L’on. Filippo Busin nella Valle per sopralluoghi e conta danni. A Renzi: ‘Il Nord ha sempre dato, ora tocca ricevere’

“Il Nord cola a picco. Dal governo ci aspettiamo una risposta immediata all’emergenza che stanno vivendo interi territori martoriati dal maltempo”. L’appello è del deputato leghista Filippo Busin, impegnato in queste ore in alcuni sopralluoghi nella zona dell’alto vicentino, dove fiumi di fango stanno travolgendo case, aziende e strade. Particolarmente colpiti i Comuni di Caltrano,... continua a leggere...

Thiene. Chilesotti campione del mondo: le congratulazioni del Governatore Zaia

“Semplicemente bravissimi. E grazie per il risultato che hanno conquistato”. Con queste parole il presidente del veneto Luca Zaia si complimenta con gli studenti dell’ITT “Giacomo Chilesotti” di Thiene che, in abbinata a sorte con gli studenti di un istituto austriaco, si sono piazzati al secondo posto ai campionati mondiali di robotica svoltisi in Brasile... continua a leggere...

Velo-Cogollo. Maltempo: il peggio sembra passato. Martini: ‘Siamo stanchi di guardare la montagna con terrore’

Incrociano le dita perchè le previsioni metereologiche si avverino e finalmente arrivi l’estate nella Valle dell’Astico, dove intere contrade sono rimaste flagellate dal maltempo. Il miglioramento è previsto già da domani.  ‘Siamo stanchi di stare in ansia, qui a Lago, di stare con lo sguardo rivolto alla montagna con il terrore del fango e dei... continua a leggere...

Thiene. Partono i lavorori in via ‘Ca Magre: ecco come cambia viabilità

Lavori di manutenzione in vista nell’area del passaggio a livello di via Cà Magre: la Rete Ferroviaria Italiana ha programmato un intervento che richiederà la chiusura al traffico del passaggio a livello da lunedì 11 agosto a martedì 19 agosto 2014 e comunque fino a conclusione dei lavori. Contestualmente all’istituzione del divieto di transito in... continua a leggere...

Asiago. Ora l’orso M4 è giudicato ‘dannoso’. Al via la cattura

La giunta regionale ha approvato le modifiche del PACOBACE (Piano d’Azione interregionale per la conservazione dell’orso bruno nelle Alpi centro orientali) proposte dal tavolo attivato dal Ministero per l’ambiente e approvate dall’ISPRA: vengono individuate le procedure e i criteri di azione nei confronti degli orsi definiti problematici e le procedure di intervento in situazioni critiche”.

Thiene. Un pugno in faccia e gli spacca il naso. Denunciato 25enne. E’ lui il picchiatore a cui si dava la caccia

 Identificato e denunciato a piede libero per lesioni personali aggravate il picchiatore che sabato aveva aggredito un 47enne di Sarcedo, che era finito in ospedale con la frattura delle ossa nasali. Un pugno in pieno volto all’interno del centro commerciale Carrefour dove il 25enne thienese, dopo aver picchiato il cliente per futili motivi era fuggito... continua a leggere...

Asiago. L’orso M4 uccide ancora. Coldiretti: “Ora uccide vicino ai centri abitati”

Un’altra vacca ridotta a brandelli e la paura è tornata tra i montanari delle malghe dell’Altopiano. L’orso M4 non si è fermato e la scorsa notte, a Malga di Mezzo a Gallio, ha ucciso una manza. Ma questa volta sembra averlo fatto per semplice diletto, visto che non ha mangiato nessuna parte dell’animale, pur avendolo... continua a leggere...

Villaverla. Droga tra i banchi di scuola. Arrestato spacciatore

L’allarme era scattato nel mese di aprile quando il dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Statale “G.Goldoni” di Villaverla, Roberto Polga, informava l’Amministrazione Comunale di Villaverla ed il Consorzio di Polizia Locale Nordest Vicentino della propria preoccupazione sulla presenza di droga che girava nella scuola. Il docente riferiva di episodi come malesseri improvvisi da parte di studenti,... continua a leggere...