Schio. Si presentano come tecnici comunali, ma sono impostori

Si presentano davanti alla porta di ingenui cittadini qualificandosi come impiegati del comune di Schio incaricati di effettuare controlli o fare proposte a domicilio per l’installazione di impianti fotovoltaici o simili per conto o a nome del Comune. In realtà sono dei furfanti con intenzioni ‘poco pulite’. Decine e decine le segnalazioni arrivate al comune... continua a leggere...

Marano. Rubano un furgone e poi lo incendiano

E` giallo dietro all’incendio di un Fiat Iveco,  appiccato questa mattina verso le 8 a Marano Vicentino in via Cappuccini, all’interno di un’area agricola.Il veicolo era stato asportato nella serata precedente ad Isola Vicentina in via Monte Cengio  9, mentre era parcheggiato lungo la via, di fronte all’abitazione del proprietario, l’operaio 57enne marocchino Bensaad Ahmed.

Valli. Precipita dal Monte Pasubio durante escursione. Sessantenne in gravi condizioni

Sono gravi le condizioni di Lorenzo Zanni, 60 anni, precipitato dal Monte Pasubio durante un’escursione e ricoverato in prognosi riservata all’ospedale Santa Chiara di Trento. Il grave incidente è avvenuto verso le 13, all’altezza della galleria 42. Zanni, residente a Montecchio Maggiore, si trovava assieme ad altri ‘compagni d’avventura’ per una gita in montagna. In... continua a leggere...

Morte di Raffaele Sorgato, schiacciato da camion rifiuti. Il pm chiede processo per due vertici di Greta e collega

Un giovane strappato alla vita all’età di 26 anni mentre lavorava. Era il 5 aprile del 2011 quando Raffaele Sorgato, onesto lavoratore di Valli del Pasubio, morì schiacciato da un camion della Greta guidato da un collega che non si accorse della presenza del giovane sul predellino. Raffaele stava prelevando il ‘secco” da una villetta... continua a leggere...

Dalle campagne di Thiene, Zanè e Zugliano affiorano residuati bellici. Rimossi e fatti brillare dall’Esercito

Tre residuati bellici risalenti alla prima e alla seconda guerra mondiale sono stati rimossi stamattina, dagli artificieri dell’Esercito italiano, coadiuvati nella delicata operazione che si è conclusa verso mezzogiorno, dai carabinieri in congedo di Schio e dalla protezione civile. Gli ordigni ormai innocui erano stati rinvenuti nei mesi scorsi, nelle campagne di via Procche a... continua a leggere...