Via ai lavori tra la Sp del traforo Schio-Valdagno e via Pista dei Veneti

Sono iniziati ieri i lavori di sistemazione della bretella di collegamento tra la strada provinciale del traforo Schio-Valdagno e via Pista dei Veneti. Con l’apertura della bretella i veicoli in arrivo dal traforo e diretti verso San Vito di Leguzzano, Malo e Vicenza potranno immettersi direttamente su via Pista dei Veneti senza dover impegnare le rotatorie... continua a leggere...

Lusiana-Conco. ‘La belva’ la picchiava, la perseguitava e la minacciava: i finanzieri ‘liberano una donna dall’incubo dell’ex

Una storia di ordinaria violenza consumata tra le mura domestiche , dove la donna ‘paga’ l’abbandono con la violenza, che diventa persecutoria, che unisce la mente ed il corpo. Quello che ha portato la Guardia di Finanza di Vicenza alla notifica di  un’ordinanza di divieto di avvicinamento a un uomo di Lusiana Conco è raccapricciante. Botte, schiaffi,... continua a leggere...

Anche Thiene si stringe attorno ai coniugi Conte per la morte di Carlo Alberto

‘So cosa voglia dire perdere un figlio, non c’è rassegnazione, ho vissuto quello che sta passando questa famiglia, ma per loro il dolore è ancora più forte perchè sono stati colti all’improvviso dalla tragedia. Io almeno, ho avuto sei mesi per prepararmi’. Il sindaco di Thiene Giovanni Battista Casarotto ha la voce rotta  dall’emozione, ma... continua a leggere...

Roana. Alta formazione coi cani molecolari: ‘Grazie a loro salviamo vite anche nei casi più complessi’. Foto

Sì è concluso la domenica appena trascorsa il seminario ‘Snow K9 Mantrailing’, svoltosi nella splendida cornice di Mezzaselva di Roana con la partecipazione di Istruttori internazionali. Un workshop a livello regionale dove i veri protagonisti sono stati i cani molecolari: cani di diverse razze, ma tutti in egual maniera magistralmente addestrati per le situazioni più... continua a leggere...

Marano sperimenta il sensore intelligente Fybra per ventilare le aule scolastiche: primo in Veneto

Finestre aperte per garantire la ventilazione delle aule scolastiche: è questo uno dei pilastri del protocollo anti-Covid adottato dal Governo italiano per continuare le attività in presenza. Una necessità dettata dall’emergenza pandemica, che grazie al sensore intelligente Fybra può essere sfruttata come un’opportunità per migliorare la qualità dell’aria, tutelare la salute di studenti e insegnanti, e con la massima... continua a leggere...