Marano. L’asilo Il Girotondo ha 40 anni ed è un fiore all’occhiello del nostro territorio

L’asilo nido comunale di Marano Vicentino “Il Girotondo” si appresta a festeggiare i 40 anni di attività il prossimo dicembre e raggiunge un altro importante traguardo: durante l’ultima verifica dei requisiti di accreditamento, effettuata a inizio novembre dal gruppo tecnico di valutazione della Ulss 7 Pedemontana, ha ricevuto un punteggio pari a 100/100. È il... continua a leggere...

Isola. La nonna denuncia il furto dell’auto, ce l’ha il nipote: denunciato per ricettazione

I carabinieri della Stazione di Malo hanno denunciato per ricettazione G.A., isolano, classe 1996,  con precedenti penali alle spalle. Il giovane, l’altro pomeriggio, è stato sorpreso alla guida dell’autovettura di proprietà della nonna materna, la quale ne aveva denunciato il furto quella stessa mattina. Appurato che la vittima non fosse a conoscenza del possesso del... continua a leggere...

Le Regioni prendono posizione: ‘Restrizioni solo per i non vaccinati’

“Come Regioni chiederemo che le misure restrittive legate alle fasce di colore, se devono valere per qualcuno, valgano per le persone che non hanno fatto il vaccino e non per le persone che lo hanno correttamente fatto”. Così il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, a margine dell’inaugurazione del Salone Orientamenti a Genova. Il Governatore... continua a leggere...

Thiene. Scontro in autostrada, due feriti. Interviene l’elisoccorso. Foto

Grave incidente poco prima dell’ora di pranzo di oggi martedì 16 novembre. Protagonisti, loro malgrado, del violento sinistro due automobilisti che intorno alle 11:15 stavano percorrendo l’autostrada A31 Valdastico in direzione Vicenza, tra il casello di Thiene e la nuova diramazione per la superstrada Pedemontana Veneta. A seguito dello scontro le cui cause sono tuttora... continua a leggere...

Velo-Cogollo-Arsiero-Caltrano. Raffica di furti e tentativi di truffa, l’Arma rassicura: ‘Intensificati i controlli’

Una raffica di furti e di tentavi di effrazione spalmati un po’ su tutto il comprensorio dell’ Alto Vicentino, stanno creando un comprensibile scompiglio tra la popolazione. Da Arsiero a Velo D’Astico, passando per Cogollo e fino a Caltrano: sono i sindaci  che per primi confermano un’escalation preoccupante con ladri che si intrufolano nelle abitazioni... continua a leggere...

Treschè Conca: asinello sbranato , ad Asiago incursione dei lupi in una tenuta. Finco: ‘Allevatori stremati’

  Asinelli sbranati nel territorio dell’Altopiano di Asiago e oggi pomeriggio, a rinvenire la carcassa dell’ennesima bestia divorata da un lupo è stato il fiorista thienese Marco Benetti, che ci ha inviato un’immagine dell’animale a brandelli. Il commerciante che si divide tra Thiene e Treschè Conca, lo ha rinvenuto in contrada Sculazzon. “Anche oggi le... continua a leggere...

Santorso. Forte: ‘La pettorina con il numero ai cacciatori è un’idea vergognosa’. De Pretto: ‘ Si diano una regolata’

‘Una vergogna, un’idea pericolosa. Si tratta di cittadini dalla fedina penale perfettamente pulita che esercitano un’attività lecita nel rispetto delle normative vigenti! Se gli organi preposti volessero fare dei controlli, potrebbero farli in ogni momento senza la necessità di ricorrere a ridicole “etichettature”. Ha scatenato polemiche al vetriolo, rabbia e lo scontro tra cacciatori e... continua a leggere...

Valli. La cercano pure con i cani molecolari per ore: è a casa di un conoscente

Ieri sera, verso le 22.40,  il Soccorso alpino di Schio e Recoaro – Valdagno sono stati attivati su richiesta del Soccorso alpino di Rovereto a seguito della segnalazione del mancato rientro di una escursionista, partita alle 9.30 dal Passo Pian delle Fugazze a Vallarsa, dove aveva lasciato la sua macchina parcheggiata, per un giro verso... continua a leggere...