Schio. Stop ai lavori di recupero della vasca ai Pozzani per il furto di una scala. Squarzon:”Deplorevole”

Hanno tagliato la rete metallica della recinzione e dopo essersi introdotti nell’area dei lavori hanno sottratto una scala alta 10 metri che era stata posizionata all’interno di una vecchia vasca che era stata a servizio dell’industria del caolino. Gli ignoti autori del deplorevole gesto, evidentemente pianificato con una cura degna di miglior causa, si sono... continua a leggere...

Energia pulita per due scuole primarie di Schio: approvato il progetto per i nuovi impianti fotovoltaici

La Giunta comunale di Schio ha approvato il progetto per l’installazione di nuovi impianti fotovoltaici sulle scuole primarie Don Gnocchi e Palladio, nell’ambito del programma Green Communities Pasubio Piccole Dolomiti, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L’intervento rientra nella più ampia strategia di sostenibilità ambientale avviata a livello territoriale, finalizzata a promuovere... continua a leggere...

Fidas a Breganze. Una riunione per fare il punto sulle donazioni che sono in modesto calo

Il 2024 ha segnato un calo davvero modesto delle donazioni, a testimonianza del buon lavoro che le zone ed i gruppi Fidas Vicenza nel territorio stanno facendo con costanza ed impegno, sempre supportati dalla segreteria provinciale. Un’organizzazione efficiente e puntuale, resa possibile solo grazie al team di volontari affiatati che ogni giorno contribuiscono a ricordare... continua a leggere...

Zanettin su crac Banca popolare di Vicenza: “Resta amarezza e ferita ancora aperta”

“Si è conclusa sul piano penale, dopo 10 anni, la vicenda processuale per il crac della Banca popolare di Vicenza. Gianni Zonin è stato condannato in via definitiva a tre anni e cinque mesi di reclusione. Una pena tutto sommato mite, se pensiamo che, per esempio, Calisto Tanzi per il crac della Parmalat fu condannato... continua a leggere...

Fondatore del Soccorso Alpino di Asiago, si è spento Marco Pertile. “Lasci un grande vuoto”

Asiago, ma non solo, piange la scomparsa di Marco Pertile, 76 anni. Con lui prese vita il Soccorso Alpino di Asiago e i colleghi del Soccorso Alpino e Speleologico Veneto così lo ricordano: “ha sempre riposto con generosità e altruismo alle chiamate di chi aveva bisogno”. Nel 1970 Pertile fu tra i fondatori del soccorso... continua a leggere...

Incidente a Thiene: ciclista investito da un autocarro

Attimi di paura questa mattina a Thiene, dove un ciclista di 35 anni è stato investito da un autocarro lungo via Santo. L’incidente è avvenuto alle 07:55, quando l’autista del mezzo pesante, un 28enne residente a Mussolente, stava percorrendo la strada in direzione Thiene, in direzione da Villaverla. Secondo quanto ricostruito dagli agenti della Polizia... continua a leggere...

Le previsioni di Meteo in Veneto: “Aumento delle temperature”

Fonte Meteo in Veneto Dopo la veloce irruzione di aria fredda di origine artica, che ha soprattutto causato una diminuzione delle temperature sul nostro territorio, l’alta pressione tornerà a espandersi verso est soprattutto da giovedì, garantendo stabilità atmosferica e temperature in graduale aumento. Domani invece la nostra regione sarà ancora influenzata da correnti fredde in... continua a leggere...