Thiene. Addio a Pietro Pasqualon, storico allenatore e uomo di sport

È scomparso all’età di 86 anni Pietro Pasqualon, figura di riferimento per il calcio locale e punto fermo della comunità sportiva di Thiene e dintorni. Allenatore delle giovanili della Robur e successivamente guida tecnica per diverse stagioni della prima squadra dell’AC Rozzampia. La notizia della sua morte ha suscitato profonda commozione in tutto l’ambiente sportivo,... continua a leggere...

Santorso. Morto tra le fiamme in psichiatria: confermate le condanne

Nessun dubbio per la corte d’appello di Venezia. Eugenio Carpanedo, su quel letto del reparto di psichiatria di Santorso, morì perché si agì troppo tardi e perché di non c’era sufficiente attenzione. A pagarne le conseguenze i due infermieri e l’operatrice socio sanitaria, già condannati in primo grado a Vicenza. Nel primo processo vennero assolti... continua a leggere...

Arsiero. Maxi addestramento dei vigili del fuoco. Fotogallery

Massima concentrazione di vigili del fuoco a Contrà Pria, per essere sempre pronti nei casi di emergenze a salvare vite. E per farlo, non mancano mai di addestrarsi come avvenuto nelle settimane scorse. Ad Arsiero, sono confluite le unità speciali Speleo Alpino Fluviale e Soccorritore Fluviale-Alluvionale  del Comando dei Vigili del fuoco di Vicenza, dove... continua a leggere...

” Il sistema capitalistico continua a inquinare e ad ammalare il nostro territorio. Basta impunità”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Dodici indagati, tra dirigenti e tecnici del Consorzio SIS e della SPV S.p.A., sono sotto accusa per inquinamento ambientale e omessa bonifica nei cantieri della Superstrada Pedemontana Veneta, tra Castelgomberto, Malo e Montecchio Maggiore. Le indagini della Procura di Vicenza parlano chiaro: durante i lavori sarebbero state impiegate sostanze contenenti PFBA, un... continua a leggere...

Inquinamento nella Pedemontana Veneta: 12 indagati per reati ambientali nelle gallerie di Malo e Montecchio Maggiore

  Dodici persone, tra cui dirigenti del Consorzio S.I.S. S.c.p.a. e della società S.P.V. S.p.A., oltre a responsabili tecnici e direttori di cantiere, sono finite al centro di una complessa inchiesta della Procura della Repubblica di Vicenza, con pesanti accuse legate a reati ambientali connessi alla realizzazione della Superstrada Pedemontana Veneta. Nei giorni scorsi è... continua a leggere...

Cogollo del Cengio. L’assessore Ossato rinnova il ricordo per i bambini mai nati

È un appuntamento che non si dimentica, quello che ogni 15 ottobre l’assessore Deborah Ossato sceglie di riproporre con profonda sensibilità in occasione della Giornata Mondiale del Lutto Perinatale. Un momento che nasce dal cuore, prima ancora che dal ruolo istituzionale, per ricordare i bambini che non hanno potuto vedere la luce o che sono... continua a leggere...