Paura sul Pasubio: escursionista disperso ritrovato sulla Strada delle Gallerie

L’ennesimo episodio che ricorda a tutti quanto sia importante la comunicazione e la pianificazione durante le escursioni, anche su sentieri molto frequentati come la Strada delle Gallerie. Attimi di tensione ieri sera sul massiccio del Pasubio, dove un escursionista 73enne di Bologna è stato dato per disperso lungo la celebre Strada delle Gallerie. L’allarme è... continua a leggere...

Maxi multa da oltre 46.000 euro per un hotel di Gallio: “gravi irregolarità sulla sicurezza dei lavoratori”

Nel corso di un’operazione congiunta, i carabinieri della Stazione di Asiago, affiancati dal Nucleo Ispettorato del Lavoro  di Vicenza, hanno effettuato una serie di controlli presso esercizi pubblici, concentrandosi in particolare sulle strutture ricettive. È proprio in uno degli hotel di Gallio che i Carabinieri hanno riscontrato gravi violazioni in materia di sicurezza sui luoghi... continua a leggere...

Thiene. Blitz nel bar-bistrot, scatta multa di 666 euro

Sono diverse le attività commerciali thienesi che in questi giorni, hanno ricevuto la visita a sorpresa del Nas , Nucleo Antisofisticazioni e Sanità, impegnati nella tutela della salute pubblica e del rispetto delle normative igienico-sanitarie. Con il supporto della Stazione Carabinieri di Thiene, hanno effettuato un’ispezione in un bar-bistrot cittadino, accertando alcune irregolarità di tipo... continua a leggere...

Thiene. Alla vista degli agenti lancia il “fumo” dal finestrino

Nel tardo pomeriggio di lunedì, intorno alle 17:20, un controllo di routine della Polizia Locale Nordest Vicentino ha portato alla denuncia di un 25enne per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Durante il pattugliamento in via Kennedy, all’interno dell’area verde attrezzata con giochi per bambini, gli agenti hanno notato due giovani che, alla... continua a leggere...

Da Oslo a Zugliano: il viaggio di nozze di Herman e Helen sulle tracce dell’eroe partigiano Alfredo Fabris

Un viaggio di nozze insolito, fatto di chilometri in sella e di scoperte autentiche, ha portato due giovani sposi norvegesi, Herman e Helen, a fermarsi nel cuore di Zugliano. In mezzo alla loro avventura in bicicletta attraverso l’Italia, la coppia ha voluto compiere una deviazione speciale: rendere omaggio alla memoria dell’eroe partigiano Alfredo Fabris. Davanti alla... continua a leggere...

Furti in serie alla sagra di Zugliano: cittadini chiedono maggiore sicurezza

 Una serata di festa si è trasformata in un’amara esperienza per diversi giovani che, nella serata di ieri, 4 agosto 2025,  hanno subito furti durante la sagra paesana di Zugliano. A denunciare l’accaduto è Silvia Fontana, madre di uno dei ragazzi coinvolti, che ha segnalato alla redazione di Altovicentinonline quanto avvenuto chiedendo un intervento immediato... continua a leggere...

Piovene Rocchette. Riapre la stazione Carabinieri

Nella mattinata del 5 agosto 2025,  c’è stata la riapertura del Comando Stazione Carabinieri di Piovene Rocchette, con sede in via Monte Verena. Durante i lavori di ristrutturazione, durati alcuni mesi e finanziati dal Provveditorato Interregionale delle Opere Pubbliche per il Veneto, il Reparto ha continuato a garantire il servizio istituzionale nei territori di competenza... continua a leggere...

Gallio. Le foto del salvataggio della capretta caduta in una buca di 10 metri

Verso le  17 di ieri, lunedì 4 agosto 2025,  i vigili del fuoco sono intervenuti nella malga Melette davanti nel comune di Gallio per soccorrere una piccola capretta caduta all’interno di una buca profonda circa 10 metri. Tramite l’utilizzo di tecniche Saf (speleo, alpino, fluviale) la squadra, giunta dal vicino distaccamento di Asiago è riuscita... continua a leggere...

Calvene piange il medico di famiglia Giorgio Cavaliere: “Curava con l’umanità prima dei farmaci”

Calvene piange il medico del paese Giorgio Cavaliere, 87 anni e la sua scomparsa ha creato un clima di lutto toccante nel piccolo comune dell’Alto Vicentino. “Curava con l’umanità prima che con i farmaci”, – lo ricorda don Marco Pozza, che lo conosceva bene ed ha espresso nei suoi confronti parole di grande apprezzamento professionali.... continua a leggere...