Tumore al fegato: all’Ospedale di Santorso somministrato farmaco che migliora la sopravvivenza e riduce gli effetti collaterali

È stato somministrato pochi giorni fa all’ospedale di Santorso, per la prima volta in ULSS 7 Pedemontana, un nuovo farmaco per il trattamento del tumore al fegato, che rispetto alle terapie precedentemente in uso riduce in modo significativo il rischio di effetti collaterali e incrementa l’aspettativa di vita nei pazienti. «Questo nuovo farmaco – spiega ... continua a leggere...

Incidente a Villaverla: motociclista ferito nello scontro con un furgone

È di un ferito il bilancio di un incidente stradale avvenuto intorno alle ore 13:00 di martedì in via Capovilla, nel territorio comunale di Villaverla. A rimanere coinvolti nello scontro un motociclo Honda, condotto da un giovane del 1998 residente a Bassano del Grappa, e un autocarro Fiat Ducato guidato da R.T., classe 1963, residente... continua a leggere...

Thiene. Anche quest’anno gli esercenti del Luna Park fanno la loro donazione

Anche quest’anno gli Esercenti del Luna Park della Fiera di San Govanni Battista hanno contribuito a un progetto di solidarietà per Thiene. Nel pomeriggio di oggi hanno incontrato il Sindaco, Giampi Michelusi, e l’Assessora Comunale all’Animazione del Centro, Marina Maino, per consegnare la somma di 455,00 euro da destinare al progetto Special Coach. Special Coach, si ricorda, è... continua a leggere...

Thiene. Hashish tra le mutande e fare nervoso, i vigili lo fermano:” E’ uso personale”

Nel pomeriggio di lunedì, intorno alle16:45, gli agenti della Polizia Locale Nordest Vicentino hanno effettuato un controllo nei confronti di un giovane che si aggirava con atteggiamento sospetto in Piazza Nova, nel centro di Thiene. Il ragazzo, un 18enne residente proprio a Thiene, è stato fermato dagli agenti per accertamenti. Alla richiesta di esibire un... continua a leggere...

Laghi. A 105 anni si frattura il femore, ma torna a casa dopo 3 settimane: la rinascita di Tranquilla. Zaia:”forza della natura”

Ha superato due guerre, una vita di lavoro instancabile in albergo, e ora anche un secondo intervento al femore. Tranquilla Lorenzato, originaria di Laghi, in provincia di Vicenza, ha dimostrato ancora una volta che la forza di volontà può davvero fare miracoli. A 105 anni compiuti, ha affrontato una frattura al femore e, nel giro... continua a leggere...

Santorso. Elena Viero diventa coordinatrice delle degenze Ucic e Stroke dell’ospedale

Con la firma del contratto, Elena Viero assume ufficialmente il ruolo di Coordinatrice delle degenze UCIC e Stroke dell’Ospedale di Santorso, portando con sé un bagaglio di esperienza professionale e formativa di valore. Laureata in Infermieristica nel 2020 alll’Università degli Studi di Verona – Polo Didattico di Vicenza, ha avviato la propria carriera all’Ospedale San... continua a leggere...

Meteo con due facce in Veneto

Da una parte il caldo, dall’altra i temporali. Meteo a due facce in Veneto. La Protezione civile del Comune di Venezia, sulla base dei dati rilevati dal Centro meteorologico dell’Arpav, avvisa che, a causa delle temperature in aumento, domani -24 giugno- ci sarà un “disagio fisico intenso nelle zone costiere, comprese quelle pedemontane e pianeggianti”. La... continua a leggere...

In un anno scoperti in Veneto 952 evasori totali

Oltre 12.000 giornate-uomo in servizi di ordine pubblico in occasione di manifestazioni, eventi sportivi, consessi internazionali e altri eventi. Più altre ottomila nel 2025. La Guardia di finanza del Veneto tira le somme della sua attività in occasione del 251esimo anniversario della fondazione del Corpo. Somme che significano, nel 2024 e nei primi cinque mesi del 2025,... continua a leggere...

Zugliano. Apertura e Chiusura dell’Arca S.Antonio, “voglio ringraziare chi ha reso grande l’evento”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE Sono una cittadina di Zugliano che ha vissuto con partecipazione gli eventi in onore del “Santo” di cui nella Chiesa Parrocchiale si conserva la Reliquia. Voglio ringraziare pubblicamente tutti coloro, concittadini e non, che a vario titolo hanno dato il loro contributo perché tutto si svolgesse nel migliore dei modi. Davvero... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Freeclimber cade in falesia e si infortuna sul Monte Cornetto

 Paura nel pomeriggio di domenica per una climber veronese caduta mentre stava arrampicando nella falesia delle Piccole Dolomiti, in località Monte Cornetto. La donna, una 36enne residente a San Giovanni Lupatoto (VR), ha riportato un sospetto trauma alla caviglia a seguito di una caduta durante una sessione di freeclimbing. L’allarme è scattato intorno alle 16,... continua a leggere...